• Active & Green
    • Arte e Cultura

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

 

La Provincia di Pavia è solcata da importanti fiumi quali il Ticino, il Lambro e il Po. Proprio il più lungo fiume italiano fa da confine tra due aree molto differenti: a Nord si trovano zone totalmente pianeggianti dedite all’agricoltura intensiva, dove un ampio spazio è lasciato alle risaie.

 

Nella parte meridionale, invece, il paesaggio è dominato dalle morbide colline vitivinicole dell’Oltrepò, che, man mano che si va verso Sud, divengono cime appenniniche. 

Anche gli alberi cambiano molto a seconda del punto della provincia nel quale si trovano. Nelle pianure sono spesso isolati o in piccoli raggruppamenti in prossimità dei corsi d’acqua. In questo caso le specie più diffuse sono i pioppi e le querce, spesso utilizzate per indicare i confini delle proprietà terriere o come abbellimento di cascine storiche. Nelle città e nei parchi delle dimore signorili le piante di grandi dimensioni più presenti sono invece i platani ed i cedri.

Oltrepassato il fiume Po, la presenza di boschi si fa sempre più rilevante, fino a giungere all’estremo meridionale della Lombardia, dove, sui versanti appenninici, si trovano grandi boschi di latifoglie. Tra gli alberi monumentali di questa zona impossibile non citare i castagni secolari, che testimoniano l’importanza del cosiddetto “albero del pane” per le popolazioni rurali.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Sport a Monza

Attività all'aria aperta nel cuore della Brianza
  • Active & Green
Sport a Monza

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva