• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Un’ opportunità unica per conoscere il fascino dei viaggi sulle linee ferroviarie antiche e immergersi nei panorami lombardi.

Non perdetevi un emozionante percorso che fa un salto indietro nel tempo percorrendo  pittoreschi itinerari, tra città e laghi, in Lombardia. Salite a bordo dei suggestivi treni storici lombardi!

E' tornato infatti anche quest'anno il consueto appuntamento con i treni storici della Lombardia. A partire da domenica 2 aprile 2023, sarà possibile viaggiare a bordo di carrozze d’epoca alla scoperta delle bellezze del territorio grazie a “Binari senza tempo”, il progetto della Fondazione FS Italiane che recupera alcune linee ferroviarie da tempo sospese e le riattiva a vocazione turistica.

I treni storici delle tratte lombarde tipicamente sono composti da locomotiva a vapore e carrozze degli Anni ’30 Centoporte, veri e propri beni culturali. Per quanto riguarda gli itinerari, sono in tutto 29, con qualche importante novità. Sono state inserite infatti delle nuove tratte verso Bergamo e Brescia, città Capitali della Cultura 2023, e verso Cremona e Mantova. Inoltre è stato aggiunto un itinerario con destinazione Chiavenna, lungo le sponde del Lago di Como e la Val Chiavenna.

Questo, in sintesi, il programma completo per il 2023:

  • Lario Express, da Milano e Monza per Como-Lecco con nuovo servizio di navigazione, in coincidenza con il treno, su piroscafo storico ‘Concordia’, gestito dalla società di Navigazione Laghi;
  • Sebino Express, da Milano e Bergamo al Lago d’Iseo;
  • Besanino Express, da Milano per Besana, Molteno e Lecco;
  • Laveno Express, da Milano alla scoperta del Lago Maggiore, con la possibilità di includere la crociera nel bacino borromeo con il piroscafo storico a vapore ‘Piemonte’ diretto a Isola Superiore e all’Isola Bella;
  • Lomellina Express, da Milano a Mortara.

L’offerta turistica, promossa dalla Fondazione FS per la Regione Lombardia, promuove la diffusione di un turismo lento e sostenibile, anche attraverso la possibilità di traportare gratuitamente la propria bici negli antichi bagagliai attrezzati.

Per maggiori informazioni visita il sito: Fondazione Fs Italiane

-

Immagine copertina di Ig: @ftiferrovieturisticheitaliane

Dello stesso tema

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

  • Arte e Cultura
Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Cammino del Vescovado: vigne e borghi

Un percorso in 3 tappe alla scoperta delle Terre del Vescovado tra pittoreschi borghi, suggestivi colli e rinomate vigne
  • Arte e Cultura
Cammino del Vescovado: vigne e borghi - credits: terredelvescovado.it

La Leggenda della Giubiana

La festa della Giubiana è una tradizione molto popolare in Lombardia
  • Arte e Cultura
Leggende nel comasco: la Giubiana

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Castelli Lodi

La storia di un passato glorioso tra i castelli e le fortezze del lodigiano
  • Arte e Cultura
Castelli Lodi, Lombardia da visitare

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

Castelli Bergamo

Bergamo vide in passato il proliferare di fortificazioni. Molti, oggi, i castelli da visitare
  • Arte e Cultura
Castelli Bergamo, Lombardia da visitare

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città