• Active & Green
    • Parchi

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.

Si tratta di un parco naturale recintato, con una superficie di 32.596 mq, gestito dal WWF Sud-Milano. Un tempo l'area, di proprietà della ditta Saronio, aveva un uso agricolo. Attualmente il Parco è organizzato con una zona a bosco con alberi ed arbusti tipici della Pianura Padana, una zona a tappeto erboso, una zona a frutteto con specie arboree legate alla storia agraria della pianura, delle zone umide e un laghetto alimentato dall'acqua dell'acquedotto; fra le specie arboree e arbustive tipiche del bosco ricordiamo la quercia farnia, il nocciolo, il carpino bianco.

Dove il terreno si fa più umido predominano l'ontano nero, il salicone, il pioppo bianco. Per incrementare la presenza della fauna  all'interno del parco sono stati attuati alcuni semplici interventi, come la piantumazione di arbusti che producono bacche in autunno/inverno e che fungono pertanto da dispensa alimentare per gli animali durante il periodo più freddo dell'anno e la collocazione di cassette nido per gli uccelli. Negli stagni oltre agli anfibi, fra cui il rospo smeraldino, simbolo dell'oasi, vivono diverse specie di pesci, come il cavedano, la carpa, la gambusia. Inoltre, la struttura possiede due fabbricati in muratura, uno adibito ad aula didattica e l'altro ad abitazioni. La strada delle noci, adeguatamente ripristinata, costituisce il percorso del Parco. 

Vi si accede solo con visite guidate.

Portami qui: Parco delle Noci

Dello stesso tema

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

La Lombardia si rimette in moto: ecco come

  • Active & Green
La Lombardia si rimette in moto: ecco come

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano