• Active & Green
    • Cicloturismo
    • Laghi
    • Sport

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina

Colico è in posizione fortunata: in cima al Lago di Como, al punto di incontro tra Valtellina e Valchiavenna. Il paese è il punto di partenza e di arrivo ideale di tanti itinerari escursionistici e ciclistici con sviluppo sui territori vicini.

 

ECCO ALCUNI ITINERARI CON PARTENZA DA COLICO

Il giro del Lago di Como in bici da strada è ormai un must per i ciclisti. 163 km e 1.250 m di dislivello sono i numeri di un itinerario che unisce la pratica sportiva e la bellezza dei paesaggi e dei borghi Lariani. Il giro può essere pedalato in un giorno, oppure a tappe per prolungare la meraviglia. GUARDA IL VIDEO

Sentiero del Viandante e Sentiero Valtellina sono gli itinerari perfetti per le famiglie con bambini. Il Sentiero del Viandante è un itinerario escursionistico di circa 72 km lungo il ramo di Lecco del Lario ad un’altitudine tra i 200 e i 780 metri slm, con passaggio tra borghi, castelli, oliveti. Il consiglio è la tappa Colico-Dervio con stop a Corenno Plinio. Il Sentiero Valtellina è un itinerario ciclabile di 114 km che segue il corso del fiume Adda da Colico a Bormio. Il consiglio è la tappa Colico-Morbegno di circa 40 km andata/ritorno, con dislivello quasi pari a zero. Il plus di questi itinerari è la possibilità di adeguare la tappa e/o le tappe al proprio livello di preparazione fisica e abilità. LEGGI TUTTE LE INFO UTILI

Colico è un paese di lago e di montagna e c’è un itinerario che collega il Lario e il Monte Legnone (2.610 m slm), la sua montagna simbolo che è la più alta della provincia di Lecco e delle Alpi Orobie occidentali. Il lungolago è il punto di partenza di un itinerario di livello E (escursionistico) che per boschi e radure raggiunge i 1.500 m circa di altitudine per una notte in quota: in Alpe Scoggione è possibile dormire in un rifugio o in un bivacco (quest’ultimo sempre aperto). GUARDA IL VIDEO

L’itinerario per la vicina Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola è via acqua. Il mezzo di trasporto è la barca elettrica che salpa dal centro di Colico. Il fiume Mera accompagna a questo laboratorio naturale, oggi tra le più importante Riserve in Italia per la sua posizione di corridoio migratorio avifaunistico tra nord Europa e Africa. La tappa finale, prima di fare rotta su Colico, è il tempietto di San Fedelino del X secolo. LEGGI TUTTE LE INFO UTILI

“Start from Colico” è un invito a partire, scoprire e poi tornare in cima al Lago di Como.


Altri link

Facebook
Portami qui: Start from Colico

Dello stesso tema

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa