• Active & Green
    • Montagne

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello

Terra di spazi aperti e profumo di boschi, panorami inebrianti e cibi naturali, rinfrescanti cascate e amabili rilievi alpini.

Siamo in Valtellina, valle verdissima nel cuore delle Alpi lombarde, ben collegata alle grandi città ed estesa per 120 km tra i laghi di Como e Passo Aprica: una destinazione che per accoglienza e varietà di bellezza ben si presta a una esplorazione rilassata anche nei mesi più caldi. Perfettamente idonea a concedere decompressione e buon vivere sia per intervalli di un weekend che per soggiorni itineranti più diluiti.  

Paradiso dello sci (con le Ski area di Livigno e di Bormio) del trekking e del wellness, la Valtellina conta più giorni di sole di Pantelleria, mentre ben la metà del suo territorio è parco o riserva naturale. Numeri che basterebbero per innalzarla all’altezza di località montane più rinomate e frequentate, cui non ha niente da invidiare sia a livello paesaggistico che di ospitalità. 

Annunciata fra i grandi protagonisti delle Olimpiadi Invernali del 2026, per evitare che il sistema di accoglienza possa avere un impatto eccessivo sul territorio, questa microregione lombarda ha inoltre recentemente favorito la spinta allo sviluppo del turismo montano ecologico, dando vita a un vero e proprio Rinascimento green della zona.   

Cosa vedere in Valtellina
Se volete sapere quali sono le tappe irrinunciabili di una vacanza green in Valtellina, seguiteci in questo percorso itinerante. Vi aspettano adrenalinici percorsi su ponti sospesi e verdissimi tracciati ciclopedonali, treni fiabeschi che attraversano il cuore delle Alpi e torri medievali profilate su cieli azzurrissimi.

Dello stesso tema

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

La "doppia vita" delle miniere in Lombardia

Visitare le miniere lombarde non è mai stato così emozionante
  • Active & Green
Dossena

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro