• Active & Green
    • Borghi
    • Sport

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

La Valle Camonica oltre ad essere molto bella ed interessante dal punto di vista paesaggistico offre le più svariate possibilità in ambito sportivo, permettendo di compiere molteplici attività sia all’aria aperta che al chiuso.

 

Con i suoi tanti differenti ambienti si propone come luogo ideale dove trascorrere una settimana sulla neve, divertendosi con gli sci ma non solo. In diverse località, come Montecampione, Borno, Ponte di Legno, sono presenti impianti moderni ed efficienti per la pratica dello sci da discesa, garantendo divertimento per tutta la famiglia.

Lo sci da discesa è il re degli sport invernali ma non è certo l’unico a poter essere praticato in inverno. Nelle principali località turistiche è possibile praticare il pattinaggio sul ghiaccio, lo sci di fondo ed entusiasmanti fuori pista, per i quali è consigliabile l’accompagnamento di guide esperte. Per chi vuol provare esperienze nuove si possono praticare delle belle escursioni in motoslitta o rilassanti passeggiate sulla neve fresca grazie all’ausilio delle ciaspole.

Se si ama l’arrampicata una valida alternativa alla roccia è rappresentata dalle cascate di ghiaccio, particolarmente degne di nota, in Valle Camonica, sono quelle della Val Brandet. Queste magnifiche cascate hanno un dislivello di ben 600 metri e le tre colate di ghiaccio offrono gradi di difficoltà variabile, per permettere anche ai meno esperti divertenti scalate.

In estate la bellezza dei paesaggi e la facilità di accesso ad alcuni sentieri fanno si che la valle Camonica sia un luogo ideale per rilassanti passeggiate. Le varie pareti rocciose che costellano la Valle Camonica ben si prestano ad entusiasmanti scalate, garantendo divertimento in totale sicurezza, soprattutto se ci si fa accompagnare dalle esperte guide della valle. Alcune tra le più interessanti vie attrezzate si trovano a Cividate Camuno, dove vi è una bella falesia facilmente raggiungibile e con difficoltà tecniche variabili; a Piancogno, dove un’incantevole falesia esposta a sud dispone di diversi itinerari attrezzati con fittoni resinati; a Ponte di Legno dove è possibile un’affascinante arrampicata un po’ impegnativa.

Uno sport estivo che negli ultimi anni sta appassionando sempre più persone è il golf e qui nella Valle Camonica può essere praticato in diverse località, tutte magnifiche dal punto di vista paesaggistico. A Ponte di Legno vi è un Golf Club a circa 1.500 metri di altitudine lungo più di 5.000 metri o a Montecampione è presente un bel Golf Club, impreziosito dallo stupendo paesaggio che si può godere e dai suggestivi boschi di abeti e pini.

La Valle Camonica è ricca di piccoli corsi d’acqua e specchi lacustri di piccole e grandi dimensioni. In alcuni è possibile praticare la pesca sportiva, come nelle Valli di S. Antonio. Da ricordare il Lago Moro rinomato per la pesca, ma anche per rilassanti passeggiate a piedi o in bicicletta e per la possibilità di nuotare e di accedere alle acque del lago con piccole imbarcazioni a remi.

Dello stesso tema

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio