• Active & Green
    • Parchi

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

La Provincia di Monza e Brianza risulta essere la più piccola in Lombardia e al contempo quella più densamente abitata.

 

Nelle stesse due classifiche si colloca al secondo posto a livello nazionale. Questo rimanda con pensiero ad una zona altamente industrializzata ed edificata, facendo dedurre la forte carenza di aree verdi. Nella realtà dei fatti, invece, non mancano parchi urbani di grande qualità e zone naturali. Tali fondamentali superfici ricoprono un importantissimo ruolo ecologico e paesaggistico in un contesto costituito da tessuti urbani molto densi. 

A dominare la scena del verde brianzolo ci sono sicuramente gli estesi parchi storici nati, a partire dal Settecento, intorno a dimore gentilizie ed a grandi ville neoclassiche. L’esempio più straordinario è certamente il Parco della Villa Reale di Monza, il più grande in Europa con cinta muraria, nonché un incredibile concentrato di alberi monumentali, di arte e di storia.

Non mancano però, tra le ondulate terre brianzole, altri giardini storici che, nonostante dimensioni molto più contenute, nascondono al loro interno importanti ricchezze arboree ed artistiche. È così facile imbattersi in monumenti verdi capaci di stupire e di regalare emozioni uniche. Vari sono gli alberi che meritano davvero una visita e che si fanno ambasciatori di un territorio meritevole di essere conosciuto meglio nel suo lato più poetico.
 

(Ph: Luca Pernechele)

Dello stesso tema

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

Sport a Monza

Attività all'aria aperta nel cuore della Brianza
  • Active & Green
Sport a Monza

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti