• Active & Green
    • Montagne

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia

Voglia di una giornata da trascorrere all’aperto con la famiglia? Le bellezze naturalistiche della Lombardia possono essere scoperte, passo dopo passo, percorrendo sentieri di trekking a portata di tutti.

Puoi organizzare gite ed escursioni poco impegnative che durino uno o più giorni: basta prendere gli scarponcini, scegliere la destinazione e partire per un piacevole weekend nel verde. Una meta?

La via dei Monti Lariani, un percorso escursionistico, progettato dal CAI di Como, che parte da Cernobbio e giunge fino a Sorico, disegnando un itinerario di ben 125 chilometri da affrontare in almeno sei tappe, pernottando nei rifugi che si trovano lungo la via. Più breve e da poter completare in circa quattro ore di cammino è invece la Greenway del lago, che collega Colonno e Cadenabbia di Griante, passando per Sala Comacina, Ossuccio, Lenno. In zona si trova anche villa Balbianello e Tremezzo, dove spicca Villa Carlotta.

Appassionato/a di storia e di montagna? Ideale per escursioni di una giornata è il Percorso della Memoria, in Valcamonica. Ripercorre le mulattiere usate dai militari durante la Prima Guerra Mondiale: lungo il tragitto, non è raro incontrare postazioni destinate alle mitragliatrici antiaeree, grotte di ricovero e garitte e fortificazioni, come quelle che spiccano in cima al Doss de l’Ora.

Se preferisci un’escursione di due giorni ti puoi avventurare nel Periplo del Monte Aviolo, per farti incantare dai boschi di pini mughi, larici e dallo spettacolo offerto dal Lago Aviolo. Sempre nella stessa zona, i più golosi potranno scegliere il trekking delle malghe: un’escursione enogastronomica che parte dal comune di Edolo e arriva fino a Monno. Durante la camminata si incontra così anche la località di Mola, con le sue malghe adibite alla produzione di formaggi, e l’Oasi faunistica di Toricla, una ricca riserva naturale abitata da caprioli, cervi e marmotte.

Natura, splendidi panorami e soste gustose si ritrovano in Valtellina, dove si possono organizzare piacevoli gite lungo il Sentiero del Cardinello (compreso nella famosa Via Spluga), una larga mulattiera scavata sul fianco della montagna che offre splendidi scorci naturalistici su cascate, sul torrente Liro e sui Prati dei Torni.

Altro percorso meritevole è la Via Bregaglia, che si estende da Chiavenna e arriva in territorio svizzero, fino al passo del Maloja, seguendo sentieri semplici, mulattiere e strade forestali. Quest’ultimo itinerario, da studiare su più giorni, è molto interessante perché consente di abbinare alle attrattive storico-culturali della zona - con visita ai monumenti storici come il Museo degli scavi di Piuro o il Palazzo Vertemate Franchi - panorami mozzafiato sui pizzi Sciora e Badile, soste presso le Cascate dell’Acquafraggia e presso il Parco delle Marmitte dei Giganti.

Per finire, se al divertimento offerto dall'attività all'aria aperta, si vogliono associare attività didattiche e educative, si può scegliere tra i tanti percorsi tematici, come il più famoso Sentiero ornitologico Walter Corti, offerti dal Parco delle Orobie Valtellinesi, e il Sentiero glaciologico Vittorio Sella, appartenente all'Ecomuseo Valmalenco, che si snoda dal fondovalle al monte Ventina. Qui, lungo il tragitto, si trovano cartelli esplicativi e segnali glaciologici che offrono interessanti spunti di riflessione sui recenti cambiamenti climatici.

Dello stesso tema

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda