• Arte e Cultura

Teatri Mantova

Sale sontuose e palchetti dorati fanno da cornice alle stagioni teatrali di Mantova

Teatri Mantova, Lombardia da visitare. Scopri dove andare per assistere ai migliori spettacoli nelle sale mantovane.

 

Storie, personaggi, opere celebri e info pratiche: sul nostro sito, tutte le dritte per poter visitare teatri a Mantova.

Il turismo culturale fa tappa in quella che è stata la Capitale Italiana della Cultura 2016 per ammirare uno tra i teatri storici più affascinanti della Lombardia, il Bibiena, dallo stile rococò.

Progettato per ospitare sia drammi sia sperimentazioni scientifiche, venne inaugurato da Wolfgang Amadeus Mozart, ai tempi giovane prodigio di soli 14 anni. La facciata, invece, fu progettata da Giuseppe Piermarini.

Performance di comici italiani e prosa sono invece i fiori all'occhiello di teatri importanti come il Sociale; mentre il teatro di ricerca, attività rivolte ai ragazzi e musica fanno parte del cartellone di Teatreno. Il Teatrino di corte di Palazzo d'Arco, invece, ha mantenuto un'atmosfera più intima e raccolta e ospita una stagione teatrale nei mesi compresi tra ottobre e maggio.

Segui i nostri consigli: trova posto nelle platee dei maggiori teatri di Lombardia e goditi lo spettacolo.

Portami qui: Teatri Mantova

Dello stesso tema

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Museo Diocesano

Anticipazioni delle opere esposte
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
  • Arte e Cultura
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Romanico lombardo: la Basilica di San Vincenzo di Galliano

La storia di Ariberto e la sua chiesa: la Basilica di San Vincenzo, a Galliano, frazione di Cantù
  • Arte e Cultura
Basilica di San Vincenzo di Galliano

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Marta e l'elefante

L’evento precede l’apertura della mostra dell’artista Stefano Bombardieri a Palazzo Fodri
  • Arte e Cultura
Marta e l'elefante

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali
  • Arte e Cultura
Musei Brescia, Lombardia da visitare

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte - in Lombardia

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Visita la Villa Reale di Monza

Un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia
  • Arte e Cultura
Camera