• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Borghi

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Il territorio lecchese ospita le zone collinari dell’Alta Brianza, il Lario ed altri importanti specchi d’acqua, ma anche vallate ed alte cime montuose.

 

Molto eterogenei sono quindi i paesaggi che si possono incontrare, tutti però racchiudono un grande fascino. Gli alberi di pregio che si possono scoprire rispecchiano le caratteristiche dei diversi ambienti naturali e spesso sono legati a leggende locali.

Sulla sponda orientale del Lago di Como si possono ad esempio trovare ville, abbazie e borghi che, giovando del clima mite, sono state arricchite, nel corso dei secoli, con piante ornamentali esotiche dalla grande qualità estetica. Anche la zona collinare, a sud del territorio provinciale, è ricca di dimore storiche, che ospitano curatissimi parchi ricchi di tesori arborei.

Il lato più naturale ed incontaminato è però quello montuoso. Verdissime vallate, come la Valvarrone e la Valsassina, si sono sviluppate tra celebri cime; tra tutte impossibile non citare il Resegone, le Grigne, il Legnone e il Pizzo Tre Signori. Si tratta di contesti montani caratterizzati da piccoli borghi, spesso aggrappati a ripidi versanti, attorniati da boschi di faggio e conifere. Qui si nascondono alberi eccezionali, che in alcuni casi non è sono facili da raggiungere; sembra quasi che le arcigne montagne lecchesi vogliano celare e proteggere le meraviglie della loro lussureggiante natura.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Sport a Monza

Attività all'aria aperta nel cuore della Brianza
  • Active & Green
Sport a Monza

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

8 idee per una Pasquetta creativa

Pasquetta è una festività da trascorrere insieme, dedicandosi alla scoperta di originali mete primaverili in Lombardia.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città