• Active & Green

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alpe Campagneda (2140 m)

L’Alpe Campagneda con i suoi infiniti spazi verdi, profumati e punteggiati dai piccoli fiori colorati tipici delle praterie in quota è senz’altro il paradiso degli animali.
Facilmente raggiungibile dal parcheggio nei pressi della diga di Campo Moro in circa 40 minuti.
Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, un piccolo pianoro da dove possiamo cominciare ad ammirare il panorama circostante. Si prosegue per altri 100 metri e le conifere si diradano sempre più, lasciando spazio agli arbusti e alle verdeggianti praterie.

Le aziende agricole: 

  • Società Agricola “Pizzo Scalino” di Nani Leonardo
  • Società Agricola “Il Cornetto” di Nani Mariapia
  • Azienda Agricola Bergomi Simone
  • Azienda Agricola Bergomi Giuseppe
  • Azienda Agricola Lenatti Giulia

Alpe Prabello (2287 m)

Meta d’obbligo per chi arriva in Valmalenco, l’alpeggio è posto in un contesto fiabesco ai piedi della piramide del Pizzo Scalino. Piccole e caratteristiche baite, ampi pascoli, chiesetta arroccata su un dosso, panorama mozzafiato e vecchia zangola a ricordo delle tradizioni fanno di questo alpeggio una tappa da non perdere. Lasciata l’auto ci si incammina seguendo la carrozzabile che sale dolcemente in un fitto bosco di conifere. Prima si giunge all’Alpe Campascio, poi si prosegue su sentiero che alterna brevi tratti ripidi ad ampie torbiere punteggiate di bianco per il tipico erioforo che qui trova il suo ambiente ideale. Un ultimo tratto su strada sterrata e si arriva al pittoresco alpeggio. La camminata ha una durata complessiva di circa 1h e 30 minuti. 

Le aziende agricole:

  • Azienda Agricola Negrini Maurizio

 


    Altri link

    Scopri il percorso interattivo
    Portami qui: Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

    Dello stesso tema

    Il Resegone e i Piani d’Erna

    Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
    • Active & Green
    Il Resegone e i Piani d’Erna

    In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

    • Active & Green
    In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

    Escursioni con Alpaca

    Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
    • Active & Green
    Escursioni con Alpaca

    Sentiero del Larice millenario

    L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
    • Active & Green
    Sentiero del Larice millenario

    Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

    Villa Carlotta: trecento piante da adottare
    • Active & Green
    Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

    Gite in battello sui fiumi lombardi

    I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
    • Active & Green
    Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

    Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

    Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
    • Active & Green
    Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

    4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

    Chiareggio
    • Active & Green
    4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

    Trekking in Lombardia con i bambini

    Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
    • Active & Green
    Trekking in Lombardia con i bambini

    5 mete green tra Monza e Brianza

    Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
    • Active & Green
    Mete verdi lombardia

    Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

    Comune di Pezzaze (BS)
    • Active & Green
    Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

    Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

    Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
    • Active & Green
    Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

    Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

    • Active & Green
     Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

    Giardini Bergamo

    Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
    • Active & Green
    Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

    10 luoghi immersi nella natura

    Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
    • Active & Green
    Scoprire la Lombardia attraverso la natura

    Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

    Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
    • Active & Green
    Vista sul Lago Palù

    Pavia in primavera

    5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
    • Active & Green
    Una gita in battello sul Po

    Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

    Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
    • Active & Green
    Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

    Bosco di Suzzara

    Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
    • Active & Green
    Bosco di Suzzara

    Ciclovia del Po

    Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
    • Active & Green
    Fiume Po