• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Difficoltà: media
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 2 ore
Adatta a famiglie con bambini

Da piazza santa Eufemia - piazza del Comune - si prende il viottolo che sale in direzione nord (salita san Silvestro), costeggiando su gradoni ciotolati l'antico ricovero di Teglio. Attraversata la via Milano, si prosegue passando accanto alla chiesa di San Silvestro.
Dopo poche centinaia di metri, la pendenza aumenta e si percorre un breve tratto su battuto di cemento al termine del quale, al bivio, si prende la strada sterrata sulla sinistra, lasciando alla propria destra la strada che porta alla località Masoni.
Si prosegue tra ampie radure e tratti boscati con alcuni interessanti scorci sul tiranese e, in particolare, al termine di un ampio terrazzo prativo, si notano le case della località Masoni.

Ci si addentra poi in un tratto caratterizzato dalla presenza di vecchi castagni, sino a giungere alle case di Brigna. La strada prosegue in salita, costeggiando le porzioni inferiori dei prati di Gema. Percorsi due tornanti ciottolati, si incoltra - sulla destra - la Croce dei Duséi. Lasciata la croce alla propria destra, si prosegue per un breve tratto sino a incrociare la strada che porta da Gema alla fonte della Frascesca. A questo punto, è possibile scegliere di proseguire alla propria sinistra verso Gemma, oppure di dirigersi verso la fonte della Frascesca.

Giunti al passaggio di un piccolo ruscello, si prosegue dritto ai piedi di verdi pascoli, lasciando a sinistra lo sterrato in salita. Si giunge a un parapetto verde in metallo da cui si scorge, in tutta la sua maestosità, il monte Cancano; da questo punto, ci si inoltra per un breve tratto in un bosco di faggi e il percorso è accompagnato dal gorgogliare del torrente Rio. Dopo poco, si giunge alla fonte della Frascesca.

Percorsi ancora pochi metri in discesa, si può osservare una vena di roccia calcarea che, in tempi antichi, veniva lavorata nella vicina fornace per la produzione della calce.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Dello stesso tema

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Coolcation e avventura in Valtellina

Sei esperienze outdoor tra le Alpi Valtellinesi per combattere il caldo estivo immersi nella natura
  • Active & Green
Ph: I Mille

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Valle Camonica - Tonale

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana