• Active & Green
    • Itinerari
    • Montagne

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno

 
Escursione turistica o sportiva a piedi, da compiere di solito sui terreni di montagna, più che una semplice passeggiata, il trekking è da considerare un vero e proprio sport: un’attività immersiva nella natura che può apportare innumerevoli benefici anche ai più piccoli.

 

Perfetta da condividere in famiglia, oltre a far bene alla salute e all’umore, insegna a sperimentare il fascino della montagna, rafforza l’autonomia e getta le basi per una buona educazione ambientale

Un’occasione di crescita e svago che la nostra regione favorisce grazie a magnifici percorsi di trekking da fare in Lombardia con i bambini in inverno, adatti a tutte le età e disseminati in ogni provincia. Non vi resta che preparare l’attrezzatura necessaria, scegliere quello più adatto in base all’età dei vostri figli e mettervi in cammino. 

 

MALGA CARICC IN VAL VIOLA – VALTELLINA (SO)
Consigliatissima per le famiglie con bambini, la Val Viola in Valtellina è l’ideale per “rifarsi le gambe” nella stagione invernale, visto che in questo periodo sembra dare il meglio di sé. Siamo al confine con la Svizzera, in località Arnoga, da dove si parte per la nostra escursione di montagna. Qui, dopo un breve tratto a piedi fino all’imbocco della Val Viola, si potrà scegliere tra 2 percorsi alternativi e, dopo 2 ore di cammino fra boschi di abete, larice e cembro, arriveremo alla radura di Malga Caricc (1.990 metri), in posizione incantevole sotto le cime del gruppo Dosdè e Viola e i loro ghiacciai. Un percorso che, grazie all’apposita segnaletica, i più temerari potranno affrontare anche in notturna, muniti di pila frontale.

 

STALATTITI DI GHIACCIO SULLA VIA MALA (BS) 
Cercate una destinazione originale per una ghiacciata gita domenicale con i bambini? Sappiate che i vertiginosi strapiombi della storica Via Mala del Dezzo, nella bergamasca, d’inverno si fanno ancor più interessanti per le stupefacenti cascate di ghiaccio che si formano con le basse temperature. Qui un percorso turistico di poco più di un chilometro, un tempo collegante la Valle Camonica con la Val di Scalve, è stato messo completamente in sicurezza ed è praticabile anche in questo periodo, seppur con qualche accortezza richiesta dal ghiaccio. Sviluppato sulla vecchia strada scavata nella roccia, presenta uno strapiombo di 80 metri sopra il fiume Dezzo: il gelo modella l’acqua formando particolarissime stalattiti e stalagmiti per uno scenario ghiacciato davvero entusiasmante.

SENTIERO DEL PARCO DEL VALENTINO – VALSASSINA (LC)
Altipiano della Valsassina in provincia di Lecco, Piani Resinelli, o Pian dei Resinelli (1471 m.) si trova ai piedi della Grignetta: una località turistica che è il punto di partenza di molte escursioni sui sentieri della Grigna meridionale, dove non mancano percorsi di trekking con i bambini facili e percorribili anche durante la stagione invernale. Fra questi, il sentiero del Parco del Valentino che parte vicino al Parco Avventura: prevalentemente pianeggiante, dura circa un’ora ed è ideale per tutta la famiglia. Un piacevole tragitto fra abeti e faggi, lungo il quale vi imbatterete nella Casa Museo di Villa Gerosa dedicata alla storia dell’alpinismo e alla flora e fauna locali, fino a giungere poi al Belvedere a nord del Monte Coltignone che si apre sul Lago di Como e la città di Lecco. Quando c’è molta neve sono necessarie le ciaspole, altrimenti basterà indossare gli scarponi e coprirsi per bene.  
 

 

TREKKING SUL LAGO INCANTATO PALÙ –  VALMALENCO (SO)  
Un’atmosfera fiabesca quella del Lago Palù in inverno: situato a quasi 2 mila metri di altitudine, completamente ghiacciato e incastonato fra i boschi di conifere, questo specchio dolce della Valmalenco offre uno spettacolo a dir poco emozionante. Tra i più bei percorsi panoramici di trekking in Lombardia, parte da San Giuseppe e, pur non essendo difficile, è tuttavia adatto ai bambini un po’ più grandi: la strada è battuta e ben segnalata e non occorrono le ciaspole, tutt’al più uno slittino per un adrenalinico rientro in discesa. In alternativa, il lago si raggiunge con la Snow Eagle, la più grande funivia d’Europa che, con partenza a da Chiesa in Valmalenco, vi condurrà a un terrazzo a quota 2.080 m. con vista strepitosa sulle Alpi, da cui con una semplice passeggiata in discesa raggiungerete il lago. Una volta a destinazione, dopo una meritata pausa all’omonimo rifugio, non perdetevi il periplo del Lago Palù: lo scenario nevoso vi ricompenserà di ogni fatica!  

 

IL SENTIERO DELLO SPIRITO DEL BOSCO (CO)
Fantastica destinazione per trascorrere una giornata in mezzo alla natura, permettendo di dare un volto ai folletti che popolano il mondo fatato dei più piccoli, il Sentiero dello Spirito del Bosco è uno dei trekking in Lombardia che i bambini adoreranno: una vera avventura fra gnomi, streghe e figure magiche della foresta, case di legno, capanne e passerelle. Il percorso, adatto a tutti ma non privo di dislivelli, parte dalla la località Prim’Alpe, nei pressi del delizioso comune di Canzo: da qui comincia il sentiero magico, che si snoda in piano, con piccoli tratti in salita e brevi discese, fino alla località Terz’Alpe (raggiungibile in 25/45 minuti). Lungo il percorso adulti e bambini si lasceranno sorprendere dagli “spiriti del bosco”: sculture in legno scolpite negli alberi a enfatizzare l’aspetto sognante della foresta incantata. Alla fine del sentiero, un divertente labirinto darà l’impressione di perdersi… riusciranno i nostri eroi a ritrovare la strada verso casa? 

(Ph: visittrentino.info)

Dello stesso tema

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Active & Green
Itinerario: Ville Storiche e Groane

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online