• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Difficoltà: media
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 2 ore
Adatta a famiglie con bambini

Da piazza santa Eufemia - piazza del Comune - si prende il viottolo che sale in direzione nord (salita san Silvestro), costeggiando su gradoni ciotolati l'antico ricovero di Teglio. Attraversata la via Milano, si prosegue passando accanto alla chiesa di San Silvestro.
Dopo poche centinaia di metri, la pendenza aumenta e si percorre un breve tratto su battuto di cemento al termine del quale, al bivio, si prende la strada sterrata sulla sinistra, lasciando alla propria destra la strada che porta alla località Masoni.
Si prosegue tra ampie radure e tratti boscati con alcuni interessanti scorci sul tiranese e, in particolare, al termine di un ampio terrazzo prativo, si notano le case della località Masoni.

Ci si addentra poi in un tratto caratterizzato dalla presenza di vecchi castagni, sino a giungere alle case di Brigna. La strada prosegue in salita, costeggiando le porzioni inferiori dei prati di Gema. Percorsi due tornanti ciottolati, si incoltra - sulla destra - la Croce dei Duséi. Lasciata la croce alla propria destra, si prosegue per un breve tratto sino a incrociare la strada che porta da Gema alla fonte della Frascesca. A questo punto, è possibile scegliere di proseguire alla propria sinistra verso Gemma, oppure di dirigersi verso la fonte della Frascesca.

Giunti al passaggio di un piccolo ruscello, si prosegue dritto ai piedi di verdi pascoli, lasciando a sinistra lo sterrato in salita. Si giunge a un parapetto verde in metallo da cui si scorge, in tutta la sua maestosità, il monte Cancano; da questo punto, ci si inoltra per un breve tratto in un bosco di faggi e il percorso è accompagnato dal gorgogliare del torrente Rio. Dopo poco, si giunge alla fonte della Frascesca.

Percorsi ancora pochi metri in discesa, si può osservare una vena di roccia calcarea che, in tempi antichi, veniva lavorata nella vicina fornace per la produzione della calce.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Dello stesso tema

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Corsi d’acqua, castelli e specie rare: il lodigiano è una meta ideale per gite all’aperto nella bellezza della natura lombarda. Scopri i posti da visitare!
  • Active & Green
Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura