• Active & Green
    • Lifestyle
    • Top Events

Mercati in fiore, a maggio in Lombardia

 

In maggio la Lombardia si riempie dei colori delle fioriture più belle: rose, calle, ortensie, glicini, margherite fanno la loro comparsa nei giardini, nei parchi, nelle aiuole e sui balconi, in città e in campagna. 

 

Maggio, in Lombardia è anche il mese delle mostre mercato e delle esposizioni di fiori e piante e di tante iniziative a tema: corsi e laboratori didattici per conoscere tutto su tulipani, orchidee, piante grasse e rare; incontri per promuovere la conoscenza dell’arte dei giardini, della flora e del paesaggio vegetale… Non mancano concorsi curiosi e divertenti, come il premio ai cappellini floreali più belli o quello al migliore piatto “green”, realizzato proprio con fiori ed erbe spontanee. 

Ecco i nostri suggerimenti sugli eventi dedicati a fiori e piante in Lombardia, dove ammirare dal vivo i protagonisti più profumati della primavera.

 

A Milano, non solo fiori: Orticola e Fuori Orticola 

Ai Giardini Pubblici Montanelli di Milano, dal 5 all’8 maggio vi aspetta la mostra mercato di fiori, piante e frutti insoliti Orticola. La 25a edizione della “più importante vetrina italiana per il vivaismo internazionale di ricerca e collezione” ospita quest’anno 150 vivaisti espositori. Oltre agli esemplari eccezionali di piante uniche - come la rarissima acquatica Nymphaea thermarum in via d’estinzione, la carnivora Dionaea muscipula, la Plantago sempervirens che cresce in ambienti calpestati - laboratori dedicati a grandi e piccini, conferenze sul giardino biologico, corsi di decorazione floreale o per imparare i segreti degli aceri giapponesi, lezioni per costruire vasi o casette per gli insetti… (ecco agenda - mappa e catalogo, acquisto dei biglietti solo online). Dal 2 maggio al via anche Fuori Orticola: vetrine ed eventi floreali diffusi nei luoghi più affascinanti della cultura milanese, installazioni e visite gratuite a musei, orti botanici, ville storiche e giardini della Lombardia. 

 

“Zolle, Bolle e Corolle” della Franciacorta in fiore

A Cazzago San Martino (BS), nel Borgo antico di Bornato, torna dal 20 al 22 maggio Franciacorta in fiore. La XXIII edizione, della fiera botanica, “Zolle, Bolle e Corolle”, unisce natura, cultura e sapori della Franciacorta, snodandosi tra i vicoli del borgo, in un’atmosfera piena di fascino e tra i vigneti e i giardini di un territorio ricco di arte e storia. Installazioni florovivaistiche, opere botaniche, composizioni arboree, laboratori didattici e incontri di TEG, Technology Entertainment of Green, con consigli sulla cura del verde di casa, si accompagnano alle bollicine degli spumanti Franciacorta e ai fiori da gustare nei piatti proposti dagli chef locali. Ecco il programma.

A Darfo Boario Terme: fiori, cappellini e piatti gourmet

Sabato e domenica 14 e 15 maggio, nella splendida cornice Liberty del Parco delle Terme di Darfo Boario, appuntamento con Darfo Boario Terme in Fiore. “Biodiversità nella Valle dei Segni” è il tema dell’edizione 2022, sviluppato in convegni e corsi dedicati e nella ricca proposta dei vivaisti espositori (fiori e piante di ogni specie, erbe aromatiche, arbusti, composizioni e un vasto mix di varietà botaniche) accostata a prodotti artigianali della Valle Camonica. Ma soprattutto due imperdibili concorsi: “Ho solo fiori per la testa”, che premia il miglior cappello o acconciatura floreale dei partecipanti e “Un fiore nel piatto”, gara gastronomica (dal 10 al 17 maggio), con lo chef stellato Philippe Léveillé, presidente della giuria che giudicherà la migliore portata realizzata con ingredienti del territorio, fiori commestibili ed erbe dei prati.

A Bergamo, tra petali e parole

Iniziativa dell’Associazione “Tra petali e parole”, nata per divulgare la cultura del verde, Floreka, giunta alla XIV edizione, si tiene il 21 e 22 maggio nel Parco Camozzi di Ranica (BG). Immersi nei profumi e nei colori della primavera, alla mostra mercato di giardinaggio potrete ammirare i bellissimi esemplari di piante e fiori di vivaisti e floricoltori, le creazioni di artigiani e designer, oppure partecipare ai workshop a tema.

 

E per i più sofisticati, esotiche orchidee…

Due gli appuntamenti organizzati dagli esperti dell’Alao, per presentare la collezione dell’Associazione Lombarda Amatori Orchidee, che potrete ammirare domenica 15 maggio dalle 9.30 alle 13, nella Serra Liberty di Villa Litta a Lainate (MI). Dovrete attendere invece fino al 19 giugno per visitare l’Orchid Day Asso 2022, allestito nelle sale comunali di Asso (CO), dove vi aspettano le bancarelle della mostra mercato e i laboratori creativi, interamente dedicata a questi gioielli tropicali. 

-

Ph cover: franciacortainfiore.it

Dello stesso tema

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia