• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Difficoltà: facile
Tipologia: anello
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Adatta a famiglie con bambini (tratto chiesa di San Pietro - Palama)

Il percorso prende il via dalla chiesetta romanica di San Pietro, prosegue per via Lazzaroni fino alla contrada di Verida, dove - al termine della strada - si imbocca la salita sulla sinistra per poi svoltare a destra per un’ampia strada sterrata.

Ci si inoltra per una zona ampiamente terrazzata, coltivata a campo. Qui, a seconda delle stagioni, si alternano segale, orzo, patate, grano saraceno,  secondo la tradizione contadina della rotazione. A valle si può notare la rigogliosa frazione di Somasassa, col caratteristico campanile della chiesa di San Gottardo. Lasciata alla propria sinistra una traccia in cemento, si prosegue sullo sterrato; al successivo bivio - in corrispondenza di un tipico rustico in sasso - si prosegue alla propria sinistra. Da questo punto, si gode di una bellissima vista sulla parte orientale della Valtellina e si possono chiaramente scorgere in successione gli abitati di Boalzo, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano (sovrastata dalla mole del monte Massuccio) e, sul fondo, il conoide di Sernio.

In corrispondenza della casa di Palama, si prosegue a sinistra costeggiando i fabbricati fino ad addentrarsi in un bosco di castagni; qui la strada si stringe e sale a sinistra con un tornante.

Dopo 5 metri, si prende la traccia sulla destra che - con una ripida salita - conduce alla località di Ravaröla attraverso un bosco misto di castagno, larice, tiglio, quercia, pioppo tremolo e betulla, con un goloso sottobosco di mirtillo (5 minuti di cammino, prestare attenzione al versante particolarmente esposto). In corrispondenza di un grosso castagno, si piega a sinistra verso il complesso di edifici in sasso. Oltrepassati i caseggiati, la vista si apre sulla Val Caronella e sui monti Gavazza e Torena.

Si prosegue in piano in direzione di Teglio, addentrandosi nel bosco. Si raggiunge quindi un piccolo edificio, oltrepassato il quale, al bivio, si prosegue a sinistra percorrendo una breve discesa in battuto di cemento, andando a ricongiungersi con la strada percorsa all’andata. 

Si torna dunque alla contrada Verida e, attraverso via Lazzaroni, si giunge nuovamente alla chiesetta di San Pietro.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - Ca' Branchi - Somasassa - Caven - Tresenda
Portami qui: Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Dello stesso tema

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Sport a Monza

Attività all'aria aperta nel cuore della Brianza
  • Active & Green
Sport a Monza

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé