• Active & Green
    • Montagne

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo

Immagina di lasciare alle spalle la città e di inoltrarti lungo un sentiero che si inerpica nel bosco.

Dopo pochi passi sei circondato da alti alberi, farfalle, fiori ed erbe del sottobosco. L’aria si fa fresca e senti il canto degli uccelli e il suono del ruscello che scorre qualche metro più in là. Sei nel paradiso terrestre? No, sei sulle Orobie, prealpi bergamasche, puntellate di boschi e sentieri.

Non ti resta che scegliere i percorsi che più si adattano alle tue esigenze e immergerti nella natura.


Ecco alcune proposte di passeggiate facili, in montagna a Bergamo:

1. ALL’ALPE CORTE DA VALCANALE
La passeggiata dura circa 45 minuti ed è adatta a tutti. il sentiero si snoda in un bosco millenario fino a raggiungere una radura dove sorge il rifugio ALPE CORTE. Lì, chi lo desidera, può concedersi una sosta golosa dopo la salita.

2. AL RIFUGIO CAPANNA 2000
Una passeggiata di circa un’ora, per raggiungere il panoramico e soleggiato rifugio Capanna 2000. Si arriva sino a Zambla e si prosegue fino al termine della strada. Dal rifugio, si può percorrere il “Sentiero dei Fiori” delizia per gli amanti della flora, soprattutto da metà luglio a metà agosto.

3. ALLA CASCATA DEL VO’
Si parte da Schilpario, nei pressi del borgo di Ronco e con una passeggiata di mezz’ora tra pini, abeti e noccioli, si arriva alla cascata del Vò: un salto di 25 metri nel bel mezzo del bosco. Il sentiero è largo e adatto a tutti e vicino alle cascate trovate anche un’area pic-nic.

4. AI 3 FAGGI MILLENARI
Da Fuipiano Imagna, di fronte al vecchio acquedotto, parte un percorso dai dolci pendii, tra boschi di faggi e prati. In meno di un'ora si raggiungono i tre faggi millenari, da qui la vista è mozzafiato: la cima del Resegone, i villaggi di Brumano e Fuipiano, il Monte Linzone e la Roncola. Volendo, è possibile arrivare in vetta, alla Madonna dei Canti, con un'altra ora di cammino.

5. AL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO (SPECIALE BAMBINI)
Una passeggiata di un’ora, adatta a tutti, al cospetto della Presolana, la Regina delle Orobie. Lungo il percorso incontri personaggi fantastici e leggendari, tutti scolpiti nel legno e pannelli che ne narrano le vicende. La partenza è in Val Seriana, dal colle di Vareno.

Portami qui: Passeggiando nelle Orobie

Dello stesso tema

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.