• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Difficoltà: facile
Tipologia: anello
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Adatta a famiglie con bambini (tratto chiesa di San Pietro - Palama)

Il percorso prende il via dalla chiesetta romanica di San Pietro, prosegue per via Lazzaroni fino alla contrada di Verida, dove - al termine della strada - si imbocca la salita sulla sinistra per poi svoltare a destra per un’ampia strada sterrata.

Ci si inoltra per una zona ampiamente terrazzata, coltivata a campo. Qui, a seconda delle stagioni, si alternano segale, orzo, patate, grano saraceno,  secondo la tradizione contadina della rotazione. A valle si può notare la rigogliosa frazione di Somasassa, col caratteristico campanile della chiesa di San Gottardo. Lasciata alla propria sinistra una traccia in cemento, si prosegue sullo sterrato; al successivo bivio - in corrispondenza di un tipico rustico in sasso - si prosegue alla propria sinistra. Da questo punto, si gode di una bellissima vista sulla parte orientale della Valtellina e si possono chiaramente scorgere in successione gli abitati di Boalzo, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano (sovrastata dalla mole del monte Massuccio) e, sul fondo, il conoide di Sernio.

In corrispondenza della casa di Palama, si prosegue a sinistra costeggiando i fabbricati fino ad addentrarsi in un bosco di castagni; qui la strada si stringe e sale a sinistra con un tornante.

Dopo 5 metri, si prende la traccia sulla destra che - con una ripida salita - conduce alla località di Ravaröla attraverso un bosco misto di castagno, larice, tiglio, quercia, pioppo tremolo e betulla, con un goloso sottobosco di mirtillo (5 minuti di cammino, prestare attenzione al versante particolarmente esposto). In corrispondenza di un grosso castagno, si piega a sinistra verso il complesso di edifici in sasso. Oltrepassati i caseggiati, la vista si apre sulla Val Caronella e sui monti Gavazza e Torena.

Si prosegue in piano in direzione di Teglio, addentrandosi nel bosco. Si raggiunge quindi un piccolo edificio, oltrepassato il quale, al bivio, si prosegue a sinistra percorrendo una breve discesa in battuto di cemento, andando a ricongiungersi con la strada percorsa all’andata. 

Si torna dunque alla contrada Verida e, attraverso via Lazzaroni, si giunge nuovamente alla chiesetta di San Pietro.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - Ca' Branchi - Somasassa - Caven - Tresenda
Portami qui: Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Dello stesso tema

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Valle Camonica - Tonale

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca