• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Difficoltà: medio-facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 50 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Nei pressi dell'entrata principale della chiesa di Santa Maria, si percorre il viottolo acciottolato che sale rapidamente verso monte; attraversata la caratteristica contrada e oltrepassata una fontana di pietra, si raggiunge la strada asfaltata e si prende la strada che sale verso destra. Al successivo bivio, si continua mantenendosi a sinistra; dopo qualche decina di metri, l'asfalto termina e si prosegue su sterrato, continuando costeggiando alcuni prati a pascolo.

In località Sanciun (cartello segnaletico) si prosegue lungo la strada principale, seguendo il tornante verso sinistra, si percorre poi anche il successivo tornante verso destra, lasciando alla propria sinistra una traccia sterrata.

Si prosegue ancora a tornanti, tralasciando alcune tracce secondarie che partono dal tracciato principale.

Si giunge dunque nei pressi di un fabbricato rurale e, dopo poche centinai di metri di moderata pendenza, si raggiungono ampi prati, oltrepassati i quali si interseca la strada comunale Teglio-Prato Valentino. Si prosegue svoltando a sinistra lungo l'asfalto, per qualche decina di metri; quindi si prende la strada sterrata sulla destra (indicazione per un'attività agrituristica) che, inoltrandosi nel bosco e costeggiando alcuni prati, porta rapidamente in località La Piana.

Scopri gli altri percorsi del territorio cliccando sui link qui sotto!


Altri link

Passeggiata Teglio - San Rocco - mulini
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca
Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio
Passeggiata Teglio - Ca' Branchi - Somasassa - Caven - Tresenda
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio
Portami qui: Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Dello stesso tema

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

Digital Detox tra arte e natura

Novembre in Lombardia invita alla calma, per rigenerarsi e scoprire esperienze offline tra borghi, arte e natura.
  • Active & Green
@inLombardia

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!