• Active & Green
    • Borghi
    • Sport

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

La Valle Camonica oltre ad essere molto bella ed interessante dal punto di vista paesaggistico offre le più svariate possibilità in ambito sportivo, permettendo di compiere molteplici attività sia all’aria aperta che al chiuso.

 

Con i suoi tanti differenti ambienti si propone come luogo ideale dove trascorrere una settimana sulla neve, divertendosi con gli sci ma non solo. In diverse località, come Montecampione, Borno, Ponte di Legno, sono presenti impianti moderni ed efficienti per la pratica dello sci da discesa, garantendo divertimento per tutta la famiglia.

Lo sci da discesa è il re degli sport invernali ma non è certo l’unico a poter essere praticato in inverno. Nelle principali località turistiche è possibile praticare il pattinaggio sul ghiaccio, lo sci di fondo ed entusiasmanti fuori pista, per i quali è consigliabile l’accompagnamento di guide esperte. Per chi vuol provare esperienze nuove si possono praticare delle belle escursioni in motoslitta o rilassanti passeggiate sulla neve fresca grazie all’ausilio delle ciaspole.

Se si ama l’arrampicata una valida alternativa alla roccia è rappresentata dalle cascate di ghiaccio, particolarmente degne di nota, in Valle Camonica, sono quelle della Val Brandet. Queste magnifiche cascate hanno un dislivello di ben 600 metri e le tre colate di ghiaccio offrono gradi di difficoltà variabile, per permettere anche ai meno esperti divertenti scalate.

In estate la bellezza dei paesaggi e la facilità di accesso ad alcuni sentieri fanno si che la valle Camonica sia un luogo ideale per rilassanti passeggiate. Le varie pareti rocciose che costellano la Valle Camonica ben si prestano ad entusiasmanti scalate, garantendo divertimento in totale sicurezza, soprattutto se ci si fa accompagnare dalle esperte guide della valle. Alcune tra le più interessanti vie attrezzate si trovano a Cividate Camuno, dove vi è una bella falesia facilmente raggiungibile e con difficoltà tecniche variabili; a Piancogno, dove un’incantevole falesia esposta a sud dispone di diversi itinerari attrezzati con fittoni resinati; a Ponte di Legno dove è possibile un’affascinante arrampicata un po’ impegnativa.

Uno sport estivo che negli ultimi anni sta appassionando sempre più persone è il golf e qui nella Valle Camonica può essere praticato in diverse località, tutte magnifiche dal punto di vista paesaggistico. A Ponte di Legno vi è un Golf Club a circa 1.500 metri di altitudine lungo più di 5.000 metri o a Montecampione è presente un bel Golf Club, impreziosito dallo stupendo paesaggio che si può godere e dai suggestivi boschi di abeti e pini.

La Valle Camonica è ricca di piccoli corsi d’acqua e specchi lacustri di piccole e grandi dimensioni. In alcuni è possibile praticare la pesca sportiva, come nelle Valli di S. Antonio. Da ricordare il Lago Moro rinomato per la pesca, ma anche per rilassanti passeggiate a piedi o in bicicletta e per la possibilità di nuotare e di accedere alle acque del lago con piccole imbarcazioni a remi.

Dello stesso tema

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Free Climbing

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto