• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Borghi

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Il territorio lecchese ospita le zone collinari dell’Alta Brianza, il Lario ed altri importanti specchi d’acqua, ma anche vallate ed alte cime montuose.

 

Molto eterogenei sono quindi i paesaggi che si possono incontrare, tutti però racchiudono un grande fascino. Gli alberi di pregio che si possono scoprire rispecchiano le caratteristiche dei diversi ambienti naturali e spesso sono legati a leggende locali.

Sulla sponda orientale del Lago di Como si possono ad esempio trovare ville, abbazie e borghi che, giovando del clima mite, sono state arricchite, nel corso dei secoli, con piante ornamentali esotiche dalla grande qualità estetica. Anche la zona collinare, a sud del territorio provinciale, è ricca di dimore storiche, che ospitano curatissimi parchi ricchi di tesori arborei.

Il lato più naturale ed incontaminato è però quello montuoso. Verdissime vallate, come la Valvarrone e la Valsassina, si sono sviluppate tra celebri cime; tra tutte impossibile non citare il Resegone, le Grigne, il Legnone e il Pizzo Tre Signori. Si tratta di contesti montani caratterizzati da piccoli borghi, spesso aggrappati a ripidi versanti, attorniati da boschi di faggio e conifere. Qui si nascondono alberi eccezionali, che in alcuni casi non è sono facili da raggiungere; sembra quasi che le arcigne montagne lecchesi vogliano celare e proteggere le meraviglie della loro lussureggiante natura.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare