• Active & Green

Fly Fishing in Lombardia

La pesca a mosca, da fare da soli o in compagnia, un’attività peculiare per chi ama trascorrere del tempo immerso nella natura. Scopri dove fare fly fishing in Lombardia.

 

Per chi ama la pesca ricreativa, la Valmalenco, oasi della pesca della trota, è la meta ideale. Il torrente principale parte dalla Valle di Chiareggio ed è il Mallero, percorre tutta la Valmalenco fino a confluire nell’Adda a Sondrio.  E’ adatto a tutte le tecniche di pesca poiché scorre in ambienti diversi e nella zona del paese di Chiesa in Valmalenco, si trova la riserva dedicata alla pesca a mosca ed anche a quella turistica. La riserva è il fiore all’occhiello della Valtellina in cui ha sede l’Unione Pesca Sportiva Sondrio, polo di riferimento italiano della pesca sportiva.

Sono molti i luoghi dove pescare nelle valli bergamasche e in Valseriana, attraversata dal fiume Serio, è presente una delle maggiori riserve di pesca a mosca della Lombardia.

Il fiume Pioverna che scorre in Valsassina, nasce dalle pendici del Grigne e confluisce nei pressi di Bellano, dove attraversando i fitti boschi per sfociare nel lago di Como, ha creato nei secoli un magnifico orrido che una delle attrazioni più apprezzate del lago. 
Nel torrente scorrono acque cristalline e correnti veloce ed anche se le trote non raggiungono dimensioni da record, la grande quantità di pesce presente rende la pesca a mosca un passatempo piacevole per trascorrere il proprio tempo libero all’aria aperta. Inoltre i pescatori alle prime armi possono lanciare liberamente grazie ai grandi spazi che lo caratterizzano.

Se amate pescare in piccoli torrenti alpini bisogna assolutamente andare nelle Valli di Sant’Antonio, nel bresciano, nel comune di Corteno Golgi dove si trova la Valle di Campovecchio. Un ambiente incantevole dove lungo il Torrente Campovecchio si può trovare una zona di sola pesca a mosca che si estende per 7 km.

Infine, nel comasco il tratto del fiume Senagra, è riservato alla pesca a mosca e si caratterizza per le acque limpide che scorrono su fondale sassoso. Un luogo suggestivo, immerso nella natura dove praticare e condividere in buona compagnia la propria passione per il fly fishing.

(Ph: Unione Pesca Sportiva Sondrio)
 

Dello stesso tema

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
  • Active & Green
Una settimana green in Valtellina

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé