• Active & Green
    • Parchi

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.

L 'Oasi è situata a sud di Como. È una depressione a forma di mezzaluna attorno a una collinetta di origine morenica.

 

Il territorio di circa 90 ettari è suddivisibile in tre ambienti: uno prativo, uno boschivo e uno palustre. I prati si estendono nella parte meridionale dell'Oasi e confinano con la palude dove si sono formati degli stagni e laghetti a causa dell'estrazione di torba avvenuta nei secoli scorsi. Il bosco è in prevalenza ceduo. Gli uccelli costituiscono, indubbiamente, la principale attrattiva dell'oasi e ne sono gli abitanti più caratteristici, tra i più importanti la gallinella d'acqua, il germano reale, il picchio rosso maggiore e il falco di palude.

Sono, inoltre, presenti oltre 20 specie di mammiferi, tra cui il tasso, la volpe, la lepre, il coniglio selvatico, il toporagno d'acqua, l'arvicola d'acqua, lo scoiattolo. Nei laghetti e negli stagni sono presenti molti tipi di anfibi e pesci come la rana lacustre, la carpa, la tinca. Anche la vegetazione presenta una grande varietà di specie: si va dai canneti, a formazioni arboree a Farnie, Carpini, Ontani neri, diverse specie di salici, Olmo e Betulla fino ad arrivare ad ambienti prativi.

In occasione delle visite guidate, i responsabili illustrano la storia dell'oasi e dei i suoi abitanti. I visitatori vengono poi accompagnati all'osservatorio dove si possono osservare da vicino gli abitanti della palude. Si consiglia di indossare scarpe adatte ad una zona umida e portare un binocolo. È possibile programmare le visite sulla base delle esigenze didattiche dei docenti. 

Portami qui: Torbiere del Bassone di Albate

Dello stesso tema

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio