• Active & Green

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.

La Lombardia regala ai motociclisti percorsi e itinerari che soddisfano ogni desiderio di scoperta, avventura, divertimento e relax.

I paesaggi sono caratterizzati da laghi, fiumi, valli e montagne ma anche città d'arte e piccoli borghi antichi dove riscoprire le tradizioni, il piacere del buon cibo e la cultura del vino.

Gli itinerari portano ad immergersi in tranquilli scenari naturali lungo le strade che costeggiano i laghi, dove percorrere su due ruote tranquille stradine che si snodano tra i vigneti o avventurarsi su curve audaci in alta quota.

Altre strade portano in piccoli paesi dove trascorrere una giornata diversa dal solito, magari partecipando ad una sagra.

Sulle montagne lombarde i motociclisti più appassionati di avventura trovano ad attenderli tornanti, a volte molto stretti, che si susseguono regalando scorci meravigliosi. Percorsi che portano ad attraversare passi epici come il Passo Gavia o lo Stelvio, all'interno dell'omonimo parco nazionale, molto conosciuto dagli amanti degli sport invernali e apprezzato da chi ricerca un autentico contatto con la natura.

Suggestivi anche i tour sulle strade che dalle Prealpi bresciane scendono sino al lago d'Iseo dove Montisola al suo centro attira lo sguardo e invita a scoprire le antiche tradizioni dei pescatori.

Tra le mete più privilegiate non mancano anche gli altri laghi lombardi, tra i più conosciuti dell'intero territorio italiano: il Lago Maggiore, il Lago di Garda e il Lago di Como. Per vivere totalmente il piacevole senso di libertà lungo le loro rive il periodo migliore è la bassa stagione, quando le strade si prestano a una guida scorrevole senza traffico.

Adatto ai motociclisti esperti è il giro della Strada della Forra, una delle strade più belle al mondo che dal lago di Garda sale verso l'altopiano di Tremosine, con curve strette e chiuse tra rocce, con favolosi panorami a picco sul lago.

La Lombardia accoglie anche molti borghi suggestivi raggiungibili seguendo itinerari contraddistinti da strade panoramiche e curve armoniose, per viaggiare in tempi passati e godere della cucina tradizionale.

Tra le mete più interessanti da raggiungere vi sono certamente San Benedetto Po, dove si viene accolti da una imponente piazza medievale, Soncino con la sua rocca e Sabbioneta, altra meta culinaria per i tipici tortelli di zucca mantovani.

Per trascorrere un intero weekend all'insegna del gusto La strada del vino Franciacorta è un'ottima soluzione. Strade d'asfalto e sterrate che si snodano per 80 km in un percorso ricco di filari di vite, torri e castelli, cantine e agriturismi dove assaporare le bollicine famose in tutto il mondo.

L'Oltrepò Pavese è un'altra zona che ben si presta per un viaggio on the road enogastronomico, con i suoi pregiati vini e famosi prodotti come il salame di Varzi.

Non manca di certo la varietà di scenari e opportunità per godere del piacere di un viaggio on the road.

Che si voglia partire per una giornata, per un weekend o per un viaggio più lungo, la Lombardia permette di dare voce alla passione per le due ruote e fare esperienza di una moltitudine di luoghi.

Dello stesso tema

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Valle Camonica - Tonale

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini