• Active & Green
    • Parchi
    • Arte e Cultura

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.

Una giornata rilassante a Trezzo d'Adda: cosa vedere avendo a disposizione poco tempo?

Se passerete qualche ora a Trezzo d'Adda, vi diamo alcuni suggerimenti su cosa vedere.

In Lombardia scoprirete molte cittadine come questa, che anche con poco tempo sapranno, regalarvi una gita interessante immersi nella natura.

Iniziate con una colazione tranquilla al bar "Al Lavatoio": cappuccino, cornetto sull'argine del fiume. Se arrivate tardi chiedete direttamente di pranzare. Dalle vetrate di questo locale, che mescola uno stile antico con una cura moderna dei dettagli, potrete mangiare ammirando il cortile che affaccia sulle acque popolate da cigni e anatroccoli.

Lo sguardo non potrà evitare la maestosa Centrale idroelettrica Taccani, ora location di prestigiose mostre ed eventi. Da li potete partire per una una passeggiata lungo gli argini e arrivare fino alla zona dei pescatori.

In alternativa salite su un'imbarcazione che vi accompagnerà alla scoperta del corso d'acqua, lungo un itinerario di circa un'ora: se non avete mai ammirato il paesaggio lacustre prealpino della Lombardia, ne rimarrete estasiati.

Dalla collinetta invece si può raggiungere uno dei più importanti castelli della provincia, il Castello Visconteo, di cui rimangono i resti delle mura e la torre. La fortezza fu più volte demolita durante le azioni belliche del passato, ma fortunatamente sempre ricostruita.

I più sportivi possono noleggiare una bicicletta e, addentrandosi nei sentieri ciclabili, passare per la Rocchetta e il traghetto di Leonardo, le chiuse Leonardesche e il Ponte di Paderno.

Le Foppe di Trezzo, sono state dichiarate oasi protetta dal WWF grazie alla biodiveristà custodita.

Se venite a visitare la Lombardia ci sono tante escursioni organizzabili a pochi chilometri da Milano. Continuate a leggere le nostre proposte, troverete quella perfetta per tutta la famiglia.

Portami qui: Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Dello stesso tema

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia