• Active & Green

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alpe Campagneda (2140 m)

L’Alpe Campagneda con i suoi infiniti spazi verdi, profumati e punteggiati dai piccoli fiori colorati tipici delle praterie in quota è senz’altro il paradiso degli animali.
Facilmente raggiungibile dal parcheggio nei pressi della diga di Campo Moro in circa 40 minuti.
Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, un piccolo pianoro da dove possiamo cominciare ad ammirare il panorama circostante. Si prosegue per altri 100 metri e le conifere si diradano sempre più, lasciando spazio agli arbusti e alle verdeggianti praterie.

Le aziende agricole: 

  • Società Agricola “Pizzo Scalino” di Nani Leonardo
  • Società Agricola “Il Cornetto” di Nani Mariapia
  • Azienda Agricola Bergomi Simone
  • Azienda Agricola Bergomi Giuseppe
  • Azienda Agricola Lenatti Giulia

Alpe Prabello (2287 m)

Meta d’obbligo per chi arriva in Valmalenco, l’alpeggio è posto in un contesto fiabesco ai piedi della piramide del Pizzo Scalino. Piccole e caratteristiche baite, ampi pascoli, chiesetta arroccata su un dosso, panorama mozzafiato e vecchia zangola a ricordo delle tradizioni fanno di questo alpeggio una tappa da non perdere. Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, poi si prosegue su sentiero che alterna brevi tratti ripidi ad ampie torbiere punteggiate di bianco per il tipico erioforo che qui trova il suo ambiente ideale. Un ultimo tratto su strada sterrata e si arriva al pittoresco alpeggio. La camminata ha una durata complessiva di circa 1h e 30 minuti. 

Le aziende agricole:

  • Azienda Agricola Negrini Maurizio

 


    Altri link

    Scopri il percorso interattivo
    Portami qui: Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Dello stesso tema

    Gita virtuale a Lecco

    Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
    • Active & Green
    Sentiero del Viandante

    Running al Parco di Monza

    Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
    • Active & Green
    Running Parco di Monza

    Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

    • Active & Green
    Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

    Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

    Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
    • Active & Green
    Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

    Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

    Rif. Marinelli Bombardieri (2813 m) - Bocchetta di Caspoggio (2983 m) - A. Fellaria e Rif. Bignami (2382 m)
    • Active & Green
    Passaggio dalla bocchetta di Caspoggio

    Torbiere del Bassone di Albate

    L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
    • Active & Green
    Torbiere del Bassone di Albate

    Turismo sportivo Lombardia

    I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
    • Active & Green
    Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

    Palude Brabbia

    Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
    • Active & Green
    L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

    Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

    Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
    • Active & Green
    Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

    Giardini Brescia

    Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
    • Active & Green
    Giardini Brescia, Lombardia da visitare

    Monte San Primo e il Palanzone

    Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
    • Active & Green
    Monte San Primo e il Palanzone

    Parchi e giardini da scoprire online

    Tour virtuali green in Lombardia
    • Active & Green
    Parchi e giardini da scoprire online

    Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

    Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
    • Active & Green
    Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

    Skipass Provinciale UNDER16

    • Active & Green
    Skipass Provinciale UNDER16

    Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

    Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
    • Active & Green
    Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

    Nasce "Beega"

    Primo progetto di cicloturismo cremonese
    • Active & Green
    Nasce

    Train&Bike Valtellina

    Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
    • Active & Green
    Train&Bike Valtellina

    5 cascate da visitare in Lombardia

    Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
    • Active & Green
    5 cascate da visitare in Lombardia

    Primavera in Lombardia

    E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
    • Active & Green
    Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

    I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

    Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
    • Active & Green
    I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi