• Active & Green
    • Arte e Cultura

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Il pianeggiante territorio provinciale di Cremona, con la sua forma molto allungata, è in gran parte delimitato da tre grandi fiumi: il Po, l’Adda e l’Oglio.

 

Sfruttando al meglio la loro acqua la zona, che si trova proprio al centro della Pianura Padana, ha potuto svilupparsi al massimo, non solo da un punto di vista agricolo, ma anche culturalmente. Cremona deve la sua fortuna proprio all’essere stata il principale porto fluviale padano in epoca romana e medievale; i ricchi commerci hanno permesso la crescita del capoluogo, ma anche di altre importanti cittadine vicine. Il territorio ha assunto così caratteristiche ben definite, che parzialmente differiscono nelle quattro principali zone, cioè il Cremasco, il Soresinese, il Cremonese e il Casalasco. Filo conduttore però di tutte le aree è la presenza di affascinanti borghi storici in mezzo ad estese campagne altamente produttive.

Sia negli artistici centri, sia nelle terre agricole, crescono alberi di assoluto valore, che con le loro storie possono aiutare a capire meglio la cultura del luogo. Pioppi neri, gelsi e querce sono gli alberi monumentali protagonisti degli ambienti rurali, mentre cedri, magnolie ed altre specie ornamentali sono gli esemplari di spicco nelle aree urbane. 

(Ph: Luca Pernechele)

Dello stesso tema

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Active & Green
Discesa dal Pizzo Bernina

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Corsi d’acqua, castelli e specie rare: il lodigiano è una meta ideale per gite all’aperto nella bellezza della natura lombarda. Scopri i posti da visitare!
  • Active & Green
Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano