• Active & Green
    • Parchi

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Con una cerimonia-evento con famiglie e bambini sono stati liberati i primi esemplari di cicogna bianca nati e cresciuti nella grande voliera inaugurata nel 2016 dal Parco regionale del Serio in località Cascina Risorta a Romano di Lombardia (Bg).

Sparite da almeno 100 anni dal territorio le cicogne sono tornate in quest’area e, alla festa presso la voliera del Parco, erano presenti anche l'Assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi, già assessore all'Ambiente, Dimitri Donati, Presidente del Parco regionale del Serio, Francesco Bettoni Presidente della A35 Brebemi e Sebastian Nicoli Sindaco di Romano.

Il centro cicogne è stato realizzato con il determinante contributo di A35 Brebemi e solo dopo pochi anni già si sono potuti liberare i primi esemplari mentre altri selvatici sono stati attratti in quest’area proprio da queste cicogne che non solo sono degli animali splendidi ma anche un indicatore della qualità dell’ambiente. Questo centro sarà ampliato grazie ancora ad A35 Brebemi che ha ufficializzato un nuovo contributo al Parco, in particolare per questa struttura.

«Questo rilascio - afferma Francesco Bettoni, Presidente della A35  Brebemi - ha un forte valore simbolico, che testimonia il miglioramento dell'ambiente in questa zona. Sapevamo che l'autostrada sarebbe stata un'occasione per valorizzare i territori che attraversa e così sta accadendo».

Inquadra il QR Code con il tuo Smartphone e guarda il video della liberazione delle cicogne

Portami qui: A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Dello stesso tema

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale