• Active & Green
    • Parchi

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.

Anche l'inverno ha i suoi doni.

Specie per gli amanti di birdwatching che attendono l'arrivo, insieme all'aria gelida e a paesaggi cristallini, simili a vetri fragili, degli uccelli che svernano, di solito verso aree umide e palustri dove possano contare su una sicura riserva di cibo.

Uno dei luoghi più indicati per potere osservare da vicino abitudini e comportamenti di specie che altrimenti vivono altrove è il Parco del Mincio, un vasto, morbido paesaggio fluviale, cinto da colli morenici, solcato da canali che confluiscono in laghi e zone umide dove una ricca flora spontanea s'affianca agli ampi campi coltivati.

Questi scenari, con la stagione fredda, diventano degli incanti di nebbie inargentate e vapori che s'alzano dagli specchi d'acqua cupa, mentre intorno i canneti si ricoprono di brina luccicante.

Tra gli stagni e le distese alluvionali delle Riserve Naturali della Vallazza e delle Valli del Mincio,  in autunno inoltrato arrivano molti Aironi bianchi maggiori che si aggiungono a quelli già presenti perché nidificanti e all’altra avifauna palustre.

Ai tanti Cormorani, che da decenni vengono a svernare nelle due riserve, si sono di recente aggiunti moltissimi Marangoni minori, facilmente osservabili ovunque; di questo raro cormorano in miniatura, tutelato da tutte le convenzioni internazionali, sono infatti oltre 500 le presenze invernali e molte le coppie nidificanti. Intorno il Mincio circonderà la tua silenziosa meraviglia. 

Il Parco del Mincio per gli appassionati del birdwatching mette a disposizione un piccolo caseggiato sulla lanca del Mincio a Chiavica del Moro, sito della Rete Europea Natura 2000 , mentre a Rivalta sul Mincio c’è una piccola barriera d’osservazione immersa nel canneto e sul bordo del fiume nei pressi del Centro Parco e Museo etnografico dei Mestieri del fiume. Nel periodo Natalizio proprio a Rivalta sul Mincio viene allestito sull’acqua un tipico presepe che si apre con una sfilata di barche illuminata dalle torce.

(Le esperienze di viaggio e i relativi contenuti, ivi comprese le immagini, sono di esclusiva proprietà di Fluidtravel; ne è vietata la riproduzione, anche solo parziale, nonché l'utilizzo se non nei limiti stabiliti da Fluidtravel)
Portami qui: Sulle ali dell’inverno

Dello stesso tema

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico