• Active & Green
    • Arte e Cultura

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.

In città o fuoriporta. Piano o di corsa, per sport o per svago. Percorsi e sentieri per scoprire un altro modo di vivere il paesaggio.

 

La Lombardia, grazie ai diversi paesaggi offerti, permette di visitare le sue destinazioni attraverso percorsi e sentieri lontani dai luoghi più affollati e adatti a tutte le età.

Un esempio? I vigneti della Franciacorta, le piste ciclabili in Brianza e i colli bergamaschi. Senza dimenticare le gite al lago o le passeggiate lungo i fiumi della Lombardia. 

1. Nella natura 

Mantova – Lago di Garda

Bici, Mantova alle spalle. Con il Mincio come bussola, ci si immerge per 45 chilometri nella natura del Parco Regionale. Uno sguardo alle case medioevali di Borghetto e alla rocca di Monzambano. Il forte di Peschiera ci dice che il Lago di Garda è vicino.

2. Itinerari densi di storia 

Varese – Parco Campo dei Fiori

Un vasto Parco Regionale che, fra le varie attrazioni, comprende il complesso del Sacro Monte (Patrimonio Unesco), il Grande Albergo, le ville in stile liberty e la Rocca di Orino. Calati in un magnifico contesto naturalistico, è possibile compiere diversi itinerari sia a piedi che in mountain bike, raggiungendo pregevoli punti di interesse comunitario, come le grotte del Campo dei Fiori, il Monte Martica e il Lago di Ganna.

3. Su e giù, in città

Bergamo – Parco dei Colli

Una passeggiata d'altri tempi, tra ciottoli e alti muri a secco. Partenza da Colle Aperto. Dopo Porta di Sant'Alessandro, su per via Sudorno e, da lì, per la salita dello Scorlazzone fino a San Vigilio. Vista a perdersi fino all'ex Monastero di Astino

4. In riva al fiume

Lecco – Fiume Adda  

Dal manzoniano borgo di Pescarenico ai sistemi di chiuse leonardeschi. Passando sotto il ponte in ferro di Paderno d'Adda a caccia dei giacimenti di archeologia industriale delle centrali idroelettriche. L'Adda dalle mille vite in 50 chilometri in bici. 

5. Con vista lago

Como

Villa Olmo, Villa del Grumello, Villa Sucota. Tre grandi factory della cultura comasca legate da un percorso in riva al lago. È il "Chilometro della Conoscenza", tra limonaie, serre e installazioni d'arte. Solo verde, acqua e il rumore dei vostri passi.

6. Nel verde

Parco di Monza

A piedi, tra i giganti secolari di un parco sconfinato (nella foto). Pedalando, sull'anello ciclabile di 13 chilometri. O in mongolfiera, durante il "Festival del Volo", per godersi il panorama, da Villa Reale alle curve di Lesmo.   

7. Di corsa, in quota

Sondrio (in novembre)

Tre percorsi, per atleti e appassionati: 12, 21 e 42 km, in uno scenario unico. Il "Valtellina Wine Trail" si snoda tra terrazzamenti, castelli, vigne e cantine. Una gara, una festa, un ritrovo. Un grande evento tra sport e sapori nella Valtellina più autentica.

8. Tra vigneti

Brescia – Franciacorta

Ventisette chilometri tra le colline più belle della Lombardia. Lasciata la città si raggiungono i castelli di Paderno e di Passirano, pedalando tra le viti della Franciacorta, terra di grandi vini bianchi. Arrivo a Provaglio con uno sguardo al Lago d'Iseo.

9. In famiglia

Pavia – Fiume Ticino

Un percorso breve, family friendly. Si parte dal Ponte Coperto, si arriva alle chiuse del Naviglio Pavese, per spingersi fino al Parco della Sora. Lungo l'itinerario ciclabile, ormeggi per barche e spiagge dove prendere il sole nelle giornate terse.  

10. Lungo il Naviglio

Cremona – Crema

Quasi 50 km lungo le alzaie del Naviglio Civico di Cremona, del Naviglio Grande e del Canale Vacchelli. A metà strada, tappa alla "Tomba Morta" per scoprire l'ingegnoso nodo idrico che regola le acque di 13 canali.

Portami qui: 10 luoghi immersi nella natura

Dello stesso tema

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Active & Green
Discesa dal Pizzo Bernina