• Active & Green
    • Montagne

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

PARTENZA: Prato Valentino - Baita del Sole (1684 m)

DISLIVELLO: 250 m

DIFFICOLTA': turistico

TEMPO DI PERCORRENZA: 2.30 h

LUNGHEZZA: 5 km 

 

DESCRIZIONE PERCORSO:
Itinerario ad anello breve e poco faticoso, ideale per neofiti e combinabile con l'Anello del Dosso Laù, attraversano boschi di abete rosso e larice alternati a belle radure.
Il percorso si snoda dolcemente nei tranquilli boschi intorno al gruppo di baite di Verdomana.

AVVERTENZE:
Prima di intraprendere il percorso consultate sempre il bollettino meteo e valanghe: in montagna, e tanto più su terreno innevato, il rischio non può essere mai nullo, anche su itinerari semplici come questo.
Partite ben preparati, con l’equipaggiamento corretto e con gli strumenti adeguati ad un autosoccorso su neve. Restate sempre sull’itinerario segnalato, evitando scorciatoie. Portate a casa solo foto e ricordi e non lasciate nient’altro che le vostre tracce!  


Altri link

Ciaspolata Dosso Laù
Portami qui: Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Dello stesso tema

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Quattro passi per tutti

Oltre a molti rifugi della Valmalenco, facilmente raggiungibile dalle famiglie e da chi per la prima volta si avvicina al mondo dell'escursionismo, segnaliamo di seguito qualche semplice itinerario adatto a tutti
  • Active & Green
Quattro passi per tutti

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità