• Active & Green
    • Laghi
    • Lifestyle

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!

È estate e hai bisogno di rinfrescarti. Dalle montagne alla pianura, diversi sono i laghi e i fiumi che percorrono e bagnano il territorio bergamasco.

Numerose sono le opportunità offerte da Bergamo e la sua provincia. Dalle acque fresche dei fiumi a quelle più calde dei lidi del Lago d’Iseo, fino ad arrivare alle acque tranquille del piccolo Lago di Endine.

Dalle aree attrezzate e ricche di vitalità, agli spazi selvaggi in cui la natura ti può regalare belle emozioni e romantici scorci.

Da Sarnico verso Lovere, sul lago Sebino: Lido Nettuno ed Eurovil, divertiti in famiglia, con i bambini o gli amici. Strutture attrezzate ti aspettano per goderti il sole e i tuoi momenti di relax!

Voglia di selvaggio? C’è il “Bogn” a Riva di Solto, l’orrido la cui parete rocciosa scende a picco nelle profonde e pulite acque del lago. Il silenzio e un buon libro come compagni perfetti!

Al Lago di Endine, rilassati tra rive e fitti canneti. Senza mezzi a motore: barche a remi e pedalò sono privilegiati per le attività di svago e di pesca. Potrai facilmente noleggiarli in loco!

Goditi le rive vicino alle fresche e limpide acque del fiume Serio, goditi l’aria fresca che scende dal monte. Dalla famosa spiaggia del Costone a quelle meno conosciute.

Ce n’è per tutti i gusti: dal rafting alla canoa e alla pesca. Per i più audaci, anche la b, il windsurfing, il kitesurfing, il wakeboard e le immersioni!

Scopri di più sugli SPORT ACQUATICI A BERGAMO

Portami qui: La Bergamasca in un tuffo

Dello stesso tema

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio