• Active & Green
    • Montagne

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello

Terra di spazi aperti e profumo di boschi, panorami inebrianti e cibi naturali, rinfrescanti cascate e amabili rilievi alpini.

Siamo in Valtellina, valle verdissima nel cuore delle Alpi lombarde, ben collegata alle grandi città ed estesa per 120 km tra i laghi di Como e Passo Aprica: una destinazione che per accoglienza e varietà di bellezza ben si presta a una esplorazione rilassata anche nei mesi più caldi. Perfettamente idonea a concedere decompressione e buon vivere sia per intervalli di un weekend che per soggiorni itineranti più diluiti.  

Paradiso dello sci (con le Ski area di Livigno e di Bormio) del trekking e del wellness, la Valtellina conta più giorni di sole di Pantelleria, mentre ben la metà del suo territorio è parco o riserva naturale. Numeri che basterebbero per innalzarla all’altezza di località montane più rinomate e frequentate, cui non ha niente da invidiare sia a livello paesaggistico che di ospitalità. 

Annunciata fra i grandi protagonisti delle Olimpiadi Invernali del 2026, per evitare che il sistema di accoglienza possa avere un impatto eccessivo sul territorio, questa microregione lombarda ha inoltre recentemente favorito la spinta allo sviluppo del turismo montano ecologico, dando vita a un vero e proprio Rinascimento green della zona.   

Cosa vedere in Valtellina
Se volete sapere quali sono le tappe irrinunciabili di una vacanza green in Valtellina, seguiteci in questo percorso itinerante. Vi aspettano adrenalinici percorsi su ponti sospesi e verdissimi tracciati ciclopedonali, treni fiabeschi che attraversano il cuore delle Alpi e torri medievali profilate su cieli azzurrissimi.

Dello stesso tema

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna