• Active & Green
    • Parchi

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.

Anche l'inverno ha i suoi doni.

Specie per gli amanti di birdwatching che attendono l'arrivo, insieme all'aria gelida e a paesaggi cristallini, simili a vetri fragili, degli uccelli che svernano, di solito verso aree umide e palustri dove possano contare su una sicura riserva di cibo.

Uno dei luoghi più indicati per potere osservare da vicino abitudini e comportamenti di specie che altrimenti vivono altrove è il Parco del Mincio, un vasto, morbido paesaggio fluviale, cinto da colli morenici, solcato da canali che confluiscono in laghi e zone umide dove una ricca flora spontanea s'affianca agli ampi campi coltivati.

Questi scenari, con la stagione fredda, diventano degli incanti di nebbie inargentate e vapori che s'alzano dagli specchi d'acqua cupa, mentre intorno i canneti si ricoprono di brina luccicante.

Tra gli stagni e le distese alluvionali delle Riserve Naturali della Vallazza e delle Valli del Mincio,  in autunno inoltrato arrivano molti Aironi bianchi maggiori che si aggiungono a quelli già presenti perché nidificanti e all’altra avifauna palustre.

Ai tanti Cormorani, che da decenni vengono a svernare nelle due riserve, si sono di recente aggiunti moltissimi Marangoni minori, facilmente osservabili ovunque; di questo raro cormorano in miniatura, tutelato da tutte le convenzioni internazionali, sono infatti oltre 500 le presenze invernali e molte le coppie nidificanti. Intorno il Mincio circonderà la tua silenziosa meraviglia. 

Il Parco del Mincio per gli appassionati del birdwatching mette a disposizione un piccolo caseggiato sulla lanca del Mincio a Chiavica del Moro, sito della Rete Europea Natura 2000 , mentre a Rivalta sul Mincio c’è una piccola barriera d’osservazione immersa nel canneto e sul bordo del fiume nei pressi del Centro Parco e Museo etnografico dei Mestieri del fiume. Nel periodo Natalizio proprio a Rivalta sul Mincio viene allestito sull’acqua un tipico presepe che si apre con una sfilata di barche illuminata dalle torce.

(Le esperienze di viaggio e i relativi contenuti, ivi comprese le immagini, sono di esclusiva proprietà di Fluidtravel; ne è vietata la riproduzione, anche solo parziale, nonché l'utilizzo se non nei limiti stabiliti da Fluidtravel)
Portami qui: Sulle ali dell’inverno

Dello stesso tema

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù