• Active & Green

La lince gardesana

Il più grosso, importante, sfuggente tra tutti i felini europei è la lince, vero e proprio indicatore di grandi comprensori forestali incontaminati.

 

Un carnivoro di grandi dimensioni, estinto in quasi tutti i Paesi europei ed in Italia dagli inizi del ‘900, ma che è ritornato anche nel nostro Paese grazie ai programmi di reintroduzione attivati negli scorsi decenni in Svizzera e Slovenia.

Di particolare interesse è la recentissima segnalazione, tramite fototrappola, del ritorno in Alto Garda di un esemplare che aveva già visitato più volte quest'area a partire dal 2012. Si tratta di un esemplare maschio, munito di radiocollare, nato nel 2006 nel nord della Svizzera e che successivamente si è spostato nel territorio Trentino dal quale evidentemente volentieri sconfina con regolarità nel territorio gardesano.

La continuità negli avvistamenti di questa lince nel territorio delle montagne dell’Alto Lago di Garda, già oggetto di visita anche da parte dell’orso sempre proveniente dal Trentino, dimostra l’efficacia delle attività di conservazione e tutela svolte da ERSAF nelle proprietà forestali di Regione Lombardia. La Foresta Regionale della Gardesana Occidentale, con i suoi 11.000 ettari, rappresenta la porzione più selvaggia ed incontaminata del Parco dell’Alto Garda Bresciano, pur a pochi km di distanza dalle affollate sponde del Lago di Garda.

E se ci capitasse di imbatterci, nel corso delle nostre escursioni nelle montagne dell’Alto Garda, proprio nella lince? Evento molto improbabile, perché secoli di sterminio hanno fatto della lince uno degli animali più elusivi in assoluto nei confronti dell’uomo. Se ci capitasse, sempre solo per pochissimi secondi, avremmo avuto il raro privilegio di osservare in natura il più grande dei felini d’Europa.


La foto, ripresa da una fototrappola, riprende l’esemplare nell'ultima escursione registrata lo scorso mese di giugno 2020.
 

Dello stesso tema

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road