• Active & Green

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco

Dove andare a pesca in Lombardia? Se ti piace pescare, in Lombardia hai solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l’amo. Saprai che per praticare questo sport nelle acque interne italiane serve una licenza. 

 

È bene ricordarlo per chi ci si vuole dedicare in maniera amatoriale durante le proprie vacanze. A Pavia, il Carpers Lake è un laghetto che in estate viene frequentato molto da chi pratica Carp Fishing. Le Lanche Cascinazza sono invece una riserva privata, formata da una serie di canali collegati tra loro. Buoni punti sono anche il Naviglio Pavese e un tratto del fiume Ticino.

Scegliere il torrente Senagra, nel comasco, significa immergersi nel verde e avere la possibilità di alternare escursioni a piedi e pic-nic. Altri due laghi interessanti dove provare sono il Ceresio e di Montorfano. Il luogo migliore vicino a Sondrio è la Val di Lei: una lingua azzurra di 10 km tra le montagne garantisce un buon bottino e uno scenario mozzafiato. Qui è dove si trova il salmerino namaikus di oltre 5 kg di peso, oltre alle trote iridee e fario.

La zona di Brescia è perfetta per l’attività dilettantistica tutto l'anno. Nel Garda è consentita inoltre la cattura notturna dell'anguilla da riva e la caccia subacquea. Sull’Adda Morta, nel lodigiano, in particolare a Soltarico e Ca’ del Conte, c’è un ambiente vario sia per quanto riguarda il fondale che per la vegetazione circostante. Il Lago di Endine, nella bergamasca Val Cavallina, è perfetto per lo Spinning. Ci sono lucci e bass, soprattutto in primavera e autunno. Meglio noleggiare una barca, per i canneti che lo circondano.

Hai scelto dove andare a pesca? Prova la vacanza natura, troverai sicuramente il divertimento e il relax adatti a tutta la famiglia.

Portami qui: A pesca in Lombardia

Dello stesso tema

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16