• Active & Green
    • Montagne

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info

Muoversi in Valmalenco o raggiungere con mezzi sostenibili la Valmalenco è semplicissimo, grazie alle innumerevoli possibilità di collegamento tra Sondrio e/o Milano e al servizio di funivie e seggiovie attivo in estate.  La novità di quest'anno è la tessera "in bici tra le valli" (attivo dal 27 giugno) che ha validità stagionale e ti permette di usufruire del trasporto pubblico e privato tra Sondrio e Valmalenco con la tua bicicletta.  Obiettivo dell'iniziativa è coniugare sostenibilità e avventura.  Procurarsi la card è semplice: sarà in vendita in uno degli uffici del Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco al costo di 40,00 euro e darà la possibilità di usufruire di otto trasporti per la propria bicicletta a bordo di uno shuttle che sarà a seguito dei bus di linea. Il servizio, seguirà il percorso previsto nella tratta Sondrio Valmalenco e volendo potrà arrivare fino a Chiareggio, Franscia o Primolo.  “Il cicloamatore dovrà viaggiare sul pullman al costo di una corsa singola prevista per la tratta scelta”. Inoltre il possessore della tessera potrà usufruire di una salita con bicicletta sulla funivia Al Bernina di Chiesa e una salita sulla seggiovia di Caspoggio.  In fondo alla pagina pdf contenente regolamento e scheda di adesione al progetto "in bici tra le valli".

Quest'anno ritorna Train&Bike   (attivo dal primo luglio) il progetto per il turismo sostenibile del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco in collaborazione con le Ferrovie Trenord che prevede proposte turistiche sostenibili per l’estate 2020. Si potranno acquistare i biglietti che comprendono il viaggio di andata e ritorno in treno da Milano a Sondrio e la possibilità del noleggio a prezzi convenzionati su bici per adulti e ragazzi.  Sentiero Valtellina, Sentiero Rusca, ciclabili e trail della Valmalenco permetteranno di scoprire un territorio ricco di natura, eno-gastronomia e tante altre curiosità.  

 

 

Dello stesso tema

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Promozione White Days

La Valmalenco inaugura la stagione invernale con la promozione White Days, per assaporare le prime discese con una formula super conveniente.
  • Active & Green
Promozione White Days

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle