• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi

 Pavia ha conservato, nel suo centro storico, chiese  e monumenti che testimoniano il suo glorioso passato medievale.

 

Tra queste il Duomo e la Basilica di San Michele Maggiore, una fra le chiese importanti, che ha ospitato nei secoli fastose celebrazioni, come l'incoronazione di Federico I Barbarossa.

Continuando la visita non si può mancare di soffermarsi davanti a Santa Maria del Carmine, una tra le maggiori chiese della città, dopo la Cattedrale, e anche uno degli esempi più belli dell'architettura del gotico lombardo: la costruzione si distingue subito per la facciata a capanna in mattoni con il caratteristico rosone in cotto e l'alto campanile.

La cupola interna tutta d'orata dà il nome a un'altra delle chiese a Pavia, la chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, sorta nel luogo dove era sepolto il filosofo Severino Boezio, le cui spoglie sono ancora oggi conservate nella cripta. Nel Presbiterio, invece, si ammira l'Arca di Sant'Agostino, un capolavoro di statue e bassorilievi in marmo, scolpito nel trecento dai maestri comacini, dove riposa uno dei massimi pensatori e teorici del cristianesimo.

A chi desidera visitare chiese, Pavia offre numerosi spunti per organizzare escursioni, ma la meta più interessante è sicuramente la Certosa, un complesso monumentale di grande fascino, voluto da Galeazzo Visconti, che comprende un monastero, un santuario e un museo. Lasciatevi conquistare dalla pace che si respira camminando tra i suoi chiostri, renderà il soggiorno a Pavia indimenticabile.

Portami qui: Chiese Pavia

Dello stesso tema

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Nei monasteri si respira ancora l' atmosfera di un tempo. Se volete comprare dei prodotti genuini, a Km 0, potete rivolgervi ai monaci
  • Turismo religioso
Agricoltura a KM0 nei monasteri della Lombardia

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

La Via Spluga

Lo Spluga, “passo sublime”, selvaggio e affascinante, e la sua via, chiusa in una valle aspra ma ricca di storia.
  • Turismo religioso
@inlombardia

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

Da Robbio a Mortara

Seconda tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Robbio a Mortara

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Le marmellate dei monaci

Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia
  • Turismo religioso
Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Il sentiero dei Giganti

Variante della seconda tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante 2a tappa Cammino dei Monaci

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia