• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Difficoltà: facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Dall'abitato di Teglio, si seguono le indicazioni per Prato Valentino e poi per Ligone, costeggiando pascoli e prati ricchi di fiori di campo.

Giunti all'abitato di Ligone, è possibile ammirare la chiesa di Santa Maria e il vicino ossario. Si consiglia inoltre di addentrarsi nelle caratteristiche viuzze della contrada, una delle più antiche e pittoresche del territorio tellino.

Dalla piazzola antistante la chiesa, si prende la strada sterrata che scende a sinistra. Da subito, alla propria sinistra si ammira la catena delle Orobie e il solco vallivo della Val Malgina e, più a destra, della Val d'Arigna.

Passato un antico rustico in pietra, alla propria destra si apre uno splendido punto panoramico sulla media Valtellina da cui, nelle giornate più limpide, sono addirittura visibili le montagne che cingono il lago di Como. A valle, si nota il promontorio alberato del "Dos de la forca". In fondo alla breve discesa, oltrepassati gli alberi di castagno, la strada piega verso sinistra e si raggiunge così l'abitato di San Rocco. Svoltando a sinistra, in leggera discesa, si raggiunge la chiesa di San Rocco.

Tenendo invece la destra, ci si inoltra nella caratteristica contrada. Sul tornante asfaltato, si prende a destra il tracciato che, attraverso un ampio e agevole sterrato, conduce alla zona dei mulini. Oltrepassati gli edifici di un'azienda agrituristica, in prossimità di un piccolo rilevato, si gode di una bella vista sulla frazione di Ca' Scanzi. Ancora pochi metri in discesa e ci si trova di fronte a un antico mulino di San Rocco recentemente ristrutturato.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Dello stesso tema

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Coolcation e avventura in Valtellina

Sei esperienze outdoor tra le Alpi Valtellinesi per combattere il caldo estivo immersi nella natura
  • Active & Green
Ph: I Mille

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

La Bassa Comasca è un territorio ricco di patrimoni artistici ma anche di itinerari immersi in una natura incontaminata.
  • Active & Green
Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana