• Active & Green

Fly Fishing in Lombardia

La pesca a mosca, da fare da soli o in compagnia, un’attività peculiare per chi ama trascorrere del tempo immerso nella natura. Scopri dove fare fly fishing in Lombardia.

 

Per chi ama la pesca ricreativa, la Valmalenco, oasi della pesca della trota, è la meta ideale. Il torrente principale parte dalla Valle di Chiareggio ed è il Mallero, percorre tutta la Valmalenco fino a confluire nell’Adda a Sondrio.  E’ adatto a tutte le tecniche di pesca poiché scorre in ambienti diversi e nella zona del paese di Chiesa in Valmalenco, si trova la riserva dedicata alla pesca a mosca ed anche a quella turistica. La riserva è il fiore all’occhiello della Valtellina in cui ha sede l’Unione Pesca Sportiva Sondrio, polo di riferimento italiano della pesca sportiva.

Sono molti i luoghi dove pescare nelle valli bergamasche e in Valseriana, attraversata dal fiume Serio, è presente una delle maggiori riserve di pesca a mosca della Lombardia.

Il fiume Pioverna che scorre in Valsassina, nasce dalle pendici del Grigne e confluisce nei pressi di Bellano, dove attraversando i fitti boschi per sfociare nel lago di Como, ha creato nei secoli un magnifico orrido che una delle attrazioni più apprezzate del lago. 
Nel torrente scorrono acque cristalline e correnti veloce ed anche se le trote non raggiungono dimensioni da record, la grande quantità di pesce presente rende la pesca a mosca un passatempo piacevole per trascorrere il proprio tempo libero all’aria aperta. Inoltre i pescatori alle prime armi possono lanciare liberamente grazie ai grandi spazi che lo caratterizzano.

Se amate pescare in piccoli torrenti alpini bisogna assolutamente andare nelle Valli di Sant’Antonio, nel bresciano, nel comune di Corteno Golgi dove si trova la Valle di Campovecchio. Un ambiente incantevole dove lungo il Torrente Campovecchio si può trovare una zona di sola pesca a mosca che si estende per 7 km.

Infine, nel comasco il tratto del fiume Senagra, è riservato alla pesca a mosca e si caratterizza per le acque limpide che scorrono su fondale sassoso. Un luogo suggestivo, immerso nella natura dove praticare e condividere in buona compagnia la propria passione per il fly fishing.

(Ph: Unione Pesca Sportiva Sondrio)
 

Dello stesso tema

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Valgrigna, un emozionante percorso tra storia e tradizione, passeggiando tra gli antichi larici che producono trementina
  • Active & Green
Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano