• Montagne
    • Scuola

Miniera Marzoli, viaggio al centro della terra!

Salta a bordo del trenino, entra nel cuore della montagna per circa 700 metri e scopri, in un percorso a piedi accompagnato da guide esperte, la storia di questa miniera chiusa nel 1972 e che dal dicembre 1999 accoglie migliaia di visitatori.

Dove
Via Miniera 12, Pezzaze
Disponibilità
Accessibile da marzo a dicembre.Per info sugli orari di apertura consulta il sito www.minieramarzoli.it
Durata/Lunghezza
1 ora 30 minuti
Costi
A partire da
7 €
Contatti
3396055118
miniereskimine@gmail.com

La Miniera Marzoli è situata a Pezzaze (BS), in Valle Trompia. Le visite guidate che si svolgono all’interno delle antiche gallerie dismesse hanno lo scopo di difendere la memoria del lavoro, di promuovere un grande patrimonio di archeologia industriale, di ricordare e trasmettere alle generazioni future la conoscenza del passato e la cultura mineraria di questa Valle. E’ infatti un’emozione unica ritrovarsi all’interno di una miniera, ripercorrere le antiche gallerie frutto del duro lavoro di uomini che ogni giorno rinunciavano al piacere della luce, per guadagnarsi da vivere.  

 

La Miniera Marzoli rappresenta una tappa significativa della tradizione mineraria triumplina, prima importante realizzazione, in ordine di tempo, del laborioso percorso di musealizzazione di siti di archeologia industriale. Entrarvi equivale a varcare la soglia di un luogo diverso, ove tutti i sensi sono coinvolti a cogliere ogni minima variazione, per affrontare il quale occorrono un equipaggiamento particolare e mezzi speciali, come il trenino, che con il suo sferragliare conduce nel cuore della montagna. Scesi dal treno, dopo 700 mt di percorso, ha inizio il cammino lungo la galleria accompagnati da guide esperte; un cammino in cui i ragazzi hanno l’opportunità di scoprire la “riservetta” degli esplosivi, la “sala delle geodi”, con piccole cavità le cui pareti sono ricoperte di piccoli cristalli che brillano alla luce, l’altare di Santa Barbara, protettrice dei minatori, nonché di comprendere il sistema della “volata”. Alla vista delle sagome scure che si intravedono nelle diramazioni laterali delle gallerie, a immagine dei minatori impegnati nelle operazioni di scavo e trasporto del minerale, si affiancano riproduzioni visive e sonore che arricchiscono l’esperienza sensoriale

 

Costi

A partire da 7 €

Include

Visita guidata in Miniera della durata di 1h e mezza.

Visita libera al Museo "Il Mondo dei Minatori e l'Arte del Ferro"


Esclusioni e Costi extra

------


Note

** Si consiglia abbigliamento caldo e comodo in quanto all'interno della Miniera la temperatura è di circa 12° costanti con il 95% di umidità.

** Si raccomanda di indossare scarpe chiuse (possibilmente da trekking).

 

Percorso accessibile a tutti.

 

 


Altri link

https://www.miniereinvaltrompia.com/miniera-marzoli
https://www.facebook.com/minieramarzoli/

Luoghi

Miniera Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Miniera Marzoli
124 mt

Museo Orma

  • Arte e Cultura
Museo Orma
2.1 km

Miniera Marzoli e il Museo Il mondo dei minatori e l’arte del ferro

  • Arte e Cultura
Miniera Marzoli e il Museo Il mondo dei minatori e l’arte del ferro
2.1 km

Valpalot Ski

In cerca del posto perfetto per imparare a sciare? Ecco ottimi corsi con maestri e atleti dello sci Club Val Palot Ski!
  • Montagne
Valpalot Ski
5.5 km

Monumento al Redentore

  • Arte e Cultura
Monumento al Redentore - ph: visitlakeiseo.info
6.44 km

Montecampione e Maniva

  • Montagne
Montecampione e Maniva - immagine di copertina: Montecampioneskiarea.it
7.08 km

Piste del Corniolo

Le piste più adrenaliniche e suggestive del comprensorio Montecampione, con ampi panorami sulle Prealpi Lombarde
  • Montagne
Pista del Corniolo - Montecampione
7.5 km

Miniera Sant'Aloisio- Tassara

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Miniera Sant'Aloisio- Tassara
7.79 km

"D.O.P. Nostrano Valtrompia"

  • Food & Wine
"D.O.P. Nostrano Valtrompia"
8.19 km

Falesia Corna delle Capre (Zone)

  • Active & Green
Falesia Corna delle Capre - Zone - visitlakeiseo
8.37 km

Falesia Arco di Pietra (Marone)

  • Active & Green
Falesia Arco di Pietra - ph: visitlakeiseo.info
9.01 km

Forno Fusorio di Livemmo

Per secoli l'economia delle pertiche è stata egemonizzata dal comparto minerario-metallurgico
  • Arte e Cultura
Forno fusorio , arte siderurgica
9.02 km

Le Pertiche

ll territorio delle Pertiche, le cui origini risalgono al Medioevo, rappresenta la cerniera territoriale tra Vallesabbia e Valtrompia
  • Active & Green
Le Pertiche
9.07 km

Grignaghe di Pisogne

  • Borghi
Grignaghe Pisogne
9.13 km

Punta Almana

  • Active & Green
Punta Almana - ph:visitlakeiseo.info
9.44 km

Santi Pietro e Paolo a Siniga di Grignaghe

  • Arte e Cultura
santi pietro e paolo a siniga
9.53 km

Le Piramidi di erosione di Zone

  • Parchi
Le Piramidi di erosione di Zone
9.79 km

Falesia della Madonna della Rota

  • Active & Green
Falesia della Madonna della Rota - visitlakeiseo
10.33 km

Parco delle Fucine

Spazio verde di rara bellezza adagiato fra la Val Trompia e la Valle Sabbia
  • Parchi
Parco delle Fucine
10.5 km

Museo delle Armi e della Tradizione Armiera

  • Arte e Cultura
Museo delle Armi e della Tradizione Armiera
10.51 km

Eventi

Antichi borghi raccontano

Pezzaze (BS)
13/08/2025
  • Active & Green
@inlombardia
365 mt

Vikinga Fest

Area picnic e camping di Val Palot - Pisogne
Via Val Palot
01/08/2025 - 03/08/2025
  • Arte e Cultura
Vikinga Fest
6.62 km

Zone Live Festival

08/08/2025 - 10/08/2025
  • Lifestyle
Zone Live Festival
9.78 km

Sale a tutta birra - 9a edizione

Campo sportivo
Via Vittorio Veneto 7, Sale Marasino (BS)
30/07/2025 - 03/08/2025
  • Food & Wine
Sale a tutta birra - 9a edizione
12.12 km

Arawordbridge Festival

Costa Volpino (BG)
19/07/2025 - 02/08/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
12.32 km

Concerto: le 2 Rive del Jazz

Bar delle Rose - Costa Volpino
Via Torrione 42
14/09/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto: le 2 Rive del Jazz
12.5 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
12.58 km

Concerto Abba Hit

Baia delle Rose - Costa Volpino
Via Nazionale 24
14/08/2025
  • Arte e Cultura
Concerto Abba Hit
13 km

Concerto "Time out Max Pezzali & 883"

Baia delle Rose - Costa Volpino
Via Nazionale 24
08/08/2025
  • Arte e Cultura
Concerto "Time out Max Pezzali & 883"
13.19 km

Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo 2025

Lago d’Iseo
Via G. Paglia, 26, 24065 Lovere BG, Italia
29/05/2025 - 06/09/2025
  • Arte e Cultura
Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo 2025
13.21 km

Arawordbridge Festival

Lago d'Iseo
Costa Volpino e Lovere (BG)
28/06/2025 - 02/08/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
13.68 km

Arawordbridge Festival

Costa Volpino
Piazza XIII Martiri, Lovere (BG)
02/08/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
13.69 km

Arawordbridge Festival

Arawordbridge Festival
Piazza XIII Martiri, Lovere (BG)
30/08/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
13.69 km

Nelle stanze del Conte: tra eroine della mitologia

Galleria dell'Accademia Tadini
Via Tadini, 40
08/08/2025
  • Arte e Cultura
Nelle stanze del Conte: tra eroine della mitologia
13.79 km

Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo in lingua italiana

Parco Gola del Tinazzo
Via Corna
01/07/2025 - 15/09/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo in lingua italiana
14.11 km

Battesimo della freccia

Nistisino di Sulzano
Via Nistisino
24/05/2025 - 22/11/2025
  • Arte e Cultura
Battesimo della freccia
14.45 km

Sagra di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo – Castro
Via Rocca, 32, 24063 Castro BG, Italia
01/08/2025 - 10/08/2025
  • Arte e Cultura
Sagra di San Lorenzo
14.48 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
14.77 km

23° Memorial Mario Stoppani - Il cielo si racconta

Lago d'Iseo - Varie località
Lovere (BG)
03/08/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
23° Memorial Mario Stoppani - Il cielo si racconta
14.77 km