• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Incastonato fra il Lago di Como e il Lago di Lugano, esiste un luogo incantevole diviso fra boschi profondi e ridenti terrazzamenti, prodigo di panorami incredibili e gremito di piccoli borghi antichi immersi nel verde.

Siamo in Val d’Intelvi, destinazione di media montagna distante appena un’ora dalla metropoli, capace di sorprendere favorevolmente chiunque sia in cerca di pace e di bellezza e, almeno per un weekend, voglia curarsi l’anima immergendosi nella generosità della natura.

Una porzione di terra dove artisti del periodo rinascimentale e barocco hanno lasciato il segno del loro passaggio nei fulgidi esempi di architettura dell’epoca disseminati nei centri storici e dove in ogni borgo l’abilità artigiana si è espressa in vere e proprie opere d’arte. 

Ideale per percorsi pedonali e gite in bicicletta, la Val d’Intelvi offre ai suoi visitatori alcuni itinerari davvero imperdibili che, adatti un po’ a tutti, invitano a scoprire la particolarità di quella che è considerata la sorella minore delle valli lombarde ma che, per risorse e passione, nulla ha da invidiare alle sue vicine più risonanti. 

Fra arte, natura e magia ecco dunque 4 escursioni alle quali vale assolutamente la pena dedicarsi.

Dello stesso tema

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano