• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Difficoltà: medio-facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 50 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Nei pressi dell'entrata principale della chiesa di Santa Maria, si percorre il viottolo acciottolato che sale rapidamente verso monte; attraversata la caratteristica contrada e oltrepassata una fontana di pietra, si raggiunge la strada asfaltata e si prende la strada che sale verso destra. Al successivo bivio, si continua mantenendosi a sinistra; dopo qualche decina di metri, l'asfalto termina e si prosegue su sterrato, continuando costeggiando alcuni prati a pascolo.

In località Sanciun (cartello segnaletico) si prosegue lungo la strada principale, seguendo il tornante verso sinistra, si percorre poi anche il successivo tornante verso destra, lasciando alla propria sinistra una traccia sterrata.

Si prosegue ancora a tornanti, tralasciando alcune tracce secondarie che partono dal tracciato principale.

Si giunge dunque nei pressi di un fabbricato rurale e, dopo poche centinai di metri di moderata pendenza, si raggiungono ampi prati, oltrepassati i quali si interseca la strada comunale Teglio-Prato Valentino. Si prosegue svoltando a sinistra lungo l'asfalto, per qualche decina di metri; quindi si prende la strada sterrata sulla destra (indicazione per un'attività agrituristica) che, inoltrandosi nel bosco e costeggiando alcuni prati, porta rapidamente in località La Piana.

Scopri gli altri percorsi del territorio cliccando sui link qui sotto!


Altri link

Passeggiata Teglio - San Rocco - mulini
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca
Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio
Passeggiata Teglio - Ca' Branchi - Somasassa - Caven - Tresenda
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio
Portami qui: Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Dello stesso tema

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Digital Detox tra arte e natura

Novembre in Lombardia invita alla calma, per rigenerarsi e scoprire esperienze offline tra borghi, arte e natura.
  • Active & Green
@inLombardia

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate