• Active & Green
    • Montagne

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.

Un monte che ha un nome di uomo, Monte Guglielmo, ma che in realtà deriva dal lombardo Gölem, che ha radici nel latino "culmen", cioè culmine.

Ebbene questa cima alta 1.957 metri fa parte delle Prealpi Bresciane e Gardesane.

Raggiungibile dal Lago d'Iseo, offre un panorama mozzafiato durante tutto il percorso, da poter compiere a piedi, a cavallo o in mountain bike. Bisogna essere equipaggiati per una giornata di trekking, ma il relax e l'aria pulita sono assicurate. Peraltro durante il tragitto non è difficile incontrare mucche, cavalli, o magari imbattersi in un rifugio dove poter assaporare i formaggi locali e ristorarsi.

A proposito di rifugi, in cima di giunge al Rifugio Almici. Da questa montagna, posta proprio a cavallo della dorsale che divide il solco della media Val Trompia dal bacino del Sebino, la vista è ampia e spettacolare: nelle belle giornate si ha una vista d'insieme di tutte le Prealpi Lombarde, fino ai massicci alpini dell'Adamello e delle Dolomiti; mentre dall'altra parte ecco la vastità della pianura padana fino agli Appennini a chiuderla. Naturalmente si vedono anche il Lago d'Iseo e il Lago di Garda.

Un'altra meta da non perdere se ci si trova in zona? Le Piramidi di Zone, detti anche Camini delle fate: sculture naturali argillose, sovrastate da una roccia come se fosse un cappello. Sembrano opere d'arte… e in effetti sono opere d'arte della di madre natura!ù

Un'ultima annotazione sul Monte Guglielmo. La vetta vera e propria è rappresentata dalla Cima di Castel Bertino, sulla quale spicca un grande monumento del Cristo Redentore, costruito all'inizio del secolo scorso.

Dello stesso tema

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Visita in Val Gerola

  • Active & Green
Val Gerola

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca