• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Difficoltà: media
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 2 ore
Adatta a famiglie con bambini

Da piazza santa Eufemia - piazza del Comune - si prende il viottolo che sale in direzione nord (salita san Silvestro), costeggiando su gradoni ciotolati l'antico ricovero di Teglio. Attraversata la via Milano, si prosegue passando accanto alla chiesa di San Silvestro.
Dopo poche centinaia di metri, la pendenza aumenta e si percorre un breve tratto su battuto di cemento al termine del quale, al bivio, si prende la strada sterrata sulla sinistra, lasciando alla propria destra la strada che porta alla località Masoni.
Si prosegue tra ampie radure e tratti boscati con alcuni interessanti scorci sul tiranese e, in particolare, al termine di un ampio terrazzo prativo, si notano le case della località Masoni.

Ci si addentra poi in un tratto caratterizzato dalla presenza di vecchi castagni, sino a giungere alle case di Brigna. La strada prosegue in salita, costeggiando le porzioni inferiori dei prati di Gema. Percorsi due tornanti ciottolati, si incoltra - sulla destra - la Croce dei Duséi. Lasciata la croce alla propria destra, si prosegue per un breve tratto sino a incrociare la strada che porta da Gema alla fonte della Frascesca. A questo punto, è possibile scegliere di proseguire alla propria sinistra verso Gemma, oppure di dirigersi verso la fonte della Frascesca.

Giunti al passaggio di un piccolo ruscello, si prosegue dritto ai piedi di verdi pascoli, lasciando a sinistra lo sterrato in salita. Si giunge a un parapetto verde in metallo da cui si scorge, in tutta la sua maestosità, il monte Cancano; da questo punto, ci si inoltra per un breve tratto in un bosco di faggi e il percorso è accompagnato dal gorgogliare del torrente Rio. Dopo poco, si giunge alla fonte della Frascesca.

Percorsi ancora pochi metri in discesa, si può osservare una vena di roccia calcarea che, in tempi antichi, veniva lavorata nella vicina fornace per la produzione della calce.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Dello stesso tema

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

La "doppia vita" delle miniere in Lombardia

Visitare le miniere lombarde non è mai stato così emozionante
  • Active & Green
Dossena

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Lago d'Iseo: i migliori sentieri

Scopri i migliori sentieri del Lago d’Iseo con la nuova guida trekking!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - I migliori sentieri - ph: Michele Rossetti

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online