• Active & Green

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alpe Campagneda (2140 m)

L’Alpe Campagneda con i suoi infiniti spazi verdi, profumati e punteggiati dai piccoli fiori colorati tipici delle praterie in quota è senz’altro il paradiso degli animali.
Facilmente raggiungibile dal parcheggio nei pressi della diga di Campo Moro in circa 40 minuti.
Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, un piccolo pianoro da dove possiamo cominciare ad ammirare il panorama circostante. Si prosegue per altri 100 metri e le conifere si diradano sempre più, lasciando spazio agli arbusti e alle verdeggianti praterie.

Le aziende agricole: 

  • Società Agricola “Pizzo Scalino” di Nani Leonardo
  • Società Agricola “Il Cornetto” di Nani Mariapia
  • Azienda Agricola Bergomi Simone
  • Azienda Agricola Bergomi Giuseppe
  • Azienda Agricola Lenatti Giulia

Alpe Prabello (2287 m)

Meta d’obbligo per chi arriva in Valmalenco, l’alpeggio è posto in un contesto fiabesco ai piedi della piramide del Pizzo Scalino. Piccole e caratteristiche baite, ampi pascoli, chiesetta arroccata su un dosso, panorama mozzafiato e vecchia zangola a ricordo delle tradizioni fanno di questo alpeggio una tappa da non perdere. Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, poi si prosegue su sentiero che alterna brevi tratti ripidi ad ampie torbiere punteggiate di bianco per il tipico erioforo che qui trova il suo ambiente ideale. Un ultimo tratto su strada sterrata e si arriva al pittoresco alpeggio. La camminata ha una durata complessiva di circa 1h e 30 minuti. 

Le aziende agricole:

  • Azienda Agricola Negrini Maurizio

 


    Altri link

    Scopri il percorso interattivo
    Portami qui: Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Dello stesso tema

    Trekking sul Lago d’Iseo

    Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
    • Active & Green
    Trekking sul Lago d’Iseo

    A cavallo in Lombardia

    Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
    • Active & Green
    A cavallo in Lombardia

    Settimana Europea della mobilità

    Incontro pubblico
    • Active & Green
    Settimana Europea della mobilità

    La Lombardia si rimette in moto: ecco come

    • Active & Green
    La Lombardia si rimette in moto: ecco come

    Fly Fishing in Lombardia

    • Active & Green
    Fly Fishing in Lombardia

    La Bergamasca in un tuffo

    Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
    • Active & Green
    La Bergamasca in un tuffo

    Oasi di Montorfano

    Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
    • Active & Green
    Oasi di Montorfano

    Autodromo Nazionale Monza

    Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
    • Active & Green
    Autodromo Nazionale Monza

    Parco Sempione

    • Active & Green
    Parco Sempione

    Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

    Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
    • Active & Green
    Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

    Ponti di ferro, opere dell'uomo

    I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
    • Active & Green
    Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

    Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

    Comune di Pezzaze (BS)
    • Active & Green
    Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

    Ecomuseo delle Miniere di Gorno

    • Active & Green
    Ecomuseo delle Miniere di Gorno

    Scopri Sporty!

    L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
    • Active & Green
    Escursionismo sulla neve a Bormio

    10 idee per visitare la Valtellina

    La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
    • Active & Green
    10 idee per visitare la Valtellina

    Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

    In gita nelle grotte della Lombardia
    • Active & Green
    Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

    Giardini Bergamo

    Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
    • Active & Green
    Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

    Alpinismo in Valmalenco

    Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
    • Active & Green
    Cresta delle Belleviste - Valmalenco

    Sesto Calende

    Sesto Calende: tra storia e natura.
    • Active & Green
    Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

    La tradizione rivive nella miniera di Foghera

    Comune di Oneta (BG)
    • Active & Green
    La tradizione rivive nella miniera di Foghera