• Active & Green
    • Cicloturismo
    • Sport

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!

Da qualche anno ormai l’utilizzo dell’e-bike o bici a pedalata assistita ha subito una forte crescita

Il meccanismo è molto semplice un motore (elettrico) e dei sensori: quello di pedalata, quello di sforzo o quello di rotazione ed il gioco è fatto.

Da mercato di nicchia, si è completamente trasformato: non è più “per la terza
età” ma anche per famiglie, bambini, avventurieri-principianti, amanti dei viaggi
ecosostenibili e certamente anche per cicloturisti desiderosi di arrivare a mete che
altrimenti farebbero troppa fatica a raggiungere.

La Lombardia possiede oltre 2.500 km di itinerari ciclabili adatti a tutti.
Rimarrete estasiati andando alla scoperta di un territorio estremamente variegato ed
ad un’offerta per tutti i gusti: escursioni storiche, mix di attività dove oltre a
percorsi in e-bike si possono associare attività quali rafting, kayak e quad, ma
anche tour in e-bike enogastronomici, alla scoperta dei laghi e dei rifugi lombardi.

Ecco qui qualche idea per passare un pomeriggio in famiglia o esplorare in
autonomia territori affascinanti e semi-sconosciuti, di grande importanza
paesaggistica e naturale ma anche ricchi di grande fascino e storia.

La borraccia è piena si può partire!

 

Gli itinerari da percorrere in bicicletta sono tra i più diversi: nasce così una nuova
modalità di pedalare
, minore fatica e possibilità di percorrere distanze più lunghe a
medie più elevate.

Nelle città viene incentivata la mobilità individuale sana e sostenibile ed è una
componente sempre più importante per i moderni concetti di “trasferimento”.
Il tutto è reso più semplice da una ampia offerta di modelli in grado di
soddisfare le diverse esigenze.  Avete già scelto la vostra e-bike per questa estate?

-

Immagine di Copertina: turismocremona.it

Dello stesso tema

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Visita in Val Gerola

  • Active & Green
Val Gerola

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi