• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Difficoltà: media
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 2 ore
Adatta a famiglie con bambini

Da piazza santa Eufemia - piazza del Comune - si prende il viottolo che sale in direzione nord (salita san Silvestro), costeggiando su gradoni ciotolati l'antico ricovero di Teglio. Attraversata la via Milano, si prosegue passando accanto alla chiesa di San Silvestro.
Dopo poche centinaia di metri, la pendenza aumenta e si percorre un breve tratto su battuto di cemento al termine del quale, al bivio, si prende la strada sterrata sulla sinistra, lasciando alla propria destra la strada che porta alla località Masoni.
Si prosegue tra ampie radure e tratti boscati con alcuni interessanti scorci sul tiranese e, in particolare, al termine di un ampio terrazzo prativo, si notano le case della località Masoni.

Ci si addentra poi in un tratto caratterizzato dalla presenza di vecchi castagni, sino a giungere alle case di Brigna. La strada prosegue in salita, costeggiando le porzioni inferiori dei prati di Gema. Percorsi due tornanti ciottolati, si incoltra - sulla destra - la Croce dei Duséi. Lasciata la croce alla propria destra, si prosegue per un breve tratto sino a incrociare la strada che porta da Gema alla fonte della Frascesca. A questo punto, è possibile scegliere di proseguire alla propria sinistra verso Gemma, oppure di dirigersi verso la fonte della Frascesca.

Giunti al passaggio di un piccolo ruscello, si prosegue dritto ai piedi di verdi pascoli, lasciando a sinistra lo sterrato in salita. Si giunge a un parapetto verde in metallo da cui si scorge, in tutta la sua maestosità, il monte Cancano; da questo punto, ci si inoltra per un breve tratto in un bosco di faggi e il percorso è accompagnato dal gorgogliare del torrente Rio. Dopo poco, si giunge alla fonte della Frascesca.

Percorsi ancora pochi metri in discesa, si può osservare una vena di roccia calcarea che, in tempi antichi, veniva lavorata nella vicina fornace per la produzione della calce.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Dello stesso tema

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore