• Active & Green
    • Parchi
    • Arte e Cultura

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.

Una giornata rilassante a Trezzo d'Adda: cosa vedere avendo a disposizione poco tempo?

Se passerete qualche ora a Trezzo d'Adda, vi diamo alcuni suggerimenti su cosa vedere.

In Lombardia scoprirete molte cittadine come questa, che anche con poco tempo sapranno, regalarvi una gita interessante immersi nella natura.

Iniziate con una colazione tranquilla al bar "Al Lavatoio": cappuccino, cornetto sull'argine del fiume. Se arrivate tardi chiedete direttamente di pranzare. Dalle vetrate di questo locale, che mescola uno stile antico con una cura moderna dei dettagli, potrete mangiare ammirando il cortile che affaccia sulle acque popolate da cigni e anatroccoli.

Lo sguardo non potrà evitare la maestosa Centrale idroelettrica Taccani, ora location di prestigiose mostre ed eventi. Da li potete partire per una una passeggiata lungo gli argini e arrivare fino alla zona dei pescatori.

In alternativa salite su un'imbarcazione che vi accompagnerà alla scoperta del corso d'acqua, lungo un itinerario di circa un'ora: se non avete mai ammirato il paesaggio lacustre prealpino della Lombardia, ne rimarrete estasiati.

Dalla collinetta invece si può raggiungere uno dei più importanti castelli della provincia, il Castello Visconteo, di cui rimangono i resti delle mura e la torre. La fortezza fu più volte demolita durante le azioni belliche del passato, ma fortunatamente sempre ricostruita.

I più sportivi possono noleggiare una bicicletta e, addentrandosi nei sentieri ciclabili, passare per la Rocchetta e il traghetto di Leonardo, le chiuse Leonardesche e il Ponte di Paderno.

Le Foppe di Trezzo, sono state dichiarate oasi protetta dal WWF grazie alla biodiveristà custodita.

Se venite a visitare la Lombardia ci sono tante escursioni organizzabili a pochi chilometri da Milano. Continuate a leggere le nostre proposte, troverete quella perfetta per tutta la famiglia.

Portami qui: Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Dello stesso tema

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Visita in Val Gerola

  • Active & Green
Val Gerola

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua