• Active & Green

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alpe Campagneda (2140 m)

L’Alpe Campagneda con i suoi infiniti spazi verdi, profumati e punteggiati dai piccoli fiori colorati tipici delle praterie in quota è senz’altro il paradiso degli animali.
Facilmente raggiungibile dal parcheggio nei pressi della diga di Campo Moro in circa 40 minuti.
Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, un piccolo pianoro da dove possiamo cominciare ad ammirare il panorama circostante. Si prosegue per altri 100 metri e le conifere si diradano sempre più, lasciando spazio agli arbusti e alle verdeggianti praterie.

Le aziende agricole: 

  • Società Agricola “Pizzo Scalino” di Nani Leonardo
  • Società Agricola “Il Cornetto” di Nani Mariapia
  • Azienda Agricola Bergomi Simone
  • Azienda Agricola Bergomi Giuseppe
  • Azienda Agricola Lenatti Giulia

Alpe Prabello (2287 m)

Meta d’obbligo per chi arriva in Valmalenco, l’alpeggio è posto in un contesto fiabesco ai piedi della piramide del Pizzo Scalino. Piccole e caratteristiche baite, ampi pascoli, chiesetta arroccata su un dosso, panorama mozzafiato e vecchia zangola a ricordo delle tradizioni fanno di questo alpeggio una tappa da non perdere. Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, poi si prosegue su sentiero che alterna brevi tratti ripidi ad ampie torbiere punteggiate di bianco per il tipico erioforo che qui trova il suo ambiente ideale. Un ultimo tratto su strada sterrata e si arriva al pittoresco alpeggio. La camminata ha una durata complessiva di circa 1h e 30 minuti. 

Le aziende agricole:

  • Azienda Agricola Negrini Maurizio

 


    Altri link

    Scopri il percorso interattivo
    Portami qui: Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Dello stesso tema

    Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

    • Active & Green
    Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

    Castelveccana

    Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
    • Active & Green
    Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

    La pianura cremonese a ritmi lenti

    Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
    • Active & Green
    La pianura cremonese a ritmi lenti

    Viaggio al centro della terra, in Lombardia

    Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
    • Active & Green
    Viaggio al centro della terra, in Lombardia

    Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Valmalenco
    • Active & Green
    Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Fiori di maggio ad alta quota

    6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
    • Active & Green
    Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

    Settimana Europea della mobilità

    Incontro pubblico
    • Active & Green
    Settimana Europea della mobilità

    10 luoghi immersi nella natura

    Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
    • Active & Green
    Scoprire la Lombardia attraverso la natura

    I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

    Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
    • Active & Green
    I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

    Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

    • Active & Green
    Lago Maggiore

    Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

    Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
    • Active & Green
    Alpe cavaglia

    Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

    Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
    • Active & Green
    Diga di Alpe Gera

    Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

    • Active & Green
    Strada porticata - Averara

    L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

    Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
    • Active & Green
    L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

    Escursioni a Zelo Buon Persico

    Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
    • Active & Green
    Escursioni a Zelo Buon Persico

    Pump Track

    Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
    • Active & Green
    Pump Track

    Lombardia terra d’acque sorgive

    Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
    • Active & Green
    Lombardia terra d’acque sorgive

    Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

    • Active & Green
    Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

    Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

    Corsi d’acqua, castelli e specie rare: il lodigiano è una meta ideale per gite all’aperto nella bellezza della natura lombarda. Scopri i posti da visitare!
    • Active & Green
    Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

    Boulder a Spriana

    • Active & Green
    Boulder a Spriana