• Active & Green

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.

La Ciclovia del Po misura 22 km: parte dalla confluenza fra i fiumi Ticino e Po, nei pressi del ponte in ferro della Becca in Località Tornello di Mezzanino, fino ad arrivare all’attracco di Parpanese, nel Comune di Arena Po.

 

Si estende dalla confluenza fra i fiumi Ticino e Po sino all’attracco di Parpanese, sito nel comune di Arena Po.

In bicicletta o a piedi, la Ciclovia del Po regala sempre momenti unici a chi ama la natura e desidera viverla attivamente per andare alla scoperta di una terra ricca di fascino e dagli scorci sorprendenti. Il tracciato non si allontana mai troppo dal fiume e si sviluppa lungo una serie di sentieri che incontrano bracci morti, sabbioni, saliceti e lanche.

La posizione sopraelevata del percorso permette una vista mozzafiato sia sul fiume sia verso le colline dell’Oltrepò Pavese, punteggiate di vigneti e da cui emergono le torri, i castelli e i campanili di Montalto Pavese, Cigognola, Stradella e Zenevredo.

I colori fanno a gara per attirare lo sguardo del visitatore, già ammaliato dalle placide acque del Po, le cui bianche rive sabbiose invitano alla sosta e alla contemplazione. La primavera dà una mano di verde intenso alla vegetazione lungo gli argini, l’estate esplode con il mare giallo dei campi di grano, mentre prima l’autunno e poi l’inverno, grazie alla nebbia e ai tenui sfondi cromatici del paesaggio, creano un’atmosfera magica e suggestiva.

Il visitatore percorre la strada in ghiaia con una pedalata facile e disinvolta, lontano da automobili e centri abitati, facendo il pieno di relax e divertimento. Le uniche presenze, oltre ai pescatori locali, sono i numerosi uccelli di fiume: starne, germani, nitticore, aironi, svassi si alzano in volo, sorpresi dal rumore minimo delle bici.

Lungo il percorso non mancano le oasi di arte e cultura: la Chiesa di S. Giorgio di Arena Po, eretta in stile romanico nel XIII secolo, e la Pieve di Parpanese, realizzata nel XII secolo e intitolata a San Gorgonio, regalano un’inattesa e piacevole digressione dal tema naturale.


Allegati

Scarica la Brochure della Ciclovia del Po

Altri link

Facebook
Portami qui: Ciclovia del Po

Dello stesso tema

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore