• Active & Green

Fly Fishing in Lombardia

La pesca a mosca, da fare da soli o in compagnia, un’attività peculiare per chi ama trascorrere del tempo immerso nella natura. Scopri dove fare fly fishing in Lombardia.

 

Per chi ama la pesca ricreativa, la Valmalenco, oasi della pesca della trota, è la meta ideale. Il torrente principale parte dalla Valle di Chiareggio ed è il Mallero, percorre tutta la Valmalenco fino a confluire nell’Adda a Sondrio.  E’ adatto a tutte le tecniche di pesca poiché scorre in ambienti diversi e nella zona del paese di Chiesa in Valmalenco, si trova la riserva dedicata alla pesca a mosca ed anche a quella turistica. La riserva è il fiore all’occhiello della Valtellina in cui ha sede l’Unione Pesca Sportiva Sondrio, polo di riferimento italiano della pesca sportiva.

Sono molti i luoghi dove pescare nelle valli bergamasche e in Valseriana, attraversata dal fiume Serio, è presente una delle maggiori riserve di pesca a mosca della Lombardia.

Il fiume Pioverna che scorre in Valsassina, nasce dalle pendici del Grigne e confluisce nei pressi di Bellano, dove attraversando i fitti boschi per sfociare nel lago di Como, ha creato nei secoli un magnifico orrido che una delle attrazioni più apprezzate del lago. 
Nel torrente scorrono acque cristalline e correnti veloce ed anche se le trote non raggiungono dimensioni da record, la grande quantità di pesce presente rende la pesca a mosca un passatempo piacevole per trascorrere il proprio tempo libero all’aria aperta. Inoltre i pescatori alle prime armi possono lanciare liberamente grazie ai grandi spazi che lo caratterizzano.

Se amate pescare in piccoli torrenti alpini bisogna assolutamente andare nelle Valli di Sant’Antonio, nel bresciano, nel comune di Corteno Golgi dove si trova la Valle di Campovecchio. Un ambiente incantevole dove lungo il Torrente Campovecchio si può trovare una zona di sola pesca a mosca che si estende per 7 km.

Infine, nel comasco il tratto del fiume Senagra, è riservato alla pesca a mosca e si caratterizza per le acque limpide che scorrono su fondale sassoso. Un luogo suggestivo, immerso nella natura dove praticare e condividere in buona compagnia la propria passione per il fly fishing.

(Ph: Unione Pesca Sportiva Sondrio)
 

Dello stesso tema

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana