• Active & Green
    • Montagne

Il Pinetù di Roncobello

Nell’Alta Val Brembana, tra foreste di conifere, una spicca e si fa notare più di ogni altra: è il monumentale Abete bianco di Roncobello.

Dove
Peghera Strada Alpeggio Mezzeno, Roncobello (BG)

Per gli amanti della montagna e dei trekking le cime orobiche intorno alla Val Brembana sono davvero una meta molto amata.

 

Tra le destinazioni più ambite, per l’incredibile bellezza paesaggistica, vi è la zona dei Laghi Gemelli e la via d’accesso maggiormente utilizzata è la strada a pedaggio che, salendo da Roncobello, giunge ai 1600 metri di quota delle Baite di Mezzeno. Colpisce l’attenzione, transitando proprio su questa strada, lungo il rettilineo dopo il secondo tornante, un altissimo Abete bianco (Abies alba) segnalato da un cartello in legno che riporta la scritta “Aes”, il nome dialettale della specie.

Chiamato affettuosamente “Ol Pinetù” dagli abitanti, l’albero ha raggiunto dimensioni davvero incredibili: la circonferenza del tronco si sta avvicinando ai 4 metri (diametro di 120 cm) e l’altezza si spinge quasi fino i 50 metri, facendone l’esemplare arboreo censito più alto della provincia. Fermandosi ai suoi piedi e seguendo il suo slanciato fusto con lo sguardo, si è pervasi da piacevolissime sensazioni: la natura non smette mai di stupire. La fortuna di questo abete è dipesa da un uomo che lo acquistò affinché non fosse abbattuto, in memoria del figlio morto durante la Prima Guerra Mondiale e che, anni prima, aveva inciso il proprio nome sulla corteccia. Transitando da Roncobello merita una camminata anche verso la “Porta delle Cornacchie”, suggestivo luogo panoramico con diversi monoliti dall’origine misteriosa.

Monumento verde liberamente visitabile.

(Ph: Luca Pernechele)
 
Portami qui: Il Pinetù di Roncobello

Luoghi

Rifugio Alpe Corte

Un rifugio adatto a tutti.
  • Montagne
Rifugio Alpe Corte
4.66 km

Foppolo

Piste da sci e di pattinaggio, ma anche piscine, palestre e discoteche. In Val Brembana, Foppolo offre una vacanza a tutto sport
  • Montagne
Foppolo, Val Brembana
9.68 km

Gromo

  • Borghi
Gromo
9.7 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
10.3 km

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
10.4 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
11.53 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
11.66 km

Miniera di Paglio Pignolino

Comune di Dossena (BG)
  • Active & Green
Miniera di Paglio Pignolino
11.92 km

Infopoint Scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
12.14 km

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
12.34 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
12.79 km

Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.
  • Borghi
Cornello dei Tasso, Borghi Lombardia
13.36 km

Il Faggio di Cassiglio

Nelle foreste delle Orobie Occidentali è custodito l’elegante ed imponente Faggio di Cassiglio, un gioiello arboreo da scoprire.
  • Itinerari
Il Faggio di Cassiglio
13.78 km

Museo dei Tasso e della Storia postale

  • Borghi
Museo dei Tasso e della Storia postale
13.86 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
13.94 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
13.94 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
13.97 km

Eventi

Festa d'Autunno a Pusdosso

Via Pusdosso, Pusdosso, Frazione di Fondra (BG)
12/10/2025
  • Montagne
Festa d’autunno a Pusdosso
5.71 km

Visita e laboratorio al museo minerario

Ecomuseo delle Miniere di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
09/10/2025 - 23/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita e laboratorio al museo minerario
11.72 km

Visita e laboratorio al museo minerario

Ecomuseo delle miniere di gorno
Piazzale Bersaglieri
11/09/2025 - 23/10/2025
  • Active & Green
Visita e laboratorio al museo minerario
11.72 km

Mostra “Crux Christi Spes Nostra”

Polo Socio Culturale del Comune di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
30/08/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Crux Christi Spes Nostra”
11.72 km

Suoni, saperi e sapori dei borghi altobrembani

Via Roma, Olmo al Brembo (BG)
19/07/2025 - 20/12/2025
  • Food & Wine
Suoni, saperi e sapori dei borghi altobrembani
11.82 km

Le avventure di un sognatore: Don Chisciotte il Musical

Cineteatro Forzenigo
Piazza del Volontariato 70, Villa d'Ogna (BG)
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Le avventure di un sognatore: Don Chisciotte il Musical
11.95 km

Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"

Casa dell'Orfano
Via Mons. G. Antonietti
22/06/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"
12.56 km

Festa dei nonni

Festa dei nonni
Viale G. Gusmini 36
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Festa dei nonni
12.94 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 41° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 41° appuntamento
Piazza Orologio 21
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 41° appuntamento
12.94 km

Musica Mirabilis | Missa «Lauretana» quinque vocibus

Concerto musica mirabilis, 6° appuntamento
Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Musica Mirabilis | Missa «Lauretana» quinque vocibus
12.94 km

"Una luce d'arte", mostra diffusa

"Una luce d'arte", mostra diffusa
Piazza Orologio
27/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
"Una luce d'arte", mostra diffusa
12.94 km

Concorso fotografico Cesare Cristilli

Clusone
Clusone
23/06/2025 - 13/10/2025
  • Arte e Cultura
Concorso fotografico Cesare Cristilli
12.94 km

L'arte di curare e ritrovare se stessi

MAT-museo Arte Tempo
Via Clara Maffei 3
23/09/2025 - 14/10/2025
  • Arte e Cultura
L'arte di curare e ritrovare se stessi
12.94 km

Laboratorio Lego: costruire e programmare II

CLUBI - Biblioteca di Clusone
Viale Roma 13
17/10/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio Lego: costruire e programmare II
12.94 km

Gamenights & Co. 24° appuntamento

CLUBI - biblioteca comunale
Via Roma 13
17/10/2025
  • Arte e Cultura
Gamenights & Co. 24° appuntamento
12.94 km

Musica Mirabilis | Il genio dimenticato di Giovanni Legrenzi

Musica Mirabilis | Concerto "Giovanni Legrenzi. Cantate e duetti"
Chiesa San Defendente
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Musica Mirabilis | Il genio dimenticato di Giovanni Legrenzi
12.94 km

Tutte in rosa

Tutte in rosa
Centro storico
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Tutte in rosa
12.94 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 42° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 42° appuntamento
Piazza Orologio
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 42° appuntamento
12.94 km

Visita guidata alla Casa dell'Orfano, 17° appuntamento

Via Monsignor G. Antonietti 6
Via Monsignor G. Antonietti 6
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Casa dell'Orfano, 17° appuntamento
12.94 km

Musica Mirabilis | Concerto dei vincitori del Primo concorso per ensembles strumentali

Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Piazza Paradiso
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Musica Mirabilis | Concerto dei vincitori del Primo concorso per ensembles strumentali
12.94 km

Attività

Il Terrazzo Panoramico del Becco

  • Montagne
Il Terrazzo Panoramico del Becco
11.53 km

Sulle tracce dei Frescanti Baschenis

  • Borghi
Sulle tracce dei Frescanti Baschenis
11.8 km

Immergiti nel parco speleologico!

  • Parchi
Immergiti nel parco speleologico!
11.92 km

Ponte nel Sole - Dossena

  • Montagne
Ponte nel Sole - Dossena
12.33 km

Canyoning in Val Seriana!

  • Active & Green
Canyoning in Val Seriana!
13.62 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Borghi
Clusone, gemma della Val Seriana
13.79 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
13.92 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
13.92 km

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
13.92 km

Dove dormire

RIFUGIO ALPE CORTE

Ardesio
RIFUGIO ALPE CORTE
3.01 km

RIFUGIO LAGHI GEMELLI

Branzi
RIFUGIO LAGHI GEMELLI
3.22 km

OROBIE ALPS RESORT

Roncobello
OROBIE ALPS RESORT
3.72 km

B&B IL BOSCO DEI 100 ACRI

Roncobello
B&B IL BOSCO DEI 100 ACRI
4 km

CAPANNA 2000

Oltre il Colle
CAPANNA 2000
4.2 km

I RIVIU'

Branzi
I RIVIU'
5.16 km

AGRITURISMO ALLE BAITE

Branzi
AGRITURISMO ALLE BAITE
5.22 km

CORONA

Branzi
CORONA
5.26 km

HOTEL PEDRETTI

Branzi
HOTEL PEDRETTI
5.42 km

B&B ROMANTICHE OROBIE

Roncobello
B&B ROMANTICHE OROBIE
5.49 km

LA TERRAZZA DI BRANZI

BRANZI
LA TERRAZZA DI BRANZI
5.53 km

RIFUGIO LA VALLE DEL DRAGO

Roncobello
RIFUGIO LA VALLE DEL DRAGO
5.54 km

B&B I PELLEGRINI DELLA CASELA

RONCOBELLO
B&B I PELLEGRINI DELLA CASELA
5.62 km

B&B CAMPO BASE

Carona
B&B CAMPO BASE
6.34 km

LA LOCANDA DEI CANTU'

CARONA
LA LOCANDA DEI CANTU'
6.42 km

MANSARDA CARONA

CARONA
MANSARDA CARONA
6.49 km

CARONA

Carona
CARONA
6.5 km

HOTEL VILLA CARONA

CARONA
HOTEL VILLA CARONA
6.51 km

TERRE ROSSE

Carona
TERRE ROSSE
7.8 km

B&B LA TERESA

Oltre il Colle
B&B LA TERESA
7.84 km