• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Difficoltà: facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Dall'abitato di Teglio, si seguono le indicazioni per Prato Valentino e poi per Ligone, costeggiando pascoli e prati ricchi di fiori di campo.

Giunti all'abitato di Ligone, è possibile ammirare la chiesa di Santa Maria e il vicino ossario. Si consiglia inoltre di addentrarsi nelle caratteristiche viuzze della contrada, una delle più antiche e pittoresche del territorio tellino.

Dalla piazzola antistante la chiesa, si prende la strada sterrata che scende a sinistra. Da subito, alla propria sinistra si ammira la catena delle Orobie e il solco vallivo della Val Malgina e, più a destra, della Val d'Arigna.

Passato un antico rustico in pietra, alla propria destra si apre uno splendido punto panoramico sulla media Valtellina da cui, nelle giornate più limpide, sono addirittura visibili le montagne che cingono il lago di Como. A valle, si nota il promontorio alberato del "Dos de la forca". In fondo alla breve discesa, oltrepassati gli alberi di castagno, la strada piega verso sinistra e si raggiunge così l'abitato di San Rocco. Svoltando a sinistra, in leggera discesa, si raggiunge la chiesa di San Rocco.

Tenendo invece la destra, ci si inoltra nella caratteristica contrada. Sul tornante asfaltato, si prende a destra il tracciato che, attraverso un ampio e agevole sterrato, conduce alla zona dei mulini. Oltrepassati gli edifici di un'azienda agrituristica, in prossimità di un piccolo rilevato, si gode di una bella vista sulla frazione di Ca' Scanzi. Ancora pochi metri in discesa e ci si trova di fronte a un antico mulino di San Rocco recentemente ristrutturato.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Dello stesso tema

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla