• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Difficoltà: facile
Tipologia: anello
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Adatta a famiglie con bambini (tratto chiesa di San Pietro - Palama)

Il percorso prende il via dalla chiesetta romanica di San Pietro, prosegue per via Lazzaroni fino alla contrada di Verida, dove - al termine della strada - si imbocca la salita sulla sinistra per poi svoltare a destra per un’ampia strada sterrata.

Ci si inoltra per una zona ampiamente terrazzata, coltivata a campo. Qui, a seconda delle stagioni, si alternano segale, orzo, patate, grano saraceno,  secondo la tradizione contadina della rotazione. A valle si può notare la rigogliosa frazione di Somasassa, col caratteristico campanile della chiesa di San Gottardo. Lasciata alla propria sinistra una traccia in cemento, si prosegue sullo sterrato; al successivo bivio - in corrispondenza di un tipico rustico in sasso - si prosegue alla propria sinistra. Da questo punto, si gode di una bellissima vista sulla parte orientale della Valtellina e si possono chiaramente scorgere in successione gli abitati di Boalzo, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano (sovrastata dalla mole del monte Massuccio) e, sul fondo, il conoide di Sernio.

In corrispondenza della casa di Palama, si prosegue a sinistra costeggiando i fabbricati fino ad addentrarsi in un bosco di castagni; qui la strada si stringe e sale a sinistra con un tornante.

Dopo 5 metri, si prende la traccia sulla destra che - con una ripida salita - conduce alla località di Ravaröla attraverso un bosco misto di castagno, larice, tiglio, quercia, pioppo tremolo e betulla, con un goloso sottobosco di mirtillo (5 minuti di cammino, prestare attenzione al versante particolarmente esposto). In corrispondenza di un grosso castagno, si piega a sinistra verso il complesso di edifici in sasso. Oltrepassati i caseggiati, la vista si apre sulla Val Caronella e sui monti Gavazza e Torena.

Si prosegue in piano in direzione di Teglio, addentrandosi nel bosco. Si raggiunge quindi un piccolo edificio, oltrepassato il quale, al bivio, si prosegue a sinistra percorrendo una breve discesa in battuto di cemento, andando a ricongiungersi con la strada percorsa all’andata. 

Si torna dunque alla contrada Verida e, attraverso via Lazzaroni, si giunge nuovamente alla chiesetta di San Pietro.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - Ca' Branchi - Somasassa - Caven - Tresenda
Portami qui: Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Dello stesso tema

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica