• Active & Green
    • Parchi

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

La Rete dei Giardini Storici (ReGiS) è un'associazione no profit, che si è costituita nel dicembre 2008 per coadiuvare le Amministrazioni locali, o Enti territoriali, nel trovare le più idonee soluzioni ai problemi di valorizzazione, uso e gestione dei giardini e parchi storici di loro proprietà.

 

I parchi e i giardini storici della ReGiS rappresentano un patrimonio unico e prezioso. In quanto luoghi ricchi di storia e di cultura vanno adeguatamente conosciuti e vissuti come parte integrante del nostro patrimonio storico locale e del nostro paesaggio.

Tutti i giardini della ReGiS sono aperti al pubblico gratuitamente. Nella loro conformazione presentano una varietà di impianti compositivi risalenti ai secoli scorsi e vedono la presenza di piante secolari anche monumentali; oltre che ad elementi architettonici e di arredo dal pregevole valore storico-artistico. 

Con il loro prezioso patrimonio vegetale e artistico, i giardini storici possono considerarsi a tutti gli effetti “luoghi della cultura all’aperto” e opportunità di loisir, dove poter passeggiare, svolgere attività sportiva e partecipare ad iniziative culturali ed educative per il benessere psicofisico, sempre a contatto con la natura e la storia.

La ReGiS per valorizzare e raccontare, in forma sintetica e divertente, il patrimonio storico rappresentato dai giardini storici dei suoi siti aderenti, ha voluto reinterpretare il tradizionale Gioco dell’Oca, creando un percorso ideale, ma soprattutto un racconto tra le peculiarità e il reale patrimonio storico rappresentato dai giardini storici. Dietro la sua semplicità si cela un gioco di antichissima origine che arriva fino a noi con regole fisse e caselle speciali che si possono affrontare, e superare, senza avere particolari abilità, ma solo fortuna... sarà vero? Non vi resta che scoprirlo e iniziare il Gioco alla scoperta dei Giardini Storici della ReGiS!!

(Ph.: Archivio Regis)
Portami qui: La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Dello stesso tema

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza