• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Difficoltà: medio-facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 50 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Nei pressi dell'entrata principale della chiesa di Santa Maria, si percorre il viottolo acciottolato che sale rapidamente verso monte; attraversata la caratteristica contrada e oltrepassata una fontana di pietra, si raggiunge la strada asfaltata e si prende la strada che sale verso destra. Al successivo bivio, si continua mantenendosi a sinistra; dopo qualche decina di metri, l'asfalto termina e si prosegue su sterrato, continuando costeggiando alcuni prati a pascolo.

In località Sanciun (cartello segnaletico) si prosegue lungo la strada principale, seguendo il tornante verso sinistra, si percorre poi anche il successivo tornante verso destra, lasciando alla propria sinistra una traccia sterrata.

Si prosegue ancora a tornanti, tralasciando alcune tracce secondarie che partono dal tracciato principale.

Si giunge dunque nei pressi di un fabbricato rurale e, dopo poche centinai di metri di moderata pendenza, si raggiungono ampi prati, oltrepassati i quali si interseca la strada comunale Teglio-Prato Valentino. Si prosegue svoltando a sinistra lungo l'asfalto, per qualche decina di metri; quindi si prende la strada sterrata sulla destra (indicazione per un'attività agrituristica) che, inoltrandosi nel bosco e costeggiando alcuni prati, porta rapidamente in località La Piana.

Scopri gli altri percorsi del territorio cliccando sui link qui sotto!


Altri link

Passeggiata Teglio - San Rocco - mulini
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca
Passeggiata Gema - fonte della Frascesca
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio
Passeggiata Teglio - Ca' Branchi - Somasassa - Caven - Tresenda
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio
Portami qui: Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Dello stesso tema

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

La "doppia vita" delle miniere in Lombardia

Visitare le miniere lombarde non è mai stato così emozionante
  • Active & Green
Dossena

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

I sentieri dell'Oltrepo Pavese

A piedi, in bici o cavallo alla scoperta dell'alto Oltrepò
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Lago d'Iseo: i migliori sentieri

Scopri i migliori sentieri del Lago d’Iseo con la nuova guida trekking!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - I migliori sentieri - ph: Michele Rossetti

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia