• Active & Green
    • Montagne

6 piste per l’ultima sciata di stagione

È ancora tempo di sci nelle montagne lombarde. Non perdete l’occasione per scendere su splendide piste innevate, fra le più belle e caratteristiche delle Alpi. Ecco alcuni consigli per i prossimi weekend, compreso - perché no - quello di Pasqua.

 

Bormio, sci e tradizione
Bormio, in Valtellina, è sicuramente una delle mete ideali per l’ultima sciata di stagione all’insegna del divertimento. Con i suoi 1800 mt di dislivello è la prima ski area FUN delle Alpi. Niente di più bello per gli appassionati di sci che potranno godere di bellissime giornate di sole e relax. E se passate per il centro di Bormio il giorno di Pasqua non perdetevi I Pasquali, vere e proprie opere d’arte con tematica simbolica religiosa sfileranno per il paese. 

Colere, sci e snowboard 
Colere regala panorami emozionanti grazie alla presenza delle Alpi Orobie Orientali e alla catena dell'Adamello che si affiancano al Pizzo della Presolana.
Le discese sono adatte non solo agli amanti dello sci, ma anche a chi preferisce divertirsi facendo snowboard. Oltre allo sci d'alpinismo si possono praticare il fuoripista e l'escursionismo invernale in alta quota.

Sciare ad alta quota 
Quanto fiato avete nei polmoni? La pista direttissima Tonale-Presena-Ponte di Legno, una delle più lunghe d’Europa con i suoi 11 km e più di 1700 mt di dislivello, sarà sicuramente un buon test. Il comprensorio Adamello Ski è sicuramente una meta ideale per alcuni giorni sulla neve a Pasqua grazie alle alte quote del ghiacciaio Presena, il cui manto nevoso, sempre esposto al sole di giorno e alle rigide temperature della notte, regala sciate dai panorami mozzafiato.

Discese emozionanti a Livigno
Con i suoi 115 km di piste, Livigno è una delle più importanti e attrezzate stazioni turistiche delle Alpi. Vi aspetta per le sciate pasquali. Dal comprensorio del Costaccia passando al Carosello 3000 per arrivare al Mottolino potrete contare su numerose piste di diverse difficoltà, ma se cercate l’adrenalina potete lanciarvi dal Carosello 3000 fino al centro del paese, grazie ad una discesa emozionante che vi lascerà senza fiato. Amate lo shopping? Grazie al suo status di area dutyfree, per le vie del centro potrete fare acquisti interessanti negli splendidi negozi. 

Meraviglie a Madesimo sulla pista Canalone
Le festività pasquali sono un’occasione perfetta per godersi passeggiate panoramiche sotto il sole di primavera, divertirsi all’aria aperta e, perché no, regalarsi un’ultima discesa sugli sci. Qui l’ultima sciata della stagione è d’obbligo sulla pista il Canalone, una pista d’altri tempi perché non battuta dai gatti delle nevi, definita da molti una delle più belle piste delle Alpi per via della sua difficoltà ma anche per i panorami e le sensazioni che solo questa discesa può regalare. 

Sciare la notte a Santa Caterina Valfurva
Sciare a Pasqua sulla pista Deborah Compagnoni è senz'altro un'occasione da non perdere. La pista intitolata alla ex campionessa azzurra è sicuramente una delle piste più belle del comprensorio. Dotata di un sistema di illuminazione che permette anche di effettuare delle fantastiche sciate in notturna. Per gli amanti del sole primaverile e dell’abbronzatura è d’obbligo raggiungere la cresta della cima Sobretta con la cabinovia che parte dal paese per affacciarsi al versante soleggiato della Valle dell’Alpe: vi troverete in un paradiso. Il piccolo centro di Santa Caterina ha dato i natali anche ad un altro grande della montagna, Marco Confortola. Non sarà difficile incontrarli in paese, e se succede non dimenticatevi il classico selfie con l’hashtag #inLombardia.

Dello stesso tema

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Free Climbing

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve