• Active & Green

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Mappa 3D della quarta tappa

Località di partenza: Chiareggio

Quota massima: 2450 m

Dislivello:  +1000 m / -400 m

Tempo di percorrenza: 6.30 h

Distanza: 13 km

cartina interattiva

La tappa permette il trasferimento dalla valle di Chiareggio all'amena conca del Lago Palù, attraverso i pascoli dell'Alpe Fora, il balcone panoramico del Rif. Longoni e le pietraie dell'Alpe Sasso Nero, in disuso, da cui attraverso un mugheto con ampia visuale si gode di bellissima vista dall'alto del Lago Palù.

Sono previste diverse scelte di itinerario a seconda del grado di allenamento degli escursionisti, delle loro preferenze ambientali e delle condizioni meteorologiche. Per chi avesse un buon allenamento e preferisce una variante "più alta" è possibile ridurre il percorso dell'Alta Via di un giorno e riunire le tappe 4 e 5 saltando il pernottamento al rifugio Palù e portandosi direttamente alla Capanna Marinelli-Bombardieri attraverso l'ex rifugio Entova-Scerscen nei pressi del ghiaccio di Scerscen inferiore.  Questo itinerario permette di portarsi dal cuore del gruppo del Disgrazia alle pendici di quello del Bernina.

In caso di maltempo è invece possibile da Chiareggio raggiungere San Giuseppe con i pulman di linea, salire quindi ai Barchi e proseguire per comoda carrareccia al Lao Palù e all'omonimo rifugio.

E' possibile inoltre spezzare il percorso, pernottando al Rif. Longoni, per proseguire in seguito sul percorso base dell'Alta Via.

PER IL PERNOTTAMENTO:

- RIFUGIO LAGO PALU: +39 0342/452201

- RIFUGIO MOTTA (pochi posti disponibili): +39 0342/451406

- RIFUGIO LONGONI +39 0342 451120

- RIFUGIO MARINELLI BOMBARDIERI +39 0342 511577

Dello stesso tema

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Quattro passi per tutti

Oltre a molti rifugi della Valmalenco, facilmente raggiungibile dalle famiglie e da chi per la prima volta si avvicina al mondo dell'escursionismo, segnaliamo di seguito qualche semplice itinerario adatto a tutti
  • Active & Green
Quattro passi per tutti

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore