• Active & Green
    • Cicloturismo
    • Food & Wine

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.

La zona a nord di Cremona è un territorio interamente pianeggiante costellato da comuni di piccole e medie dimensioni a vocazione prevalentemente agricola.

Molti paesi affondano le proprie radici già in epoca romana e vedono il proprio sviluppo attorno all’asse della Via Regina, una strada romana che collegava il porto fluviale di Cremona con Chiavenna, passando per Milano. 

A pochi chilometri da Cremona, ci si può immergere nella natura e lasciarsi andare ai suoi ritmi lenti, privilegiando itinerari in bicicletta alla scoperta di cascine e mulini, o passeggiate all’interno delle riserve naturali. Un’occasione unica per scoprire il Parco Regionale Adda Sud e il Parco Oglio Nord, lasciandosi ammaliare dalla flora e dalla fauna, percorrendo i sentieri paralleli ai fiumi e scoprendo i piccoli paesi che si incrociano lungo il percorso.

Per gli appassionati della bicicletta, sono molti gli itinerari proposti per scoprire questa zona, dalla Ciclabile dei Navigli a quella delle Città Murate e  quella del Canale Vacchelli. Chilometri nel verde concedendosi delle pause per esplorare i piccoli centri abitati e provare i prodotti tipici del territorio in una delle numerose cascine.

Il cremonese può offrire un’esperienza da vivere anche con il palato, tra prodotti tipici e piatti che fanno venire l’acquolina in bocca. Dai marubini al gran bollito cremonese, dal salame Cremona IGP alla mostarda, dai tortelli cremaschi al salame cremasco, senza dimenticare i formaggi: il Quartirolo Lombardo DOP, il Taleggio DOP, il Provolone Valpadana DOP e il Grana Padano DOP.

-
ph ig:@cinziacii84

Dello stesso tema

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Visita in Val Gerola

  • Active & Green
Val Gerola

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Valle Camonica - Tonale

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici