• Active & Green
    • Parchi

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.

L 'Oasi è situata a sud di Como. È una depressione a forma di mezzaluna attorno a una collinetta di origine morenica.

 

Il territorio di circa 90 ettari è suddivisibile in tre ambienti: uno prativo, uno boschivo e uno palustre. I prati si estendono nella parte meridionale dell'Oasi e confinano con la palude dove si sono formati degli stagni e laghetti a causa dell'estrazione di torba avvenuta nei secoli scorsi. Il bosco è in prevalenza ceduo. Gli uccelli costituiscono, indubbiamente, la principale attrattiva dell'oasi e ne sono gli abitanti più caratteristici, tra i più importanti la gallinella d'acqua, il germano reale, il picchio rosso maggiore e il falco di palude.

Sono, inoltre, presenti oltre 20 specie di mammiferi, tra cui il tasso, la volpe, la lepre, il coniglio selvatico, il toporagno d'acqua, l'arvicola d'acqua, lo scoiattolo. Nei laghetti e negli stagni sono presenti molti tipi di anfibi e pesci come la rana lacustre, la carpa, la tinca. Anche la vegetazione presenta una grande varietà di specie: si va dai canneti, a formazioni arboree a Farnie, Carpini, Ontani neri, diverse specie di salici, Olmo e Betulla fino ad arrivare ad ambienti prativi.

In occasione delle visite guidate, i responsabili illustrano la storia dell'oasi e dei i suoi abitanti. I visitatori vengono poi accompagnati all'osservatorio dove si possono osservare da vicino gli abitanti della palude. Si consiglia di indossare scarpe adatte ad una zona umida e portare un binocolo. È possibile programmare le visite sulla base delle esigenze didattiche dei docenti. 

Portami qui: Torbiere del Bassone di Albate

Dello stesso tema

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Il Sentiero dei Celti e dei Liguri

Il primo cammino da Milano al mare: una nuova alleanza tra città e montagna
  • Active & Green
Il Sentiero dei Celti e dei Liguri - Pavia_Certosa di Pavia_Vista sul complesso monumentale della Certosa - inLombardia

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco