• Active & Green
    • Parchi

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini

Pensi a Vigevano, e la prima cosa che viene in mente è la sua splendida Piazza Ducale, una delle più famose piazze d’Italia; il suo Duomo e l’imponente Castello Sforzesco che sovrasta la città.

È tanta la meraviglia quando se ne scopre la natura più selvaggia, legata a un fiume che ne lambisce e plasma il territorio.

A pochi chilometri dal centro storico scorre infatti il Ticino, circondato da un patrimonio naturalistico di incredibile bellezza: il Parco Lombardo della Valle del Ticino, primo parco regionale d’Italia, nato nel 1974 a difesa del fiume e degli innumerevoli ambienti naturali. Vi invitiamo a scoprire questo variopinto patrimonio naturalistico-ambientale, dominato dai colori azzurro-acqua e verde-bosco; punteggiato di bianco-airone e persino d’oro…

Seguendo il corso del fiume proponiamo una prima sosta in via Edison, dove sorge, dal 1904, la Centrale Idroelettrica Ludovico Il Moro. Lo splendido edifico in stile Liberty racchiude al suo interno le turbine della centrale attualmente in produzione e quelle originarie ristrutturate.

Alcuni spazi dell’edificio ospitano un’associazione sportiva di canoa e rafting: potrete così cimentarvi in una discesa in soft rafting, facile e rilassante, e fare sport all’aria aperta. Due ore immersi nel parco, galleggiando sulle acque del Ticino, assistiti da una guida rafting esperta che non solo vi introdurrà alla disciplina sportiva ma anche all’ambiente fluviale e ai suoi abitanti.

Sbarcati in località Lanca Ayala, la storica darsena affacciata sul Ticino, vi attendono, nelle proposte di educazione ambientale promosse da operatori locali, incontri sorprendenti con: cercatori d’oro impegnati nell’emozionante ricerca di pagliuzze nascoste nei ghiaioni del fiume; volontari del Parco protagonisti di progetti di reintroduzione dello Storione nel Ticino; simpatici animali che animano il percorso faunistico; suoni, odori, tracce di natura e tanto altro ancora.
 

Portami qui: Il Fiume Azzurro e le sue acque

Dello stesso tema

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Pattinaggio su ghiaccio

A tutti gli appassionati di pattinaggio l'area Sondrio-Valmalenco offre ben tre diverse piste di pattinaggio.
  • Active & Green
Pattinare in Valmalenco

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

La "doppia vita" delle miniere in Lombardia

Visitare le miniere lombarde non è mai stato così emozionante
  • Active & Green
Dossena

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta