• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.

I dati parlano chiaro: il turismo nella provincia di Sondrio è aumentato del 13,3% nel primo quadrimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo 3,9 milioni di presenze.

Questo incremento testimonia l’attrattiva unica della Valtellina, una terra ricca di tradizioni, sapori autentici e paesaggi mozzafiato.

Esperienze Autentiche in Valtellina

La ricerca di BVA Doxa ha rivelato le esperienze imperdibili per vivere la Valtellina come un vero local. Tra queste, la nuova web app interattiva “Valtellina Nascosta” che propone 15 destinazioni inedite e 21 “Bresaola Experience Point” per degustare la rinomata Bresaola della Valtellina IGP.

Attività Preferite dai Turisti

  • Passeggiate nei Borghi Caratteristici: Il 64% degli italiani ama esplorare i piccoli borghi, immergendosi nelle atmosfere uniche e storiche di queste località.
  • Cucina Tipica: Il 57% preferisce assaporare la cucina locale in ristoranti e locali tradizionali. La Valtellina offre una varietà di piatti tipici che raccontano la storia del territorio attraverso i sapori.

Destinazioni del Cuore

  • Bormio: Eletta come la destinazione preferita dai lombardi, Bormio è rinomata per le sue terme e il suo affascinante centro storico.
  • Livigno e Teglio: Questi borghi seguono in classifica, offrendo ciascuno esperienze uniche, dalle passeggiate panoramiche alle degustazioni enogastronomiche.

Turismo Slow e Sostenibile

Il turismo “slow” è la scelta ideale per chi cerca tranquillità e sostenibilità. Viaggiare “like a local” permette di scoprire destinazioni meno battute e vivere esperienze autentiche. La Valtellina è perfetta per questo tipo di turismo, grazie alle sue tradizioni radicate e al suo patrimonio culturale.

Esperienze Enogastronomiche

  • Pizzoccheri a Teglio: Assaggiare i pizzoccheri preparati dall’Accademia è un must per il 55% degli intervistati.
  • Salumi e Formaggi nei Crotti: Il 48% degli italiani non rinuncia a un assaggio di salumi e formaggi tipici, spesso serviti nei caratteristici crotti.
  • Bresaola della Valtellina IGP: Disponibile nei 21 “Bresaola Experience Point”, questo salume tipico è il simbolo della tradizione culinaria valtellinese.

Eventi e Tradizioni

  • Festa della Transumanza: Partecipare a questa festa è un’esperienza unica per il 41% degli italiani, che celebra il ritorno del bestiame dagli alpeggi.
  • Escursioni al Passo dello Stelvio: Ripercorrere il sentiero delle trincee è un’attività storica e affascinante, preferita dal 39%.

Scopri di Più con “Valtellina Nascosta”

La web app “Valtellina Nascosta” è il compagno ideale per esplorare la Valtellina. Offre audioguide e storie segrete che arricchiscono l’esperienza di viaggio. Inoltre, una cartina pieghevole sarà distribuita nei principali infopoint turistici, aiutandoti a scoprire ogni angolo nascosto di questa affascinante regione.

L’estate 2024 è l’occasione perfetta per scoprire la Valtellina, una destinazione che unisce natura, cultura e gastronomia. Con le sue esperienze autentiche e i suoi sapori inconfondibili, la Valtellina ti aspetta per regalarti una vacanza indimenticabile. Non perdere l’opportunità di vivere come un local e scoprire la vera anima di questa meravigliosa terra.

Dello stesso tema

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Visita in Val Gerola

  • Active & Green
Val Gerola

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

8 idee per una Pasquetta creativa

Pasquetta è una festività da trascorrere insieme, dedicandosi alla scoperta di originali mete primaverili in Lombardia.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia