• Active & Green
    • Montagne

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.

Con storie di uomini e montagne, passione e coraggio, panorami mozzafiato, escursioni per esperti, passeggiate per tutti.

Dal Resegone al monte Grigna, le sue vette sono palestre ambite da generazioni di scalatori. Eroi come Riccardo Cassin e Carlo Mauri, e poi i mitici Ragni della Grignetta, uno dei più prestigiosi gruppi alpinistici del panorama internazionale, che continuano la gloriosa tradizione o, ancora, la nuova leva dei freeclimber.

Se amate vita outdoor e passeggiate, ma non ve la sentite di affrontare un’arrampicata in roccia, il programma Vivere la Montagna è fatto per voi. Punto di partenza: la funivia di Versasio, riaperta nel 2008 completamente rinnovata.

In soli 5 minuti permette di raggiungere i 1300 mt dei Piani d’Erna, sul Monte Resegone, un balcone naturale affacciato sul lago di Lecco. Da lassù, in inverno si scende veloci con bob e slittini.

Numerosi anche gli itinerari per escursioni con le ciaspole. Nella bella stagione, trekking (anche accompagnati: guidealpine.lombardia.it) con tappe in baita, a degustare formaggi d’alpeggio. Per chi sceglie di trascorrere il weekend in famiglia suggeriamo le passeggiate sul Sentiero Natura con pausa al parco avventura, con ponti tibetani e scivolate sul gommone che faranno emozionare i più piccoli.

Due gli appuntamenti da non perdere. Nel mese di giugno, i ben allenati possono salire a passo svelto dal lago alla vetta durante la Resegup, la celebre skyrace lecchese. A luglio, si può dare l’Assalto al Resegone per raggiungere il Rifugio Azzoni a 1875 mt. La promessa? Un panorama mozzafiato che spazia su tutto l’Arco Alpino, fino agli Appennini.

Portami qui: Lecco in vetta al Resegone

Dello stesso tema

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

Rif. Marinelli Bombardieri (2813 m) - Bocchetta di Caspoggio (2983 m) - A. Fellaria e Rif. Bignami (2382 m)
  • Active & Green
Passaggio dalla bocchetta di Caspoggio

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

Natura segreta a Bergamo e Brescia

Giardini nascosti e orti botanici tra antichi palazzi e monasteri, dove riscoprire il legame tra natura, storia e arte.
  • Active & Green
(Ph: I Mille)

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia