• Active & Green
    • Parchi

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini

Pensi a Vigevano, e la prima cosa che viene in mente è la sua splendida Piazza Ducale, una delle più famose piazze d’Italia; il suo Duomo e l’imponente Castello Sforzesco che sovrasta la città.

È tanta la meraviglia quando se ne scopre la natura più selvaggia, legata a un fiume che ne lambisce e plasma il territorio.

A pochi chilometri dal centro storico scorre infatti il Ticino, circondato da un patrimonio naturalistico di incredibile bellezza: il Parco Lombardo della Valle del Ticino, primo parco regionale d’Italia, nato nel 1974 a difesa del fiume e degli innumerevoli ambienti naturali. Vi invitiamo a scoprire questo variopinto patrimonio naturalistico-ambientale, dominato dai colori azzurro-acqua e verde-bosco; punteggiato di bianco-airone e persino d’oro…

Seguendo il corso del fiume proponiamo una prima sosta in via Edison, dove sorge, dal 1904, la Centrale Idroelettrica Ludovico Il Moro. Lo splendido edifico in stile Liberty racchiude al suo interno le turbine della centrale attualmente in produzione e quelle originarie ristrutturate.

Alcuni spazi dell’edificio ospitano un’associazione sportiva di canoa e rafting: potrete così cimentarvi in una discesa in soft rafting, facile e rilassante, e fare sport all’aria aperta. Due ore immersi nel parco, galleggiando sulle acque del Ticino, assistiti da una guida rafting esperta che non solo vi introdurrà alla disciplina sportiva ma anche all’ambiente fluviale e ai suoi abitanti.

Sbarcati in località Lanca Ayala, la storica darsena affacciata sul Ticino, vi attendono, nelle proposte di educazione ambientale promosse da operatori locali, incontri sorprendenti con: cercatori d’oro impegnati nell’emozionante ricerca di pagliuzze nascoste nei ghiaioni del fiume; volontari del Parco protagonisti di progetti di reintroduzione dello Storione nel Ticino; simpatici animali che animano il percorso faunistico; suoni, odori, tracce di natura e tanto altro ancora.
 

Portami qui: Il Fiume Azzurro e le sue acque

Dello stesso tema

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Valgrigna, un emozionante percorso tra storia e tradizione, passeggiando tra gli antichi larici che producono trementina
  • Active & Green
Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio