• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Incastonato fra il Lago di Como e il Lago di Lugano, esiste un luogo incantevole diviso fra boschi profondi e ridenti terrazzamenti, prodigo di panorami incredibili e gremito di piccoli borghi antichi immersi nel verde.

Siamo in Val d’Intelvi, destinazione di media montagna distante appena un’ora dalla metropoli, capace di sorprendere favorevolmente chiunque sia in cerca di pace e di bellezza e, almeno per un weekend, voglia curarsi l’anima immergendosi nella generosità della natura.

Una porzione di terra dove artisti del periodo rinascimentale e barocco hanno lasciato il segno del loro passaggio nei fulgidi esempi di architettura dell’epoca disseminati nei centri storici e dove in ogni borgo l’abilità artigiana si è espressa in vere e proprie opere d’arte. 

Ideale per percorsi pedonali e gite in bicicletta, la Val d’Intelvi offre ai suoi visitatori alcuni itinerari davvero imperdibili che, adatti un po’ a tutti, invitano a scoprire la particolarità di quella che è considerata la sorella minore delle valli lombarde ma che, per risorse e passione, nulla ha da invidiare alle sue vicine più risonanti. 

Fra arte, natura e magia ecco dunque 4 escursioni alle quali vale assolutamente la pena dedicarsi.

Dello stesso tema

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene