• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Borghi

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Il territorio lecchese ospita le zone collinari dell’Alta Brianza, il Lario ed altri importanti specchi d’acqua, ma anche vallate ed alte cime montuose.

 

Molto eterogenei sono quindi i paesaggi che si possono incontrare, tutti però racchiudono un grande fascino. Gli alberi di pregio che si possono scoprire rispecchiano le caratteristiche dei diversi ambienti naturali e spesso sono legati a leggende locali.

Sulla sponda orientale del Lago di Como si possono ad esempio trovare ville, abbazie e borghi che, giovando del clima mite, sono state arricchite, nel corso dei secoli, con piante ornamentali esotiche dalla grande qualità estetica. Anche la zona collinare, a sud del territorio provinciale, è ricca di dimore storiche, che ospitano curatissimi parchi ricchi di tesori arborei.

Il lato più naturale ed incontaminato è però quello montuoso. Verdissime vallate, come la Valvarrone e la Valsassina, si sono sviluppate tra celebri cime; tra tutte impossibile non citare il Resegone, le Grigne, il Legnone e il Pizzo Tre Signori. Si tratta di contesti montani caratterizzati da piccoli borghi, spesso aggrappati a ripidi versanti, attorniati da boschi di faggio e conifere. Qui si nascondono alberi eccezionali, che in alcuni casi non è sono facili da raggiungere; sembra quasi che le arcigne montagne lecchesi vogliano celare e proteggere le meraviglie della loro lussureggiante natura.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

La "doppia vita" delle miniere in Lombardia

Visitare le miniere lombarde non è mai stato così emozionante
  • Active & Green
Dossena

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco