• Active & Green

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Mappa 3D della quarta tappa

Località di partenza: Chiareggio

Quota massima: 2450 m

Dislivello:  +1000 m / -400 m

Tempo di percorrenza: 6.30 h

Distanza: 13 km

cartina interattiva

La tappa permette il trasferimento dalla valle di Chiareggio all'amena conca del Lago Palù, attraverso i pascoli dell'Alpe Fora, il balcone panoramico del Rif. Longoni e le pietraie dell'Alpe Sasso Nero, in disuso, da cui attraverso un mugheto con ampia visuale si gode di bellissima vista dall'alto del Lago Palù.

Sono previste diverse scelte di itinerario a seconda del grado di allenamento degli escursionisti, delle loro preferenze ambientali e delle condizioni meteorologiche. Per chi avesse un buon allenamento e preferisce una variante "più alta" è possibile ridurre il percorso dell'Alta Via di un giorno e riunire le tappe 4 e 5 saltando il pernottamento al rifugio Palù e portandosi direttamente alla Capanna Marinelli-Bombardieri attraverso l'ex rifugio Entova-Scerscen nei pressi del ghiaccio di Scerscen inferiore.  Questo itinerario permette di portarsi dal cuore del gruppo del Disgrazia alle pendici di quello del Bernina.

In caso di maltempo è invece possibile da Chiareggio raggiungere San Giuseppe con i pulman di linea, salire quindi ai Barchi e proseguire per comoda carrareccia al Lao Palù e all'omonimo rifugio.

E' possibile inoltre spezzare il percorso, pernottando al Rif. Longoni, per proseguire in seguito sul percorso base dell'Alta Via.

PER IL PERNOTTAMENTO:

- RIFUGIO LAGO PALU: +39 0342/452201

- RIFUGIO MOTTA (pochi posti disponibili): +39 0342/451406

- RIFUGIO LONGONI +39 0342 451120

- RIFUGIO MARINELLI BOMBARDIERI +39 0342 511577

Dello stesso tema

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce