• Active & Green

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco

Dove andare a pesca in Lombardia? Se ti piace pescare, in Lombardia hai solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l’amo. Saprai che per praticare questo sport nelle acque interne italiane serve una licenza. 

 

È bene ricordarlo per chi ci si vuole dedicare in maniera amatoriale durante le proprie vacanze. A Pavia, il Carpers Lake è un laghetto che in estate viene frequentato molto da chi pratica Carp Fishing. Le Lanche Cascinazza sono invece una riserva privata, formata da una serie di canali collegati tra loro. Buoni punti sono anche il Naviglio Pavese e un tratto del fiume Ticino.

Scegliere il torrente Senagra, nel comasco, significa immergersi nel verde e avere la possibilità di alternare escursioni a piedi e pic-nic. Altri due laghi interessanti dove provare sono il Ceresio e di Montorfano. Il luogo migliore vicino a Sondrio è la Val di Lei: una lingua azzurra di 10 km tra le montagne garantisce un buon bottino e uno scenario mozzafiato. Qui è dove si trova il salmerino namaikus di oltre 5 kg di peso, oltre alle trote iridee e fario.

La zona di Brescia è perfetta per l’attività dilettantistica tutto l'anno. Nel Garda è consentita inoltre la cattura notturna dell'anguilla da riva e la caccia subacquea. Sull’Adda Morta, nel lodigiano, in particolare a Soltarico e Ca’ del Conte, c’è un ambiente vario sia per quanto riguarda il fondale che per la vegetazione circostante. Il Lago di Endine, nella bergamasca Val Cavallina, è perfetto per lo Spinning. Ci sono lucci e bass, soprattutto in primavera e autunno. Meglio noleggiare una barca, per i canneti che lo circondano.

Hai scelto dove andare a pesca? Prova la vacanza natura, troverai sicuramente il divertimento e il relax adatti a tutta la famiglia.

Portami qui: A pesca in Lombardia

Dello stesso tema

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore