• Active & Green

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Le vie ferrate Lecchesi “Gamma”, sono state create 40 anni fa dal Gruppo Alpinistico Gamma di Lecco, come omaggio concreto alla città nativa del sodalizio alpinistico e come azione di valorizzazione del territorio montano Lecchese.

 

Questi itinerari hanno la necessità di essere riqualificati e rifatti secondo le nuove normative vigenti.

Dopo ben 20 mesi di intenso lavoro il Gruppo Alpinistico Gamma di Lecco insieme alle Regione Lombardia, al Comune di Lecco, ha fortemente collaborato per creare e definire una legge quadro specifica che potesse dare al territorio Lombardo un’importante strumento per sostenere oggi e in futuro progetti simili nonché la valorizzazione del territorio montano e delle attività outdoor.

Il Gruppo Alpinistico Gamma è impegnato direttamente con un’importante contributo economico di € 50.000, rispetto ai 300.000 € totali di costo del progetto di riqualificazione delle 3 ferrate lecchesi che oltre alle ferrate Gamma 1 e 2, comprende anche la ferrata del Monte Medale.

Questa campagna di crowdfunding è a supporto della raccolta fondi che il Gruppo Gamma ha disposto per sostenere il costo di riqualificazione di cui l’associazione si è impegnata a supportare per la valorizzazione del territorio Lecchese con questa concreta iniziativa.

I lavori di riqualificazione e dei cantieri saranno terminati a novembre per poi riaprire questi bellissimi itinerari / vie ferrate a tutti gli appassionati. 

A tutti i contribuenti escursionisti appassionati e interessati, a titolo di riconoscenza nella primavera 2022 potranno salire le due vie ferrate accompagnati in sicurezza dalle Guide Alpine del Gruppo Alpinistico Gamma.


Per info sulle possibili donazioni ( € ), scrivere a: info@gruppogammalecco.com

Per DONAZIONI

Pagina Facebook

Dello stesso tema

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia