• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Un’ opportunità unica per conoscere il fascino dei viaggi sulle linee ferroviarie antiche e immergersi nei panorami lombardi.

Non perdetevi un emozionante percorso che fa un salto indietro nel tempo percorrendo  pittoreschi itinerari, tra città e laghi, in Lombardia. Salite a bordo dei suggestivi treni storici lombardi!

E' tornato infatti anche quest'anno il consueto appuntamento con i treni storici della Lombardia. A partire da domenica 2 aprile 2023, sarà possibile viaggiare a bordo di carrozze d’epoca alla scoperta delle bellezze del territorio grazie a “Binari senza tempo”, il progetto della Fondazione FS Italiane che recupera alcune linee ferroviarie da tempo sospese e le riattiva a vocazione turistica.

I treni storici delle tratte lombarde tipicamente sono composti da locomotiva a vapore e carrozze degli Anni ’30 Centoporte, veri e propri beni culturali. Per quanto riguarda gli itinerari, sono in tutto 29, con qualche importante novità. Sono state inserite infatti delle nuove tratte verso Bergamo e Brescia, città Capitali della Cultura 2023, e verso Cremona e Mantova. Inoltre è stato aggiunto un itinerario con destinazione Chiavenna, lungo le sponde del Lago di Como e la Val Chiavenna.

Questo, in sintesi, il programma completo per il 2023:

  • Lario Express, da Milano e Monza per Como-Lecco con nuovo servizio di navigazione, in coincidenza con il treno, su piroscafo storico ‘Concordia’, gestito dalla società di Navigazione Laghi;
  • Sebino Express, da Milano e Bergamo al Lago d’Iseo;
  • Besanino Express, da Milano per Besana, Molteno e Lecco;
  • Laveno Express, da Milano alla scoperta del Lago Maggiore, con la possibilità di includere la crociera nel bacino borromeo con il piroscafo storico a vapore ‘Piemonte’ diretto a Isola Superiore e all’Isola Bella;
  • Lomellina Express, da Milano a Mortara.

L’offerta turistica, promossa dalla Fondazione FS per la Regione Lombardia, promuove la diffusione di un turismo lento e sostenibile, anche attraverso la possibilità di traportare gratuitamente la propria bici negli antichi bagagliai attrezzati.

Per maggiori informazioni visita il sito: Fondazione Fs Italiane

-

Immagine copertina di Ig: @ftiferrovieturisticheitaliane

Dello stesso tema

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Da Pavia a Belgioioso

A due passi da Pavia, scopri il Castello di Belgioioso per un fuoriporta tra saloni e affreschi di grande splendore
  • Arte e Cultura
Da Pavia a Belgioioso

Museo Civico dei Fossili

Il Museo Civico dei fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio
  • Arte e Cultura
Museo Civico dei Fossili di Besano

Vaprio d'Adda

A metà strada tra Bergamo e Milano è situato sul confine tra le due province segnato dal fiume Adda, sul versante milanese
  • Arte e Cultura
Vaprio d'Adda

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Bassa

Galleria fotografica Bergamo

Un territorio tutto da scoprire e da visitare
  • Arte e Cultura
Bergamo e il suo territorio con la galleria dalla A alla Z

Musei Mantova

Indelebili tracce di un passato denso di storia e personaggi emblematici. I musei ci raccontano la ricca biografia del territorio
  • Arte e Cultura
Musei Mantova, Lombardia da visitare

I canti della Merla

La leggenda dietro i giorni più freddi dell'anno
  • Arte e Cultura
I canti della Merla

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie