• Laghi
    • Active & Green

In visita a Monte Isola

Una montagna alta 600 metri in un’isola, una perla di straordinaria bellezza circondata dal Lago d’Iseo.

Monte Isola è uno dei “Borghi più Belli d’Italia” e sa regalare emozioni inattese, da scoprire a piedi o in bicicletta.

 

Disegnando un semicerchio intorno al suo perimetro potete visitare Peschiera Maraglio, dove vengono ormeggiati i naèt, la tipica barca dei pescatori del lago d’Iseo e da qui continuare verso Sensole, percorrendo la stradina costiera dove, fra ulivi, bar e ristoranti (tra le specialità: sardine essiccate, cavedano, coregone, persico), si trova anche un’area picnic. Proseguendo nel percorso, incontrerete Siviano, dove ammirare la trecentesca Torre Martinengo.

Ultimo, ma non ultimo per bellezza, Carzano, un piccolo borgo di pescatori, con una vista superlativa verso la piccola isola di Loreto e la costa dell’alto Sebino. I più intraprendenti potranno raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola, stupendo balcone sopra il lago. Raggiungere Monte Isola è facilissimo: l’isola è collegata alle sponde del lago da un efficiente servizio di battelli di linea.

Dalle rive bresciane, bastano pochi minuti di tragitto, con partenze da Sulzano o da Sale Marasino. Al ritorno, la Franciacorta vi aspetta con i suoi tesori: dal monastero di San Pietro in Lamosa all’Abbazia Olivetana di San Nicola a Rodengo Saiano. Due tra tante mete per un’indimenticabile escursione tra ville e vigneti.

Info: navigazionelagoiseo.it


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE MONTE ISOLA

Portami qui: In visita a Monte Isola

Dello stesso tema

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Lago di Iseo: preistoria e bollicine

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono famose nel mondo, come il vino della Franciacorta
  • Laghi
Lago di Iseo Preistoria e bollicine

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Lago di Piano: un tesoro naturale a Carlazzo

  • Laghi
Carlazzo @autoritadibacino

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

In battello sul Lago d'Iseo

Crociere diurne e notturne. Cene e musica sull’acqua. La gita in battello è un’esperienza originale per scoprire il Lago d’Iseo
  • Laghi
In battello sul Lago d'Iseo

Canoa

Vivere i laghi lombardi in canoa.
  • Laghi
Canoa in Lombardia