• Active & Green
    • Arte e Cultura

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

 

La Provincia di Pavia è solcata da importanti fiumi quali il Ticino, il Lambro e il Po. Proprio il più lungo fiume italiano fa da confine tra due aree molto differenti: a Nord si trovano zone totalmente pianeggianti dedite all’agricoltura intensiva, dove un ampio spazio è lasciato alle risaie.

 

Nella parte meridionale, invece, il paesaggio è dominato dalle morbide colline vitivinicole dell’Oltrepò, che, man mano che si va verso Sud, divengono cime appenniniche. 

Anche gli alberi cambiano molto a seconda del punto della provincia nel quale si trovano. Nelle pianure sono spesso isolati o in piccoli raggruppamenti in prossimità dei corsi d’acqua. In questo caso le specie più diffuse sono i pioppi e le querce, spesso utilizzate per indicare i confini delle proprietà terriere o come abbellimento di cascine storiche. Nelle città e nei parchi delle dimore signorili le piante di grandi dimensioni più presenti sono invece i platani ed i cedri.

Oltrepassato il fiume Po, la presenza di boschi si fa sempre più rilevante, fino a giungere all’estremo meridionale della Lombardia, dove, sui versanti appenninici, si trovano grandi boschi di latifoglie. Tra gli alberi monumentali di questa zona impossibile non citare i castagni secolari, che testimoniano l’importanza del cosiddetto “albero del pane” per le popolazioni rurali.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Coolcation e avventura in Valtellina

  • Active & Green
Ph: I Mille

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura