• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Borghi

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Il territorio lecchese ospita le zone collinari dell’Alta Brianza, il Lario ed altri importanti specchi d’acqua, ma anche vallate ed alte cime montuose.

 

Molto eterogenei sono quindi i paesaggi che si possono incontrare, tutti però racchiudono un grande fascino. Gli alberi di pregio che si possono scoprire rispecchiano le caratteristiche dei diversi ambienti naturali e spesso sono legati a leggende locali.

Sulla sponda orientale del Lago di Como si possono ad esempio trovare ville, abbazie e borghi che, giovando del clima mite, sono state arricchite, nel corso dei secoli, con piante ornamentali esotiche dalla grande qualità estetica. Anche la zona collinare, a sud del territorio provinciale, è ricca di dimore storiche, che ospitano curatissimi parchi ricchi di tesori arborei.

Il lato più naturale ed incontaminato è però quello montuoso. Verdissime vallate, come la Valvarrone e la Valsassina, si sono sviluppate tra celebri cime; tra tutte impossibile non citare il Resegone, le Grigne, il Legnone e il Pizzo Tre Signori. Si tratta di contesti montani caratterizzati da piccoli borghi, spesso aggrappati a ripidi versanti, attorniati da boschi di faggio e conifere. Qui si nascondono alberi eccezionali, che in alcuni casi non è sono facili da raggiungere; sembra quasi che le arcigne montagne lecchesi vogliano celare e proteggere le meraviglie della loro lussureggiante natura.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Free Climbing

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare