• Active & Green

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alpe Campagneda (2140 m)

L’Alpe Campagneda con i suoi infiniti spazi verdi, profumati e punteggiati dai piccoli fiori colorati tipici delle praterie in quota è senz’altro il paradiso degli animali.
Facilmente raggiungibile dal parcheggio nei pressi della diga di Campo Moro in circa 40 minuti.
Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, un piccolo pianoro da dove possiamo cominciare ad ammirare il panorama circostante. Si prosegue per altri 100 metri e le conifere si diradano sempre più, lasciando spazio agli arbusti e alle verdeggianti praterie.

Le aziende agricole: 

  • Società Agricola “Pizzo Scalino” di Nani Leonardo
  • Società Agricola “Il Cornetto” di Nani Mariapia
  • Azienda Agricola Bergomi Simone
  • Azienda Agricola Bergomi Giuseppe
  • Azienda Agricola Lenatti Giulia

Alpe Prabello (2287 m)

Meta d’obbligo per chi arriva in Valmalenco, l’alpeggio è posto in un contesto fiabesco ai piedi della piramide del Pizzo Scalino. Piccole e caratteristiche baite, ampi pascoli, chiesetta arroccata su un dosso, panorama mozzafiato e vecchia zangola a ricordo delle tradizioni fanno di questo alpeggio una tappa da non perdere. Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, poi si prosegue su sentiero che alterna brevi tratti ripidi ad ampie torbiere punteggiate di bianco per il tipico erioforo che qui trova il suo ambiente ideale. Un ultimo tratto su strada sterrata e si arriva al pittoresco alpeggio. La camminata ha una durata complessiva di circa 1h e 30 minuti. 

Le aziende agricole:

  • Azienda Agricola Negrini Maurizio

 


    Altri link

    Scopri il percorso interattivo
    Portami qui: Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Dello stesso tema

    Lombardia terra d’acque sorgive

    Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
    • Active & Green
    Lombardia terra d’acque sorgive

    12 fioriture da vedere in Lombardia

    Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
    • Active & Green
    Fioriture in Lombardia

    Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

    Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
    • Active & Green
    Salita in Val Sissone

    Montagne di storia antica: la Valle Camonica

    • Active & Green
    @inlombardia -  Valle Camonica

    4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

    Chiareggio
    • Active & Green
    4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

    Sport action in Lombardia

    Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
    • Active & Green
    Sport action in Lombardia

    Giardini Sondrio

    Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
    • Active & Green
    Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

    Un'emozione senza limiti

    • Active & Green
    Un'emozione senza limiti

    Lecco in vetta al Resegone

    Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
    • Active & Green
    Resegone

    La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

    Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
    • Active & Green
    La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

    Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

    Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
    • Active & Green
    Diga di Alpe Gera

    L'Oasi della Bruschera

    Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
    • Active & Green
    Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

    Coolcation e avventura in Valtellina

    Sei esperienze outdoor tra le Alpi Valtellinesi per combattere il caldo estivo immersi nella natura
    • Active & Green
    Ph: I Mille

    Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

    • Active & Green
    Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

    In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

    • Active & Green
    In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

    Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

    Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
    • Active & Green
    Valle Intelvi

    Giardini Lago di Como

    Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
    • Active & Green
    Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

    E-bike in Lombardia

    La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
    • Active & Green
    Ciclabile parco Po

    Parco delle Noci

    Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
    • Active & Green
    Parco delle Noci

    La tradizione rivive nella miniera di Foghera

    Comune di Oneta (BG)
    • Active & Green
    La tradizione rivive nella miniera di Foghera