• Active & Green

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green

 

La Lombardia è una Regione perfetta per progettare vacanze nel verde e chi è a Pavia può ritagliarsi del tempo per visitare parchi e giardini. Uno dei più interessanti?

 

Si trova in città ed è l'Orto Botanico dell'Università di Pavia. Originario del '700 e oggi meta di turismo, offre l'occasione di avvicinarsi al mondo della botanica e dei giardini, grazie a pannelli didattici e visite guidate nell'Arboreto, dove spicca il Platano di 55 metri, nel Roseto e nelle serre di piante succulente e equatoriali.

A Pavia, il turismo nella natura si pratica senza muoversi troppo dal centro. In periferia si visita l'Oasi Bosco Negri, gestita dalla Lipu, area naturalistica attrezzata, in cui nidificano il Picchio Rosso, il Torcicollo e l'Allocco. Tour guidati (anche notturni) e attività per i bambini lo rendono un luogo perfetto per approfondire i temi della biodiversità. In alternativa, picnic e passeggiate lungo i Sentieri della Palude e dei Grandi Alberi si sperimentano al vicino Bosco Grande.

Sull'appennino pavese in Oltrepò a Romagnese, il Giardino botanico Alpino di Pietra Corva offre la possibilità di ammirare piante d'alta quota, provenienti da sistemi montuosi di tutto il mondo.

Vieni a visitare giardini a Pavia e concediti una pausa di sano divertimento in Lombardia.

Portami qui: Giardini Pavia

Dello stesso tema

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Natura segreta a Bergamo e Brescia

Giardini nascosti e orti botanici tra antichi palazzi e monasteri, dove riscoprire il legame tra natura, storia e arte.
  • Active & Green
(Ph: I Mille)

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda