• Active & Green

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green

 

La Lombardia è una Regione perfetta per progettare vacanze nel verde e chi è a Pavia può ritagliarsi del tempo per visitare parchi e giardini. Uno dei più interessanti?

 

Si trova in città ed è l'Orto Botanico dell'Università di Pavia. Originario del '700 e oggi meta di turismo, offre l'occasione di avvicinarsi al mondo della botanica e dei giardini, grazie a pannelli didattici e visite guidate nell'Arboreto, dove spicca il Platano di 55 metri, nel Roseto e nelle serre di piante succulente e equatoriali.

A Pavia, il turismo nella natura si pratica senza muoversi troppo dal centro. In periferia si visita l'Oasi Bosco Negri, gestita dalla Lipu, area naturalistica attrezzata, in cui nidificano il Picchio Rosso, il Torcicollo e l'Allocco. Tour guidati (anche notturni) e attività per i bambini lo rendono un luogo perfetto per approfondire i temi della biodiversità. In alternativa, picnic e passeggiate lungo i Sentieri della Palude e dei Grandi Alberi si sperimentano al vicino Bosco Grande.

Sull'appennino pavese in Oltrepò a Romagnese, il Giardino botanico Alpino di Pietra Corva offre la possibilità di ammirare piante d'alta quota, provenienti da sistemi montuosi di tutto il mondo.

Vieni a visitare giardini a Pavia e concediti una pausa di sano divertimento in Lombardia.

Portami qui: Giardini Pavia

Dello stesso tema

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare