• Active & Green

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Mappa 3D del Sentiero Rusca

L’itinerario completo da Sondrio al Passo del Muretto è da considerarsi pedestre; tutta la prima parte da Sondrio a Chiesa è percorribile con mountain bike. Il tratto iniziale fino a Chiesa Valmalenco-Centro Sportivo di Vassalini è quasi completamente asfaltato o cementato; resta sterrata per ora (2018) la salita a tornanti dopo il ponte di Arquino fino alla località Ceschina (m 150 di dislivello per km 1,6) e l’ultimo breve tratto sotto il cimitero di Chiesa fino alla passerella che porta al Centro Sportivo. Il dislivello in salita e le pendenze sono abbordabili anche con l’assistenza bassa del motore. Le indicazioni segnaletiche sono complete e costanti (cartelli gialli con scritta Sentiero Rusca e frecce). Sono presenti aree di sosta con pannelli informativi. Gli scorci di grande bellezza offerti dalla natura e dai paesaggi circostanti, oltre che i molti luoghi d’interesse storico presenti nelle vicinanze, ne fanno un itinerario che può essere apprezzato dagli amanti delle due ruote.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Sondrio 307 m

Luogo arrivo/quota massima: Chiesa Valmalenco 950 m

Dislivello totale salite: 730 m

Dislivello totale discese: 730 m

Lunghezza totale salite: 12,8 km

Lunghezza totale discese: 12,8 km

Lunghezza totale piano: 3,6 km

Chilometri totali: 29,2 km

Pendenza media salita: 6 %

Pendenza massima salita: 12 %

Tempo di percorrenza: 2-3 h

Difficoltà: medio

 

Portami qui: MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Dello stesso tema

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Natura segreta a Bergamo e Brescia

Giardini nascosti e orti botanici tra antichi palazzi e monasteri, dove riscoprire il legame tra natura, storia e arte.
  • Active & Green
(Ph: I Mille)

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Active & Green
Discesa dal Pizzo Bernina

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio