• Active & Green
    • Parchi
    • Active & Green

Parco Sempione

Parco Sempione, nel cuore di Milano, è un parco recintato di stile romantico all'inglese. Al suo interno si trova una ricca collezione arborea e arbustiva, numerosi spazi ricreativi e di svago per bambini e adulti.

Lungo i confini del Parco si trovano importanti monumenti ed edifici storici, come il Castello Sforzesco, l'Arena Gianni Brera, l'Arco della Pace, la Triennale di Milano e l'Acquario Civico.

Parco Sempione, realizzato a partire dal 1890, è il secondo parco costruito a Milano e il suo nome deriva dalla sua posizione lungo la linea che dal Duomo, attraversando l'Arco della Pace, porta al Passo del Sempione.

All'interno del Parco Sempione si può ammirare una vasta vegetazione tra cui: agrifoglio, catalpa, cedro dell'Atlante, dell'Himalaya e della California, faggi, pini, ginkgo, ippocastano, noce, pioppo, magnolia e bei gruppi di querce rosse. E ancora collezioni di ortensie, camelie, rododendri ed esemplari di arbusti a fioritura invernale.

Nel laghetto recintato vivono delle anatre e molto curioso da attraversare è il ponte in ghisa delle Sirenette, considerato il luogo per eccellenza degli innamorati; da vedere è la fontana dell'acqua marcia, che in passato era ritenuta miracolosa grazie alle proprietà delle sue acque solforose che sembravano avere effetti benefici sulla salute.

Il Parco Sempione è dotato di una grande area giochi per bambini, e per gli adulti offre la possibilità di momenti immersi nella natura facendo attività di jogging lungo i sentieri sterrati o andando in bicicletta; percorsi running e percorsi vita; quattro aree dedicate ai cani e chioschi e bar per attimi di pausa e relax.

Parco Sempione è anche cultura e divertimento con mostre artistiche e botaniche e  numerosi spettacoli presso l'Arena Gianni Brera.

Portami qui: Parco Sempione

Dello stesso tema

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia