• Active & Green
    • Montagne

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info

Muoversi in Valmalenco o raggiungere con mezzi sostenibili la Valmalenco è semplicissimo, grazie alle innumerevoli possibilità di collegamento tra Sondrio e/o Milano e al servizio di funivie e seggiovie attivo in estate.  La novità di quest'anno è la tessera "in bici tra le valli" (attivo dal 27 giugno) che ha validità stagionale e ti permette di usufruire del trasporto pubblico e privato tra Sondrio e Valmalenco con la tua bicicletta.  Obiettivo dell'iniziativa è coniugare sostenibilità e avventura.  Procurarsi la card è semplice: sarà in vendita in uno degli uffici del Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco al costo di 40,00 euro e darà la possibilità di usufruire di otto trasporti per la propria bicicletta a bordo di uno shuttle che sarà a seguito dei bus di linea. Il servizio, seguirà il percorso previsto nella tratta Sondrio Valmalenco e volendo potrà arrivare fino a Chiareggio, Franscia o Primolo.  “Il cicloamatore dovrà viaggiare sul pullman al costo di una corsa singola prevista per la tratta scelta”. Inoltre il possessore della tessera potrà usufruire di una salita con bicicletta sulla funivia Al Bernina di Chiesa e una salita sulla seggiovia di Caspoggio.  In fondo alla pagina pdf contenente regolamento e scheda di adesione al progetto "in bici tra le valli".

Quest'anno ritorna Train&Bike   (attivo dal primo luglio) il progetto per il turismo sostenibile del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco in collaborazione con le Ferrovie Trenord che prevede proposte turistiche sostenibili per l’estate 2020. Si potranno acquistare i biglietti che comprendono il viaggio di andata e ritorno in treno da Milano a Sondrio e la possibilità del noleggio a prezzi convenzionati su bici per adulti e ragazzi.  Sentiero Valtellina, Sentiero Rusca, ciclabili e trail della Valmalenco permetteranno di scoprire un territorio ricco di natura, eno-gastronomia e tante altre curiosità.  

 

 

Dello stesso tema

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

8 idee per una Pasquetta creativa

Pasquetta è una festività da trascorrere insieme, dedicandosi alla scoperta di originali mete primaverili in Lombardia.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

Rif. Marinelli Bombardieri (2813 m) - Bocchetta di Caspoggio (2983 m) - A. Fellaria e Rif. Bignami (2382 m)
  • Active & Green
Passaggio dalla bocchetta di Caspoggio

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo