• Active & Green
    • Montagne

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.

Con storie di uomini e montagne, passione e coraggio, panorami mozzafiato, escursioni per esperti, passeggiate per tutti.

Dal Resegone al monte Grigna, le sue vette sono palestre ambite da generazioni di scalatori. Eroi come Riccardo Cassin e Carlo Mauri, e poi i mitici Ragni della Grignetta, uno dei più prestigiosi gruppi alpinistici del panorama internazionale, che continuano la gloriosa tradizione o, ancora, la nuova leva dei freeclimber.

Se amate vita outdoor e passeggiate, ma non ve la sentite di affrontare un’arrampicata in roccia, il programma Vivere la Montagna è fatto per voi. Punto di partenza: la funivia di Versasio, riaperta nel 2008 completamente rinnovata.

In soli 5 minuti permette di raggiungere i 1300 mt dei Piani d’Erna, sul Monte Resegone, un balcone naturale affacciato sul lago di Lecco. Da lassù, in inverno si scende veloci con bob e slittini.

Numerosi anche gli itinerari per escursioni con le ciaspole. Nella bella stagione, trekking (anche accompagnati: guidealpine.lombardia.it) con tappe in baita, a degustare formaggi d’alpeggio. Per chi sceglie di trascorrere il weekend in famiglia suggeriamo le passeggiate sul Sentiero Natura con pausa al parco avventura, con ponti tibetani e scivolate sul gommone che faranno emozionare i più piccoli.

Due gli appuntamenti da non perdere. Nel mese di giugno, i ben allenati possono salire a passo svelto dal lago alla vetta durante la Resegup, la celebre skyrace lecchese. A luglio, si può dare l’Assalto al Resegone per raggiungere il Rifugio Azzoni a 1875 mt. La promessa? Un panorama mozzafiato che spazia su tutto l’Arco Alpino, fino agli Appennini.

Portami qui: Lecco in vetta al Resegone

Dello stesso tema

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie