• Active & Green

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.

La Lombardia regala ai motociclisti percorsi e itinerari che soddisfano ogni desiderio di scoperta, avventura, divertimento e relax.

I paesaggi sono caratterizzati da laghi, fiumi, valli e montagne ma anche città d'arte e piccoli borghi antichi dove riscoprire le tradizioni, il piacere del buon cibo e la cultura del vino.

Gli itinerari portano ad immergersi in tranquilli scenari naturali lungo le strade che costeggiano i laghi, dove percorrere su due ruote tranquille stradine che si snodano tra i vigneti o avventurarsi su curve audaci in alta quota.

Altre strade portano in piccoli paesi dove trascorrere una giornata diversa dal solito, magari partecipando ad una sagra.

Sulle montagne lombarde i motociclisti più appassionati di avventura trovano ad attenderli tornanti, a volte molto stretti, che si susseguono regalando scorci meravigliosi. Percorsi che portano ad attraversare passi epici come il Passo Gavia o lo Stelvio, all'interno dell'omonimo parco nazionale, molto conosciuto dagli amanti degli sport invernali e apprezzato da chi ricerca un autentico contatto con la natura.

Suggestivi anche i tour sulle strade che dalle Prealpi bresciane scendono sino al lago d'Iseo dove Montisola al suo centro attira lo sguardo e invita a scoprire le antiche tradizioni dei pescatori.

Tra le mete più privilegiate non mancano anche gli altri laghi lombardi, tra i più conosciuti dell'intero territorio italiano: il Lago Maggiore, il Lago di Garda e il Lago di Como. Per vivere totalmente il piacevole senso di libertà lungo le loro rive il periodo migliore è la bassa stagione, quando le strade si prestano a una guida scorrevole senza traffico.

Adatto ai motociclisti esperti è il giro della Strada della Forra, una delle strade più belle al mondo che dal lago di Garda sale verso l'altopiano di Tremosine, con curve strette e chiuse tra rocce, con favolosi panorami a picco sul lago.

La Lombardia accoglie anche molti borghi suggestivi raggiungibili seguendo itinerari contraddistinti da strade panoramiche e curve armoniose, per viaggiare in tempi passati e godere della cucina tradizionale.

Tra le mete più interessanti da raggiungere vi sono certamente San Benedetto Po, dove si viene accolti da una imponente piazza medievale, Soncino con la sua rocca e Sabbioneta, altra meta culinaria per i tipici tortelli di zucca mantovani.

Per trascorrere un intero weekend all'insegna del gusto La strada del vino Franciacorta è un'ottima soluzione. Strade d'asfalto e sterrate che si snodano per 80 km in un percorso ricco di filari di vite, torri e castelli, cantine e agriturismi dove assaporare le bollicine famose in tutto il mondo.

L'Oltrepò Pavese è un'altra zona che ben si presta per un viaggio on the road enogastronomico, con i suoi pregiati vini e famosi prodotti come il salame di Varzi.

Non manca di certo la varietà di scenari e opportunità per godere del piacere di un viaggio on the road.

Che si voglia partire per una giornata, per un weekend o per un viaggio più lungo, la Lombardia permette di dare voce alla passione per le due ruote e fare esperienza di una moltitudine di luoghi.

Dello stesso tema

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto