• Active & Green
    • Montagne

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.

Con storie di uomini e montagne, passione e coraggio, panorami mozzafiato, escursioni per esperti, passeggiate per tutti.

Dal Resegone al monte Grigna, le sue vette sono palestre ambite da generazioni di scalatori. Eroi come Riccardo Cassin e Carlo Mauri, e poi i mitici Ragni della Grignetta, uno dei più prestigiosi gruppi alpinistici del panorama internazionale, che continuano la gloriosa tradizione o, ancora, la nuova leva dei freeclimber.

Se amate vita outdoor e passeggiate, ma non ve la sentite di affrontare un’arrampicata in roccia, il programma Vivere la Montagna è fatto per voi. Punto di partenza: la funivia di Versasio, riaperta nel 2008 completamente rinnovata.

In soli 5 minuti permette di raggiungere i 1300 mt dei Piani d’Erna, sul Monte Resegone, un balcone naturale affacciato sul lago di Lecco. Da lassù, in inverno si scende veloci con bob e slittini.

Numerosi anche gli itinerari per escursioni con le ciaspole. Nella bella stagione, trekking (anche accompagnati: guidealpine.lombardia.it) con tappe in baita, a degustare formaggi d’alpeggio. Per chi sceglie di trascorrere il weekend in famiglia suggeriamo le passeggiate sul Sentiero Natura con pausa al parco avventura, con ponti tibetani e scivolate sul gommone che faranno emozionare i più piccoli.

Due gli appuntamenti da non perdere. Nel mese di giugno, i ben allenati possono salire a passo svelto dal lago alla vetta durante la Resegup, la celebre skyrace lecchese. A luglio, si può dare l’Assalto al Resegone per raggiungere il Rifugio Azzoni a 1875 mt. La promessa? Un panorama mozzafiato che spazia su tutto l’Arco Alpino, fino agli Appennini.

Portami qui: Lecco in vetta al Resegone

Dello stesso tema

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Corsi d’acqua, castelli e specie rare: il lodigiano è una meta ideale per gite all’aperto nella bellezza della natura lombarda. Scopri i posti da visitare!
  • Active & Green
Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca