• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Difficoltà: facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Dall'abitato di Teglio, si seguono le indicazioni per Prato Valentino e poi per Ligone, costeggiando pascoli e prati ricchi di fiori di campo.

Giunti all'abitato di Ligone, è possibile ammirare la chiesa di Santa Maria e il vicino ossario. Si consiglia inoltre di addentrarsi nelle caratteristiche viuzze della contrada, una delle più antiche e pittoresche del territorio tellino.

Dalla piazzola antistante la chiesa, si prende la strada sterrata che scende a sinistra. Da subito, alla propria sinistra si ammira la catena delle Orobie e il solco vallivo della Val Malgina e, più a destra, della Val d'Arigna.

Passato un antico rustico in pietra, alla propria destra si apre uno splendido punto panoramico sulla media Valtellina da cui, nelle giornate più limpide, sono addirittura visibili le montagne che cingono il lago di Como. A valle, si nota il promontorio alberato del "Dos de la forca". In fondo alla breve discesa, oltrepassati gli alberi di castagno, la strada piega verso sinistra e si raggiunge così l'abitato di San Rocco. Svoltando a sinistra, in leggera discesa, si raggiunge la chiesa di San Rocco.

Tenendo invece la destra, ci si inoltra nella caratteristica contrada. Sul tornante asfaltato, si prende a destra il tracciato che, attraverso un ampio e agevole sterrato, conduce alla zona dei mulini. Oltrepassati gli edifici di un'azienda agrituristica, in prossimità di un piccolo rilevato, si gode di una bella vista sulla frazione di Ca' Scanzi. Ancora pochi metri in discesa e ci si trova di fronte a un antico mulino di San Rocco recentemente ristrutturato.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca
Portami qui: Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Dello stesso tema

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese