• Active & Green
    • Laghi
    • Lifestyle

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!

È estate e hai bisogno di rinfrescarti. Dalle montagne alla pianura, diversi sono i laghi e i fiumi che percorrono e bagnano il territorio bergamasco.

Numerose sono le opportunità offerte da Bergamo e la sua provincia. Dalle acque fresche dei fiumi a quelle più calde dei lidi del Lago d’Iseo, fino ad arrivare alle acque tranquille del piccolo Lago di Endine.

Dalle aree attrezzate e ricche di vitalità, agli spazi selvaggi in cui la natura ti può regalare belle emozioni e romantici scorci.

Da Sarnico verso Lovere, sul lago Sebino: Lido Nettuno ed Eurovil, divertiti in famiglia, con i bambini o gli amici. Strutture attrezzate ti aspettano per goderti il sole e i tuoi momenti di relax!

Voglia di selvaggio? C’è il “Bogn” a Riva di Solto, l’orrido la cui parete rocciosa scende a picco nelle profonde e pulite acque del lago. Il silenzio e un buon libro come compagni perfetti!

Al Lago di Endine, rilassati tra rive e fitti canneti. Senza mezzi a motore: barche a remi e pedalò sono privilegiati per le attività di svago e di pesca. Potrai facilmente noleggiarli in loco!

Goditi le rive vicino alle fresche e limpide acque del fiume Serio, goditi l’aria fresca che scende dal monte. Dalla famosa spiaggia del Costone a quelle meno conosciute.

Ce n’è per tutti i gusti: dal rafting alla canoa e alla pesca. Per i più audaci, anche la b, il windsurfing, il kitesurfing, il wakeboard e le immersioni!

Scopri di più sugli SPORT ACQUATICI A BERGAMO

Portami qui: La Bergamasca in un tuffo

Dello stesso tema

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen